-
Numero contenuti pubblicati
2666 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Sifizzirro
-
Abbiamo lo stesso straccio (quello con la regina) e lo stesso piatto di vetro Bravi cuochi!
-
Se sarò scelto, dovrò ritornare per il contratto e per le faccende amministrativo/burocratiche Poco male, alla fine: devo andare a Milano a metà luglio per dare il CAE e ho fissato l'eventuale appuntamento il giorno dopo l'esame. Per la gioia di Wil (e delle mie gambe...!) mi sposterò in treno PS: ma a Reggio Emilia hanno manie di grandezza o cosa...? La stazione AV pare una cattedrale nel deserto, e vicino c'è quella specie di ponte enorme. Utilità...?
-
Arieccomi! Alla fine sono andato in macchina Ho perso il treno, quindi sono arrivato ad Ancona, ho dormito un'oretta (l'unica dell'intera giornata ) e ho preso l'A14. Fortunatamente non avevo potuto comprare il biglietto perché il sito di trenitalia non andava. Il colloquio è andato bene, ho avuto una prova scritta ed una orale di gruppo (test psicoattitudinali), dopo di che ci sono stati i colloqui individuali. Sono stato uno di quelli che hanno fatto parlare per più tempo, dovrebbe essere buon segno! Verbania è molto carina, voglio ritornarci! Non ero mai stato da quelle parti, il lago è molto caratteristico, poi il centro è carino, è bello girare per vicoli e piazzette. E' molto tranquilla, si respira un clima disteso: niente a che vedere con il grigiore e la nevrosi dei milanesi imbruttiti che popolano la tangenziale (senza offesa per i milanesi del forum) Ho visto più targhe svizzere che italiane, ma penso che sia normale e giusto così Magari avessimo tanti turisti anche noi marchigiani! Ho saputo anche che c'è una rivalità tra le due sponde del lago: Gimmo, confermi ? Bisogna che passo a Luino per vedere chi ha la sponda più bella Cose negative: autostrada, autostrada e ancora autostrada. Che DUE BALLE! Non finisce mai. Adesso capisco chi vuole a tutti i costi l'abolizione dei limiti in stile autobahn: da Milano a Bologna sembra di entrare nella stanza dello spirito e del tempo... Fortunatamente, da Bologna in giù, ogni tanto c'è qualche curvone o qualche saliscendi Sulla A8 (se non ricordo male) c'è il limite di 100 (imho ridicolo, ma tant'è...). Rispetti i limiti e ti si inculano pure i furgoni! In A50 il limite è 110, sia sui tratti con mille corsie (meh), sia sulle curve più strette (dove è giusto così); poi ci sono i bimbominkia con le macchine da medioman del papino che ti sfanalano e fanno tanto gli sboroni per poi andare a 137, oltre ai bauscia milanès con il Cayenne o le varie A4-5-6-7 che pare stiano consegnando organi La cosa positiva è la mia Corolla : ci ho viaggiato proprio bene! Non consuma un ghezz, a 130 di gps fa i 17 al litro, a 120 di gps si sta tra i 18 e i 20 a seconda delle pendenze. Gran motorino il 1.4, è affidabile e consuma poco anche se a velocità autostradali sta tra i 2700 e i 3000 rpm. Insomma, ho pagato quasi più di pedaggi che di benzina...!
-
LOL Purtroppo non sono uno gnegnere, quindi nada E' una selezione per un posto di collaboratore di un'associazione: se tutto va bene, andrò (inizialmente per un anno) in un altro continente BINGO! Un indigeno Devo prendere la linea urbana, giusto? Il posto dove devo scendere è "Pallanza Playa", sugli orari della linea urbana non l'ho trovata E' una fermata a richiesta o cose del genere...? @tutti gli altri: grazie per i consigli, peccato che tra mezz'ora ho un impegno Devo per forza viaggiare di notte! E' stata una cosa inaspettata, se l'avessi saputo un po' prima, mi sarei organizzato meglio...
