Tutti i contenuti di Kuiper92
-
Parere su tamponamento
grazie per le risposte ragazzi. @Nicola_P per azioni legali intendo la denuncia all'assicurazione. Inizialmente il conducente di A si era detto disposto a risarcirmi il danno direttamente. Per quanto riguarda la constatazione, non l'abbiamo fatta. Ci siamo scambiati i dati, abbiamo fatto le foto dei danni e nella mia auto c'erano due passeggeri che hanno visto distintamente la scena.
-
Parere su tamponamento
Salve a tutti, vorrei un parere sulla vicenda che mi si è proposta, mio malgrado, prima di intentare le dovute azioni legali. Allego uno schema della situazione e una foto scattata immediatamente dopo il tamponamento. Il veicolo A deve svoltare a sinistra nella strada a doppio senso, ha l'indicatore sinistro regolarmente acceso. Il veicolo B (guidato da me), invece deve svoltare a destra. Il veicolo A ha già parzialmente impegnato l'incrocio, creando abbastanza spazio dietro di sè, ma non accorgendosi che il semaforo rosso ha creato una discreta coda nel senso di marcia in cui intendeva immettersi. Pertanto, mentre B si trova nella situazione in foto (fermo allo stop), tentando di sopravanzare sulla destra A, quest'ultimo ingrana la retromarcia (SENZA GUARDARE) e prende in pieno B, causando un danno giudicato riparabile con una settantina di euro. Tuttavia A contesta la propria colpa, sostenendo che avrei dovuto tenere una "distanza di sicurezza", nonostante prima di essere colpito abbia avuto il tempo di suonare ripetutamente il clacson... A chi dareste ragione? Grazie, per l'attenzione, in fondo gli allegati. https://drive.google.com/file/d/0B8B5BCJQSMiyamdTVnlGUThqbm8/view?usp=sharing https://drive.google.com/file/d/0B8B5BCJQSMiyU1I3SGJFTV84czg/view?usp=sharing
-
Ford Fiesta 1.4GPL del 2009: consumo eccessivo di benzina
Alla fine, continuando a provare e a confrontarmi, appare evidente che i miei problemi siano dovuti all'alta temperatura impostata da Ford per la commutazione (51°C) e ai tipi di percorso che faccio. Purtroppo la centralina della Fiesta è blindata, quindi il valore della temperatura di commutazione non è modificabile (roba da pazzi, gli impianti aftermarket commutano a 30-35°C). La cosa mi ha parecchio infastidito, così come molti altri fiestisti, alcuni dei quali hanno adottato questa soluzione: una resistenza in parallelo ai cavi del bulbo temperatura: in questo modo, a freddo l'auto legge una temperatura sensibilmente più alta di quella reale, facendo commutare a temperature effettive più basse. A causa dell'andamento logaritmico della resistenza in parallelo, il valore letto dalla centralina si discosta sempre meno da quello reale man mano che la temperatura sale, cosicchè intorno ai 90-95°C lo scarto è di 1-2°C appena. Cosa ne pensate di questa soluzione?
-
Ford Fiesta 1.4GPL del 2009: consumo eccessivo di benzina
cercando un po' in giro ho letto che gli impianti BRC fanno delle iniezioni occasionali di benzina durante la marcia a GPL quando si richiede un carico motore elevato (di norma dopo i 5000RPM, regime che non raggiungo mai ovviamente e sotto i 900RPM), chiamate commutazioni silenti. Potrebbero essere sballati i valori relativi a questa funzionalità?
-
Ford Fiesta 1.4GPL del 2009: consumo eccessivo di benzina
uso la benzina come fa il 99% di chi ha la mia stessa auto col mio stesso motore, ovvero solo per gli avviamenti. So bene che per avere una misura certa dei consumi di benzina dovrei fare il doppio pieno e calcolare precisamente i litri consumati. Tuttavia il fatto che: partendo da mezzo serbatoio (di benzina) e consumati due pieni di gas esattamente sul primo quarto (di benzina), riforniti €15 l'indicatori torni esattamente a metà serbatoio, penso basti a far capire che ci sia una qualche anomalia rispetto a chi mette 10 euro ogni 3 pieni di gas...
