
elmad
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
595 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di elmad
-
Non mi sembra un dettaglio trascurabile... soprattutto per quanto riguarda il confronto, il tuo non è più un 2000 multijet Fiat, è un 2000 multijet fiat by rimappatore. Vallo a sapere cosa ha modificato
- 24 risposte
-
- 2
-
-
- problemi auto e soluluzioni
- ricambi auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Se non dico castroniere dovrebbe essere causato dall'umidità. La frequenza più utilizzata per il wifi è 2.4Ghz che è la stessa del forno a microonde. Le onde elettromagnetiche vengono assorbite dalle molecole d'acqua nell'aria ed arrivano con una potenza minore in ricezione. E mi chiedevo mentre piove allora dovrebbe andare peggio? Non so se mentre piove si abbatte l'umidità nell'aria, ma in ogni caso l'aria dovrebbe ripulirsi di un bel po' di polvere sottili e altro che potrebbe interferire con il segnale.
-
Naturalmente dalle foto si può capire poco sull'entità del danno, però ti consiglio di fare vedere l'auto da un meccanico od un carrozziere per vedere cosa si è rotto, perché la spesa potrebbe essere più esigua di quel che pensi. Non sono sicuro che quando dici "telaio" sia effettivamente un danno al telaio. Io feci un incidente con una punto stesso modello della tua, ed almeno l'aspetto esteriore si presentava molto peggio. Se cerchi nel mio profilo le discussioni che ho cominciato dovresti trovare facilmente la discussione e le foto dell'auto dopo l'incidente. Comunque io riuscii a spendere solo 300€ per sistemarla (con la fortuna però di trovare dei pezzi di carrozzeria dello stesso colore della mia auto dallo sfasciarrozze, anche se il colore per l'usura non è mai uguale). Naturalmente tu potresti avere più danni anche se esteriormente si presenta meglio, dovresti vedere da un carrozziere onesto i pezzi da cambiare. Io ti posso dire che avevo da cambiare la traversa superiore, tutti e due i fari, il cofano motore e il paraurti anteriore. I fari li presi nuovi ed il resto dallo sfasciarrozze, in tutto spesi solo 200€ per i pezzi. Naturalmente questo per la fortuna di trovare pezzi dello stesso colore, non fosse stato così avrei preso tutti i pezzi nuovi dato che si sarebbero dovuti verniciare, ed il costo maggiore era la tariffa del carrozziere rispetto ai pezzi nuovi. Mi sembra di ricordare comunque che i carrozzieri mi fecero un preventivo di 500€ in questo caso.
-
Donanda da 'gnurant: ma i rollbar non sono obbligatori? Qui è il parabrezza che fa da rollbar?
- 57 risposte
-
- range rover evoque
- range rover evoque cabrio
- (e 6 altri in più)
-
Ma sai che mi sembra che il mischione l'ha fatto in positivo per VW invece che in negativo? Sono rimasto un po' indietro sul #dieselgate perché non ne potevo più di leggere di tutto... ma dopo l'articolo di Libero postato qui da owluca ho cercato un po' di aggiornarmi. Comunicato stampa di VW riguardando 800.000 auto, non solo diesel, in europa: https://www.volkswagen-media-services.com/en/detailpage/-/detail/Clarification-moving-forward-internal-investigations-at-Volkswagen-identify-irregularities-in-CO2-levels/view/2857367/7a5bbec13158edd433c6630f5ac445da?p_p_auth=7BQwGAtS Non so se ne avete già parlato, ma l'articolo di Libero mi sembra corretto, tranne per il fatto che ha parlato di 98.000 veicoli e non 800.000
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Ah Ok, però ti consiglierei di abbinarla ad un sistema di allarme, così che la vai a guardare solo quando suona. Se no certo, saresti tentato di guardarla sempre.
-
Non ho capito se è una critica, ma nel caso ti chiedo, perché no? Io quando lascio la casa vuota lascio sempre delle luci strategiche accese, come fanno i negozi. Può non servire a niente, tra l'altro non ho problemi di furti in zona, ma penso sempre al fatto che oltre a far sembrare ad uno sprovveduto che c'è gente in casa, permettono ai vicini di vedere attraverso i vetri se ci sono movimenti strani. Certo, nel tuo caso ti servirebbero dei vetri blindati per lasciar vedere dentro, quindi non ne vale la pena. Però la luce accesa del balcone rende visibilissimo qualcuno che sale nel balcone, no? P.S. Una piccola videosorveglianza da collegare all'ADSL per la visione in remoto di quel che succede in casa ormai si fa amatorialmente a costi bassi. Non sarebbe una soluzione professionale per registrare (anche se può scattare foto e mandarle via email prima che la staccano), ma per vedere cosa succede quando si è lontani. Un piccolo allarme che telefona al GSM quando scatta, e con uno smartphone si guarda dentro casa. Nel tuo caso certo è più importante prevenire che entrino, ma se ti può aiutare a stare più tranquillo una soluzione del genere per poter guardare dentro anche quando sei fuori... Basta un amico che ne capisce e con pochi soldi si può fare qualcosa di amatoriale ma efficace per quello che serve, guardare in remoto dentro finché non staccano l'apparecchio... e nel caso avere qualche immagine salvata nella casella email.
