-
Numero contenuti pubblicati
5991 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di bik
-
Se percorri 10k km l'anno su percorsi in gran parte brevi concordo sul benzina, minore costo iniziale, minori spese di manutenzione e nessun problema al FAP. Grintosa e compatta direi in primis Giulietta, poi Seat Leon, sia la nuova che la vecchia serie, visto che si trovano delle km0 a prezzi allettanti, comunque vai a vedere anche la Citroen C4 e DS4. P.S. riguardo all'ibrido, siccome l'unico modello è l'Auris ti conviene provarla e salirci dietro, per me l'accessibilità posteriore è pessima.
-
Non ho capito se cerchi una wagon od una berlina, comunque, dai preventivi che ho fatto ti suggerirei delle alternative per le vetture nuove: Sulle berline vai a vedere la Citroen C4, è in promo fino a fine gennaio e mi ha molto impressionato, sulle occasioni c'è la Fiat Bravo e la Peugeot 308. Sulle wagon ci sono delle ottime occasioni sulla Skoda Octavia e sulla Peugeot 308. Se ti piaciono fai un giro in concessionaria.
-
@ edolo: Devi montare dei pneumatici invernali con le stesse misure e lo stesso indice di carico previsti sul libretto. Il codice di velocità deve essere uguale o superiore a Q (160Km/h), nel caso che la velocità max dichiarata del veicolo supera quella dei pneumatici è necessario un adesivo/post-it/avviso in posizione visibile che riporti la velocità max consentita dai pneumatici. Ovviamente per la stagione invernale, se si pensa di mantenerli anche d'estate (non mi sembra il tuo caso) meglio acquistarli con codice di velocità riportato sul libretto, per evitare contestazioni legali in caso di incidente grave in estate. P.S. non ho capito bene le tue esigenze e dove abiti, ma se la neve ed il ghiaccio sono rari puoi valutare di montare delle 4 stagioni nella stagione invernale.
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ok, la "scimmia" ha vinto, ho già deciso, visto che sono in trattativa avanzata vi aggiornerò, a trattativa conclusa, della sostituta dell'alfona, sperando che non me la faccia rimpiangere troppo, visto che è la migliore TA che abbia mai guidato. Comunque vi aggiorno sulle ultime impressioni delle papabili candidate. - Kia Cee'd 1.6TD wagon cool + convenience pack + traveler pack metallizzata. Discreta vettura, interni meno gradevoli della cugina I30 ma di buon livello,posto guida non male, baule spazioso, meno posto della I30 dietro ma discreto, garanzia 7 anni. Sulle vetture in consegna 17.500€ la differenza di prezzo, come allestimento manca il clima automatico, presente sull'allestimento class. - Peugeot 308 SW 1.6HDI Active bianca + antifurto + pack urban. In esposizione c'era solo la berlina, il posto guida è strano, ho faticato un pò per trovare la corretta posizione a causa del volante un po orizzontale ma sono riuscito sfruttando le ampie regolazioni a trovare una buona posizione, interni di buon livello, il baule della berlina è discretamente spazioso. Preventivo di 18.500€, possibilità di 8.000€ di finanziamento TAN0 o 15.000 a tasso agevolato, con obbligo di un pacchetto (garanzia o furto/incendio) che fa salire il TAEG. - Citroen C4 1.6HDI metallizzata. Vettura molto gradevole come interni, a mio parere la migliore, buon posto guida, il baule è ampissimo, a scapito dell'abitabilità posteriore, che ha qualche cm in meno della media del segmento. I preventivi sono di 18.000€ sulla seduction con pack seduction + connecting box, 18.900€ per la Exclusive, i prezzi sono promozionali e validi solo a Gennaio, esistono finanziamenti ma a TAN elevato e con l'obbligo dei pacchetti, come per la cugina 308. - Skoda octavia 1.6TDi metallizzata. La linea e gli interni sono un po "old" ma la qualità è buona, posizione di guida buona, spaziosissima sia come abitabilità che come bagagliaio, da vettura di segmento superiore, la linea "old" ha come vantaggio una visibilità decisamente superiore alle pari segmento attuali. Preventivo sia sulla versione Style + met che sulla versione Ambition con pack executive (con navi e metallizzato) + sensori posteriori sui 20.000€ con garanzia 4anni/60k km, possibilità di finanziamento TAN0 fino a 14.000€ oppure l'intero importo a tasso agevolato. Della Octavia 1.6TDi ho fatto un breve test, mi ha sorpreso molto favorevolmente la guida, lo sterzo è molto preciso, come la sorella Leon '05, il motore è discreto, non è sportivo ma non ha difficoltà dall'intervento del turbo, cioè 1.500 giri, sotto è "piantata", comprensibile pensando a un 1.6 che muove una tonnellata e mezzo di acciaio e plastica, silenziosa e comfortevole. - Seat nuova Leon 1.6 TDi style metallizzata. Gli interni sono molto gradevoli, ricordano molto l'Audi A3, è più corta ma più spaziosa della versione precedente, posto guida buono. Preventivo per la vers. style + sensori post.18.500€, possibilità di 13.000 di finanziamento TAN0 con 1 anno di incendio e furto in omaggio con il finanziamento.
