Vai al contenuto

A.Masera

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7738
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    21

Tutti i contenuti di A.Masera

  1. modificato fari, culo, fiancata, accorciata e portata a 3 porte,colore nero
  2. ma alla fine faranno sto facelift? Ho fatto un veloce PS su Spider
  3. si si insomma farla diventare una C4... IMHO si dovrebbe spingere il portellone in modo da appiattirlo, darli una maggiore inclinazione e al contempo stesso allargare i passaruota ...
  4. si ma lo stacco tra tetto e carrozzeria diventa ancora più grande.. il problema è che la linea della fiancata sale per poi scendere sul culo, ed è qui che si crea il patatrac perchè la vettura perde armonicità, si spezza in due e l'attenzione ricade su questo enorme culo tondo.. imho dovevano raccogliere il tutto a mò di Brera o Bravo, con linee orizzontali e lunotto più inclinato... così è solo una station wagon, altro che Delta...
  5. vandiemen, benvenuto Credo che togliere superfice vetrata a Delta sia solo peggiorarla... imho bisogna proprio rivedere da zero tutto il profilo vettura ed eliminare quel padiglione... ma fare un PS da questa angolazione non è cosa semplice..
  6. quella di Toni è perfetta Non riuscivo a trovare l'aggressività giusta.. ora volendo potrei prenderla e farla tecnicamente migliore...
  7. facciamo prima a prenderla e a buttarla nel cesso stà macchina
  8. vabbè dai, non credo che sarebbero più bassi di quelli di 159.. Diciamo che danno un effetto diverso
  9. che ne pensate? Dai ammettete che ricorda un pò il vecchio Deltone
  10. e così? Una via di mezzo tra l'idea iniziale e la divisione della calandra..
  11. non è che sia tutto sto gran lavoro.. in fondo è un incrocio tra la Granturimo (davanti) e i volumi di 8c... comunque
  12. secondo me bisogna solo farci l'occhio.. ed aggiungere il logo è ovvio
  13. guarda che lo scufo era piatto lo stesso personalmente le auto più brutte in assoluto... specialmente dopo aver fatto uscire queste http://www.cerclet.asso.fr/IMAGES/AlfaGiuliaSpider1964gde.jpg P.S. Brrrr...
  14. Credo comunque che in Lancia se ne siano accorti e che stiano valutando soluzioni... ad esempio se prendiamo questo bozzetto ufficiale della futura Ypsilon Possiamo notare che lo scufo in alto è aperto... in teoria aprendolo a facendo partire le linee guida del cofano da lì l'effetto complessivo andrebbe migliorando...
  15. ma poi l'esemplificazione degli stilemi ha raggiunto il picco massimo negli anni '70 '80 '90 togliendo alle vetture il loro essere... ben vengano questi particolari retrò
  16. Faceva SCHIFO!!
  17. secondo me il calandrone non piace perchè è sempre proposto distanziato dagli altri particolari, per niente valorizzato. Un frontale deve essere situato armonicamente... lo scudo Alfa odierno ad esempio sta benissimo perchè prolungamento del cofano.. quello anni '80 era un banale triangolo... Prendiamo come esempio la Musa o la Nuova Delta.. la calandra è situata al centro senza particolari congiunzioni o prolungamenti.. è questo il problema
  18. personalmente ho sempre odiato le auto anni '80.. il design peggiore di sempre, i salvano pochissimi modelli... introduzione massiccia di plastica scadente e linee squadratissime da fine anni '70 fino a metà '90... a pensare alle vettura anni'40-50-60 mi vien male
  19. probabilmente dal vivo mi piacerà molto.. le maquette FIAT non mi piacciono mai.. non mi danno la piena sensazione della vettura pronta
  20. io preferisco il muso reale.. quel muso piatto mi ricorda gli scadenti modelli anni '80.... comunque prima del muso (che andrebbe bene così) bisogna rivedere proporzioni e culo ... sarebbe da rifare totalmente per me
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.