-
Ho da poco fatto una prepagata DB, non è che ... ... ah no, è successo quest'estate
-
Non conosco i prodotti attuali, però circa dieci anni fa comprai delle Sennheiser senza fili RS120. Non ero abituato a cuffie di qualità e rimasi stupito: audio di una qualità eccezionale, e alti e bassi dei film cristallini che non avevo mai sentito, manco al cinema. Ora vedo che dopo 10 anni questo modello lo vendono ancora, ed allo stesso prezzo, evidentemente è vero che il costo di queste cuffie è dovuto ai materiali e non a fuffa, magneti al neodimio dicono. Ancora funzionano perfettamente, ma te le sconsiglio fortemente, perché sono di tipo wireless analogico (modulato, tipo radio FM) e quindi soggette a disturbi, oltre a non avere nessuna privacy rispetto ai vicini. Quando le accendo senza avere acceso il ricevitore sento la TV o peggio dei vicini, e loro sentono me se spengono il loro ripetitore. Te ne parlo perché io mi butterei a occhi chiusi su cuffie di qualità wireless di questo genere, però con segnale wireless digitale e non analogico. Non c'è il problema dei disturbi che ho io con il mio modello e dovresti avere la stessa se non migliore qualità. Le cuffie wireless in generale sono comodissime, inoltre il fatto di poterne comprare 2 o più da usare con lo stesso ricevitore, per vedere qualcosa in compagnia con le cuffie, può sembrare strano, ma per me è una figata "premium" . Questo non perché io preferisco l'isolamento dato dall'ascolto con le cuffie, ma perché per avere la stessa qualità audio in un impianto HiFi tradizionale bisognerebbe spendere miglialia di euro. Ti posto un modello Sennheiser come esempio di quel che intendo, ma sottolineo che non l'ho mai provato e ce ne sono altri. Io proverei a vederle in qualche negozio dove le fanno provare, se ce ne sono: Sennheiser RS 170 Cuffie Wireless Digitali: Amazon.it: Elettronica EDIT: Sono fuori budget, però mi era venuta voglia di sfogare questo tarlo che ho . E' sottinteso che io con Sennheiser mi sono trovato benissimo, quindi guarderei qualche modello equivalente, però a filo, che dovrebbe costare sensibilmente di meno con la stessa qualità.
-
Bisognerebbe verificare... Ma da quello che ho capito io il fatto è che non c'è più bisogno della contestazione immediata e cambia un mondo. In teoria potrebbero pure controllare mentre circolano, ti seguono su strada e segnalare che circoli senza assicurazione. O c'è bisogno sempre della prova che circolavi? Potrebbero benissimo fare un dispositivo tipo quelli usati per registrare sempre mentre guidi, omologarlo, ed installarlo in tutte le auto che fanno le ronde. Potrebbero pure facilmente scrivere un software che controlla automaticamente tutte le targhe che incrociano in real time. Se hanno bisogno mi propongo per scriverlo [emoji12] . La quantità di auto che circolano senza assicurazione nelle mie zone è spropositata, in una sola giornata rientrerebbero di tutte le spese.
-
Ma un articolo diceva che gli azionisti fanno causa a VW, un altro che fanno causa al management. La differenza è sostanziale no? O anche in cause come questa è la società che risponde delle azioni del management? Se per questo bisogna dimostrare che il management ha agito col beneplacito del CDA... Questa sembra la causa più interessante di tutta la faccenda
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Dovresti leggerti questa e quelle immediatamente precedenti, per controllare come dice @fonzino1 se è stata fatta la lettura per questa o no, e se sì potrebbe darsi che nei mesi scorsi non riusciva la lettura dei consumi effettivi e questa qui è un conguaglio. E' solo un'altra ipotesi, ma mi ricorda quando fecero il passaggio da contatore analogico ad elettronico e mi arrivò una bolletta da 1000€ . Ai tempi era un conguaglio ma mi arrabbiai molto perché non ero presente al cambio del contatore, quindi non ebbi modo di verificare la correttezza della lettura al momento della sostituzione.
-
Ma non capisco, uno studio del genere che intendo io, come faceva ad essere su internet/pubblico?
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Ed una cosa che mi chiedo dall'inizio, gli altri produttori? Se Mazda, o BMW, o FCA, volevano entrare nel mercato piccoli diesel in USA non si sono chiesti come faceva VW a ottenere quei risultati? Non hanno studiato un EA189 per carpirne i segreti? Cosa normalissima per tutte le industrie. Che ci sia stata qualche gola profonda che abbia suggerito l'ICCT quali auto testare? O qualche patto di non belligeranza? Non lo sapremo mai ma mi incuriosisce la cosa.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Mha, non critico gli altri, ma questa cosa mi fa sentire strano. Fatto ingegneria pure io e mai copiato all'uni. E manco ci ho mai provato. Quando qualcuno provava a copiare da me non riuscivo ad aiutare gli altri perché venivo beccato in 2 secondi, ho sempre avuto l' "aspetto sospetto" di quello che copia. Ma va be', di essere 'strano' ne ho il sospetto anche per altri motivi, ma meglio così, perché ho sempre pensato che il mondo è bello perché è vario.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Questa lettera di marketing nei miei confronti è un autogol clamoroso. Nella chiosa finale mi dice che le brave persone copiano agli esami... Gli ingegneri poi... Ho capito 2 cose: 1) Non sono una "brava persona" 2) L'ingegneria tedesca....
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Ma a questo punto, dopo tutto questo tempo in cui VW fa sapere poco e niente, dopo avere offerto i motori anche alla Red Bull, cosa aspetta Marchione a sparare qualcosa tipo: "Se VW ha bisogno di motori diesel efficienti, prestazionali, ed a norma, saremmo più che contenti di fornirgli la nostra tecnologia Fiat MultiJet" così da fare venire giù il Forum?
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)