-
Siccome la "scimmia" non è ancora doma, sono andato a fare qualche altro giro. - Honda Civic Giro a vuoto, la concessionaria non aveva l'auto in esposizione, la versione 1.6TD viene presentata il WE del 19 e 20 Gennaio (nonostante nella mia casella arrivano già la pubblicità su questa versione) ed il venditore non sa dirmi di più, non avendola provata. Mi ha solo fatto un veloce preventivo senza valutazione dell'usato della Civic 1.6TD sport 22.400€. - Toyota Auris In concessionaria ho visto diverse vetture, tutte versione hybrid (evidentemente puntano molto su questa versione), le finiture sono migliori rispetto alla serie precedente, l'abitacolo è gradevole e la posizione di guida buona, delusissimo, invece, per lo spazio posteriore e, sopratutto, la scarsa accessibilità a questa zona, il venditore era solo e molto impegnato, non mi interessava l'auto per la scarsa abitabilità e sono uscito senza chiedere preventivi. - Ford Focus 1.6TDCI 115cv titanium + pack titanium metalizzata. Come linea non mi piace moltissimo, gli interni sono decisamente migliori, materiali buoni e montaggi accurati, il posto guida ha la pecca di una posizione scomoda per il piede destro, causa la posizione arretrata dell'acceleratore, spaziosa, anche il bagagliaio della berlina è ampio. Non avendo a disposizione una vettura con quel motore il venditore mi ha fatto provare, di sua iniziativa e nonostante l'orario vicino alla chiusura, una C-Max con il 1.6TDCI 115Cv, il motore è molto regolare, riprende bene in basso ma manca di allungo, paragonabile al 1.6TD WAG con qualcosa in più in basso. Preventivo con valutazione dell'usato in allestimento titanium + pack titanium, navigatore, barre portapacchi cromate, ruotino e metallizzato 21.000€, il venditore mi ha garantito che così allestita erano presenti i sensori post. ma non ne ho trovata traccia nel preventico ne nel depliant, da approfondire. Al momento non sono disponibili finanziamenti agevolati, dovrebbero arrivare dopo metà Gennaio. Tutto sommato una buona auto, però il posto di guida per me non comodo mi fanno, attualmente preferire la Hyundai I30w e la Renault megane, IMHO più gradevoli esternamente e apparentemente più comode, la Renault costava 1.000€ in meno a pari allestimento.
-
Guarda, la Bravo esteticamente a me non dispiace, la vedo solo un pò "grande" per il tipo di linea, rimediabile non scegliendo colori chiari, mi piace molto più della nuova Focus, comunque, a parte la Giulietta, non è che ci siano altre dello stesso segmento che si distinguano esteticamente in positivo, questo, ovviamente, a mio parere. Come affidabilità è nella media, le prime serie hanno avuto qualche problema al ponte posteriore, un mio amico la possiede da un anno ed ha avuto solo un piccolo problema alle guarnizioni del giro porta post. , per il restoè ok, non ha molti km comunque anche il rapporto Dekra la posiziona nella media. Comunque, se punti sulla Leon, sulla Bravo e sulla 308 puoi trovare delle km0 o delle dimostrative sotto i 16keuro, che, rispetto ad un usato premium con molti più km, ti garantiscono minori problemi.
-
Non so la percorrenza e l'uso, ma se è sui 10k km l'anno o più, l'uso è prettamente cittadino e lo spazio potrebbe essere utile punterei più in alto, una Yaris Hibrid. E' lunga al max 30cm più di una compatta, consuma meno e l'automatico è parte integrante del progetto hibrid, vai fuori budget ma, alla lunga, mi sembra una buona scelta.
-
L'unico dubbio è il motore, sembra abbastanza tirato, non so se abbia una coppia in basso sufficente per una vettura che supera i 1200kg, occorre provarla. Io, sinceramente, su una media non mi preoccuperei per la cilindrata, un 1.6 costerà di più come assicurazione rispetto al 1.4 16v ma potrebbe essere più piacevola da guidare e dare meno problemi, sopratutto se è un motore collaudato. A questo punto rivaluta la Megane e la Mazda 3, ci aggiungerei, se gli piace la linea, la Seat Leon, la vecchia è offerta con forti sconti e la nuova non costa tantissimo. A queste aggiungerei la Hyundai I30, la Kia Cee'd e la Ford Focus
-
Nuova auto. Inizio a guardarmi in giro.
bik ha risposto a Crazy in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Io aggiungerei la Ford Focus, la Renault Megane, l'Opel Astra e la Fiat Bravo, se riesci cerca la Seat Leon uscente fai un affare. Se vuoi leggere alcune mie considerazioni su vetture simili: http://www.autopareri.com/forum/consigli-per-lacquisto-dellauto/58199-seat-leon-copa-modello-uscente-2.html#post27960272 -
Prova a cercare una delle ultime Seat Leon vecchia serie, con poco più di 16.000€ ti viene una 1.6TD copa accessoriatissima. Alternative, ti avrei consigliato la Bravo ma il diktat FIAT alternative: Ford Focus, Renault Megane, Hyundai I30, Opel Astra, per una full opzional TD dovresti essere sotto i 20.000€.
-
Io valuterei una station di segmento C diesel, come Ford focus, Renault Megane, Hyundai I30, Opel Astra o Skoda Octavia. Se vuoi un auto più spaziosa Hyundai I40 o Citroen C5. Valuta anche la Seat Altea, spaziosa e non costosa. Se vuoi spendere qualcosa in meno e rinunci a un po di spazio e praticità Fiat Bravo.
-
Se l'uso è prettamente cittadino sconsiglio il diesel, il maggior costo iniziale non si recupera facilmente, senza contare le frequenti rigenerazioni e\o i problemi al filtro antiparticolato. Io punterei su una Yaris automatica se i km non sono tanti, oppure una GPL, volendo a metano ma occorre valutare il maggiore costo iniziale e la bassissima disponibilità di vetture nuove già metanizzate che controbattono il minore costo al km.