-
Sarò talmente stanco che l'ultima cosa che voglio è cercare picie (o inculate ) Comunque, avrei un prezzo di favore a Verbania presso la struttura che mi hanno consigliato (che poi è la stessa in cui si farà la selezione), quindi, se posso, vorrei dormire lì e non incasinarmi la vita L'unico problema è appunto raggiungerla! Per ora mi sto orientando sul treno delle 2 a.m., li avverto di possibili ritardi e bon. Non riesco a partire oggi pomeriggio!
-
Devo essere su alle 9.30. Pensavo di prendere il treno Ancona-Milano delle 2:31 (arriva alle 7:12), per poi salire sul treno per Verbania alle 7.29. Ce la farà Trenitalia a non farmi perdere 15' di coincidenza...? Dubito Il treno successivo per Verbania parte alle 8:29, quindi arriverei in ritardo... L'alternativa è partire oggi pomeriggio alle 17:42 col Frecciarossa e arrivare alle 22.44. Il problema è che a quell'ora i bus non passano, la zona non la conosco, non ho ben capito se a piedi posso raggiungere l'hotel che mi hanno consigliato e non so se ci sono taxi notturni...inoltre, oggi pomeriggio avrei da fare, preferirei evitare. In auto partirei dopo cena, quindi rimarrebbe comunque il problema di dove dormire.
-
Verbania, questa sconosciuta...
una domanda ha aggiunto Sifizzirro in SOS Autopareri - Urgenze Viaggiando
Salve gente! Dovrei andare a Verbania per una selezione Problema n°1: macchina o treno...? Ho saputo di questa convocazione ieri, ho cercato gli orari dei treni e fanno schifetto...o arrivo in tarda serata (dove il TPL non funziona e i taxi chissà dove e se ci sono), oppure ho un'altra soluzione con soli 15 min di coincidenza che molto probabilmente non riuscirei a prendere, arrivando in ritardo... In macchina vedo che come tempi non ci metto chissà quanto di più! Però non sono mai andato più su di Modena in auto. Problema n°2 (nel caso prendo il treno): bus. Ma dov'è la stazione dei treni di Verbania-Pallanza?! Googolando, ho 2 indirizzi diversi: uno a 2 km da dove devo arrivare io (li farei a piedi ), un'altro a 8 km (se non ricordo male). Google transit non è stato implementato a Verbania, cercando sul sito di VCO Trasporti c'è una mappa che mi ha fatto capire che Pallanza rientra nella tratta del trasporto urbano. Aprendo gli orari della tratta urbana, non c'è la fermata che mi è stata consigliata e non capisco quale altra linea dovrei prendere. C'è qualche indigeno volenteroso che potrebbe darmi qualche dritta ? -
Screw the front grille, voglio il 2.4 e l'automatico 9 marce sul Doblò di casa!!
- 102 risposte
-
- 97 risposte
-
Nah, è come il prosciutto: tagliato con l'affettatrice è buono, ma fatto a mano ancora meglio.
-
3/8 sono inches, e vabbè. Ma quel .325 che unità di misura è...? Questa è una cosa che non avevo considerato. Quando si fanno delle potature e serve precisione, ci sta che la velocità della lama possa variare di parecchio (basta osservarsi quando si usa la sega [astenersi facili battutine ]). Quando devo tagliare rami grossi o alberi, invece, la lama più veloce va e meglio è (IMHO). Credo che per l'uso che ne farò e per il fatto che ho usato solo la mia vecchia motosega elettrica, l'erogazione del motore elettrico la preferisco a quella del motore a scoppio. Capitolo prezzi: su eBay, la GS 200 E l'ho trovata a 135€ s.s. incluse, la GS410CX invece supera i 300€. Nei negozi credo che il delta di prezzo tra le due rimanga quello, e 150€ di differenza non sono pochi, considerando anche che il motore a scoppio richiede più manutenzione e un maggiore costo carburante. Ci penso su e vi faccio sapere.
-
Ma per carità, la premiumness è l'ultima cosa che cerco in una motosega Se posso comprare italiano (anche solo il marchio), a parità di prestazioni ed affidabilità, sono molto più contento! Comunque vedo che di elettriche Oleo Mac ce ne sono solo 2... La GS 200 è paragonabile alla GS410GX...?