-
Ford Fiesta 1.4GPL del 2009: consumo eccessivo di benzina
Salve a tutti, abbiamo acquistato in famiglia una Fiesta del 2009 114000km, versione 1.4GPL da 96CV. Sarà la scarsa esperienza che ho con le auto a gas, ma i conti non tornano per quanto riguarda i rifornimenti, soprattutto di benzina. Ho letto in giro e la gente mette 10Euro ogni 3-4 pieni abbondanti di GPL. Io invece con 10Euro di benzina riesco a stento a raggiungere un pieno e mezzo. Di media con un pieno di gas faccio 370km, questa è la cronologia dei rifornimenti dall'acquisto a oggi: primo pieno: 335km, al successivo rabbocco sono entrati 30L (11.2 km/L) secondo pieno: 368 km. al successivo rabbocco sono entrati 32.45L (11.3 km/L) terzo pieno : 370km, al successivo rabbocco sono entrati 32.43L (11.4km/L) DA UN DISTRIBUTORE DIVERSO quarto pieno: 370km, al successivo rabbocco sono entrati 28.44L (13 km/L) i consumi di gas sembrano in linea con quelli degli altri fiestisti, mentre per quanto riguarda la benzina non ci siamo proprio. I tempi di commutazione sono di circa 1000-1200m a 7-8°C. Domani ho appuntamento con l'officina BRC. Cosa mi consigliate di chiedere/far controllare?
-
Auto a km 0. C'è da fidarsi? [Kia Rio 1.2 GPL]
L'impianto GPL è di marca Romano, installato da LazioGas. Qualcuno ha idea di come sia?
-
Auto a km 0. C'è da fidarsi? [Kia Rio 1.2 GPL]
Ragazzi ho deciso di abbandonare totalmente l'idea e orientarmi su un buon usato di Segmento B magari un po'più vicino a casa mia. Ho trovato una bellissima 207 Energy Sport 1.4 95CV con impianto GPL aftermarket del 2008 con 63000km certificati. Chiedono 6500 euro passaggio escluso. Che mi dite?
-
Auto a km 0. C'è da fidarsi? [Kia Rio 1.2 GPL]
Punto della situazione: è la versione base, niente cerchi in lega, niente bluetooth (dunque City), con impianto GPL installato aftermarket, IPT e passaggio mi hanno detto vengono intorno ai 650 Euro, il finanziamento è con tasso al 7.50% e quel prezzo è con iva al 4% per legge 104 (ma ho i requisiti, quindi no problem). In totale dovrebbero essere circa 9000 Euro con rate da 92 Euro al mese e assicurazioni incluse per tre anni. Dite che mi conviene pensarci seriamente? PS: Pensate che il vivavoce bluetooth (accessorio per me indispensabile) si possa aggiungere successivamente, integrandolo con l'autoradio di bordo?
-
Auto a km 0. C'è da fidarsi? [Kia Rio 1.2 GPL]
Che dire ragazzi, tutti consigli utilissimi, grazie. Ora telefono e chiedo informazioni più precise.
-
Auto a km 0. C'è da fidarsi? [Kia Rio 1.2 GPL]
chiarissimo, grazie. Questo è l'annuncio Auto usate: Kia, Rio, 1.2 Benzina/Gpl AutoScout24 pagina di dettaglio
-
Auto a km 0. C'è da fidarsi? [Kia Rio 1.2 GPL]
Ciao grazie mille per la risposta. Leggendo meglio sul sito è scritto che l'auto è una versione benzina (dunque trasformata a GPL), immatricolata a Ottobre 2014. Il fatto che l'impianto sia a aftermarket è un grosso punto a sfavore? PS: è anche a 5 porte...
-
Auto a km 0. C'è da fidarsi? [Kia Rio 1.2 GPL]
Buonasera a tutti. Nell'intenzione di rinnovare il vetusto parco auto della famiglia, mi sono imbattuto in una Kia Rio del 2014 a km 0 con impianto a GPL e cerchi in lega (quindi no allestimento base). L'auto, è messa in vendita da un concessionario con importo finanziabile e primi 3 anni di RC, furto e incendio inclusi, oltre a 60 mesi di garanzia. Ciò che vi chiedo è: c'è da fidarsi di tutto questo ben di Dio ad un prezzo sensibilmente inferiore al prezzo di listino? Siamo sotto gli €8000 per un'auto che nuova costerebbe probabilmente il doppio. Consigliereste l'acquisto?
-
Limite 55kw per neopatentati. E se...
PER FORTUNA, questa ipocrita assurdità, dovrebbe essere stata adattata alle (altrettanto assurde) limitazioni vigenti.
