Vai al contenuto

mich_

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4004
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mich_

  1. Senz'altro Giulietta ! Ti ripagherà in piacere di guida
  2. Regolato il posto guida per me ,1.83, dietro non ci stavano le gambe ..forse un bimbo .
  3. Da quello che ho capito lui ha bisogno di spazio almeno una volta alla settimana. Dovessi scegliere andrei di giulietta qv per la trazione anteriore, mentre posteriore serie 130i . Le 4x4non mi attirano molto ..
  4. Di living non sono ancora riuscito a vederne nessuna ! Com'è ? Mentre prima ho visto una 500L liscia , tutta nera . Molto bella !
  5. Mx5 ha meno di 200 cv . Bmw 130i ?
  6. A sto punto la via è una sola ... lotus . Ma è due posti !
  7. Giulietta quadrifoglio verde ! 5 posti , bagagliaio comodo e piacere di guida assicurato . Qualche km0 probabilmente si riesce a trovare !
  8. La prima, è la classica tipologia di foto che mi manda fuori La seconda e la terza non commento...
  9. Molto bella complimenti. Con meno sbalzo davanti si riuscirebbe a fare?
  10. Mazda 3 è lunga 4,47 m , lui ha un garage lungo 4,50! Per il segmento A io valuterei la panda con il 1.2 69 cv, motore robusto e linea piacevole soprattutto femminile oppure la nuova Y sempre con lo stesso motore. Per il segmento C ti consiglierei senza dubbio la Giulietta: -il motore è un'evoluzione del tuo , io avevo provato il 2.0 140cv e aveva un'erogazione pazzesca per essere un diesel! -lo sterzo non è assolutamente turistico anzi piacevole e preciso -notevole incremento di piacere di guida rispetto alla Bravo, grazie anche alla sospensione posteriore indipendente -possibilità di avere xeno, cruise, cambio automatico, interni in pelle -i consumi sono anche migliori della tua Bravo, hanno fatto un gran lavoro di ottimizzazione -costo gomme, dipende che cerchieria andrai a scegliere -costi di manutenzione non penso si discostino molto dalla tua
  11. Più che esclusività, il problema che qua nessuno se la fila la Mazda! Macchine un pò esotiche, con un'assistenza scarsa se non vivi in città.
  12. È vero su polo 1.4 85cv (mi pare ) abbia il dsg . Nel complesso su una segmento C è l'unica
  13. Si esatto, non mi sono spiegato bene. Dovrebbe essere l'unico modello, insieme alla clio, ad avere "pochi" cv e un doppia frizione.
  14. Per ora 500l non ha motorizzazioni su cui è già stato montato il tct ..quindi non saprei . Magari offrirei il dualogic .
  15. Bè ma anche il tct è fatto in casa ..
  16. Ma che figata sul 160 cdi offrono il cambio doppia frizione ! Penso sia l'unica ad avere in listino una motorizzazione così bassa con quel tipo di cambio!
  17. A quanto pare è un problema di omologazioni , qua in Italia , che per ogni aggiornamento che vai a fare sul modello te la fanno pagare salata .
  18. Aia tocchi un tasto dolente , riguardo al Tct ....
  19. Ora che leggo bene il sondaggio io avevo votato per l'abarth , però non ce l'ho ! Avevo capito :quale 500 preferisci ?
  20. Motore purtroppo poi abbandonato , salvo trovarlo ancora su Delta ! L'avevo provato quando uscì ...una cannonata !
  21. Di questo segmento preferisco ancora la Giulietta..
  22. Sarebbe l'errore di Adam !
  23. un utente aveva postato la foto della sua Lancia Delta con quel motore, del 2009 aveva all'attivo 520000 km.. vedi tu
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.