-
Dunque, come quantità non saprei regolarmi...non sono pratico La catasta è lunga 3-4 metri ed alta più di un metro, il diametro dei pezzi di legno da tagliare va dai 20 ai 40/50 cm. Il legno è vario, ci sono querce, acacie, ciliegi e qualcos'altro che adesso non mi viene in mente. E' tutto frutto di un disboscamento di un pezzo di terreno su cui ci sono dei pali elettrici. Ci sarebbe anche un'altra catasta di legna di quercia (proveniente da potature) con pezzi troppo lunghi per la stufa, ma in quel caso il diametro è minore e posso tagliare al bisogno. @fonzino1: Può capitare di dover abbattere alcuni alberi, ho tagliato un prugno secco nel giardino proprio l'altroieri! Comunque quali sono le caratteristiche che devo guardare...? Potenza del motore, passo catena (immagino che sia la distanza tra un dente e l'altro), ...? Per quanto riguarda la presa di corrente, problemi non ce ne sono, abbiamo una prolunga da 100 metri Non avevo pensato, poi, alla possibilità di usare un generatore!
-
Salve gente! Come alcuni di voi sapranno, cerco di darmi da fare per tenere in ordine la casa in campagna Il problema di oggi è che ho una bella catasta di legna da tagliare e accatastare. Ho già una motosega elettrica degli anni '80 che va bene per rami non molto grossi, altrimenti stai lì un sacco di tempo, bisogna riempire spesso il serbatoio di olio e il motore si scalda, cosa che mi mette ansia "da raffreddamento" Pensavo di comprare un'altra motosega più seria da affiancare alla vecchietta, ma non so quali specifiche e dettagli devo conoscere. Una motosega a scoppio sarebbe comoda, ma visto che verrebbe usata quelle due/tre volte l'anno, non so, mi sembrerebbe un po' sprecata...al limite potrei usarla con la benzina alchilata. D'altra parte una motosega elettrica richiede meno manutenzione ed è più "plug&play". Che ne dite? Avete esperienze in merito? fonzino1 che dice ?
-
Dai, un minuto è esagerato! Sul manuale U&M della mia Corolla ti dicono di stare a folle per un minuto solo quando fai autostrada o comunque tiri il motore! Nel resto dei casi, non serve... Poi se hai fretta, cosa fai, stai lì fermo per minuti...? Come già detto da altri, è sufficiente fare l'ultimo chilometro in relax, sfruttando il cut off il più possibile e poi aspettare a folle giusto il tempo di raccattare telefono, chiavi, ecc.
-
Possibilissimo.Seguo su Twitter l'account @fsnews_it , è utile per conoscere le notizie del gruppo Ferrovie dello Stato. Ebbene, un giorno sì e uno no, c'è sempre un tweet con scritto "Linea XXX - YYY: circolazione rallentata per furto rame" Penso che compra più rame Trenitalia che non so chi
-
Ma che azz Ma non puoi fartela correggere/integrare?
-
Caspita, mi dispiace... Anche a me hanno rubato due bici, una MTB nelle Marche e una Graziella verde pistacchio in Emilia... Le ho ritrovate tutte e due, nel senso che la MTB l'ho rivista in giro e, grazie ai carabinieri, è tornata a casa ; la Graziella invece è in sella a un indiano, ma purtroppo, anche se avessi fatto la denuncia, l'ho rivista una volta sola...valla un po' a riprendere
-
Muaaa la copertina di Nevermind! Sarà sicuramente in versione censurata
- 200 risposte
-
- volkswagen passat spy
- volkswagen passat viii spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Auguri a PaoloGTC, J-Gian, Nick for Speed e Galactron!
Sifizzirro ha risposto a Pandino in Off Topic
Fortuna che oggi abbiamo comunque un buon motivo per festeggiare :D Auguri a tutti! -
Ah, beh, se è così puoi usare qualunque OS Jotnotpro ho visto che è uno scanner di documenti, non c'è la versione WP ma ci sono delle alternative. Per il resto, non hai problemi!