-
Affidabilità: che auto vi hanno lasciato a piedi negli ultimi anni? (Vedi 1° MESSAGGIO)
Che auto è? Volkswagen Sharan 1.9TDI 110CV Anno? 1998 Chilometri? 336000 Problema (Novembre 2013, rottura turbo): In superstrada da Bari a Molfetta mi accorgo che l'auto perde potenza, riesce a stento a mantenere i 100km/h, guardo lo specchietto e scopro con orrore che sto emettendo grandi quantità di fumo densissimo e azzurrino. Sudando freddo riesco ad arrivare al mio svincolo, e noto che l'auto tende ad accelerare da sola (e qui avete già capito come va a finire). Tento comunque di arrivare a casa, ma subito dopo c'è una salita ripida, a metà altezza sento qualcosa rompersi e durante un cambio marcia... simpatica autoalimentazione! Motore impazzito, contagiri a fondoscala (saranno stati almeno 6-7000RPM), tutto intorno fumo che sembrava l'eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei. Per fortuna riesco a imballare il motore, grazie alla frizione seminuova, dopo essermi fermato in sicurezza. Ho sempre sentito parlare di questo famigerato fenomeno ed è diventato il mio incubo peggiore da quando ne sono venuto a conoscenza. Incubo realizzato alla fine! Lo spavento che si prova si può solo immaginare. Diagnosi: alberino saltato, dopo una bella revisione del turbo e un cambio olio l'auto è tornata operativa al 100%
-
Il percorso più lungo fatto finora da quando guidiamo
Un modesto Bari-Milano e ritorno con la Sharan del '98, oltre 330k km sulle spalle e con cane al seguito! Avevo la patente da poco più di 4 mesi
-
Road rage: come (evitare di) reagire alla violenza stradale [CONSIGLI nel 1° Messaggio]
La vera "Road Rage" è quella che ti sale ogni giorno quando percorri la tangenziale di Bari e i tratti limitrofi della SS 16. Una strada extraurbana principale, con restrizioni ben precise alla percorrenza (le stesse delle autostrade, più o meno). Peccato che QUOTIDIANAMENTE si vedano: tricicli a motore, quadricicli a motore, ciclomotori, motocicli inferiori ai 250cc, BICICLETTE e PEDONI!! La cosa divertente è che passano anche pattuglie della polizia, ma sembrano non vedere questi incoscienti pericolosi per sè stessi e gli altri.
-
I tempi sono maturi per una 100% elettrica?
Salve a tutti. Lo spot della Nissan Leaf mi ha catturato, insieme all'idea di non dover più fare benzina in vita mia. Vorrei discutere con voi dell'argomento, in via del tutto ipotetica. Ad oggi acquistereste un EV da usare come auto da tutti i giorni? Per intenderci, un'auto da meno di 200km a settimana. Ritenete valido, ad oggi 2013, un investimento di più di €20000 in questo senso? Sono corrette le stime che si sentono quando si parla di veicoli elettrici, tipo percorrenza di 1,2cents/Km contro i 10-12-15cents dei motori termici?
-
Problemi&soluzioni per il mio Sharan 110cv
- Problemi&soluzioni per il mio Sharan 110cv
- Problemi&soluzioni per il mio Sharan 110cv
Eccomi di nuovo. L'altro ieri la macchina non è partita, sembrava che la batteria fosse scarica. Avviato con lo starter, camminato un po', di nuovo scarica. Avviata con i cavi, camminato una quindicina di km, l'indomani non è partita di nuovo. Non siamo riusciti a metterla in moto nè con lo starter, nè con i cavi, nè a spinta... Sostituita la batteria è andata subito in moto, ma dopo poche centinaia di metri si è accesa la spia delle candelette lampeggiante. Cosa le succede? Per chi non avesse seguito il thread dall'inizio: VW Sharan 1.9TDI 110CV del '98- Problemi&soluzioni per il mio Sharan 110cv
grazie!- Problemi&soluzioni per il mio Sharan 110cv
Ragazzi su questo modello ogni quanti km è consigliato cambiare il kit distribuzione?- Polo 1.2 TechSound
- Polo 1.2 TechSound
Ciao a tutti. E' arrivato il momento di pensionare la vecchia Peugeot 206 1.4 benzina di famiglia. Stiamo prendendo in seria considerazione un'offerta di una concessionaria VW: Polo 1.2 60CV Techsound 5 porte a €10.900. L'auto ha clima, ESP, infotainment e sensori di parcheggio e verrebbe prevalentemente usata per ricoprire i 10Km che separano mia madre dal posto di lavoro quotidianamente e per uscire la sera. Vorrei sentire un po' di opinioni, in particolare leggevo che questo motore fosse parecchio sottodimensionato, è vero? Grazie! - Problemi&soluzioni per il mio Sharan 110cv
Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.