Vai al contenuto

Mansell82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3743
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mansell82

  1. A prima vista preferisco la vecchia calandra.
  2. Sicuramente ha un ottimo rapporto qualità prezzo, vista la garanzia che offre!!! Nei concessionari VW e Audi la parola sconti non la conoscono..soprattutto su queste 2 auto che son molto ambite anche da usate.
  3. Col kilometraggio che fai il benzian può andare più che bene e risparmi parecchio sul prezzo d'acquisto. La nuova Focus potrebbe fare al tuo caso, tieni conto che però che i motori partono dal 1.6 105 cv e col tuo budget riesci a prendere la versione base . Sulle Leon ho visto che stanno facendo sconti abbondanti essendo a fine carriera ed hai un'ampia scelta di motori( volkswagen). Se punti ad auto di categoria inferiore, la Punto Evo 1.4 105 cv dynamic te la porti a casa ben accessoriata e ti avanza pure qualcosa.
  4. Già, le piccole monovolume son l'ideale. Oltre all'Idea anche Meriva e Lancia Musa o alternativa ancora più economica ma non dalla seduta altissima la Ford Fusion.
  5. L'ho sempre considerata la station per eccellenza. Interni semplici ma funzionali, io li preferisco rispetto ad altre plance fin troppo ricche di tasti.
  6. Quando avevo 10 anni li adoravo
  7. Interessante ..ci pensavo puere io. Quanto hai speso per il compressore?
  8. Trovi tante Delta aziendali o usate con pochi km, certo non puoi pretendere di trovarle con tutti gli optional indicati. Anche se la Bravo in allestimento emotion potrebbe essere la quadratura del cerchio.
  9. Si hai ragione Novembre 2004. Mi sembrava più recente.
  10. Argh.. complimenti a Volvo per l'originalità, mi sa di già visto. Stanno cercando di risvegliare un cadavere.
  11. Penso che Bravo inizi a sentire il peso degli anni, uscì un anno dopo la vecchia focus, ed ogni nuova auto porta novità quindi è naturale che abbia qualcosa in meno rispetto alle più recenti Astra, C4 e Focus. Il discorso fatto per Bravo può essere esteso anche alla Peugeot 308 e Toyota Auris.
  12. Io prenderei Mazda 6..garanzia più lunga, aspetto filante e sportivo, interni sobri ma ben fatti e funzionali(le versione exclusive e luxury son accessoriatissime). Con 26.000 € potresti trovare anche delle Volvo V60 aziendali, però dovresti accontentarti degli allestimenti base e motore 1.6 115 cv. Le altre auto suddette son comunque valide, aggiungerei come alternativa la Ford Mondeo.
  13. A mio parere farà ottimi numeri, se si cerca una media di sostanza con dei contenuti notevoli è l'ideale. Anche i prezzi viste le dotazioni mi sembrano competitivi e i motori sia diesel che benzina hanno consumi bassi in rapporto alle prestazioni.
  14. Come ti ha suggerito qualcuno potresti raccontare il tutto a qualche rivista del settore; le case automobilistiche ci pensano 2 volte prima di sottoporsi a danni d'immagine su una rivista che ha diffusione nazionale.
  15. Esteticamente non la trovo riuscitissima, specie il frontale, mi hanno però impressionato le dotazioni di sicurezza degne di una Volvo.
  16. Esatto, Bayliss vinse un gran premio (l'ultima gara della stagione) in un a stagione in cui percorse mi pare solo quel gran premio in quanto era pilota in superbike, in quella gara sostituì Gibernau. La stagione successiva arrivò Stoner.
  17. Classico problema dei motori fire...capitò anche a me con la punto II serie.
  18. Rossi ha detto che in Ducati si è sempre cercato il top nelle potenza e prestazioni ,mentre si è riservata meno attenzioni ai dettagli(ciclistica). Sta di fatto che l'unico che è riuscito a essere vincente con la Ducati( dopo i primi anni di Capirossi) è stato Stoner, gli altri che l'hanno guidata, da Melandri allo stesso Hayden, hanno recitato la figura dei comprimari accusando la moto di scarsa guidabilità.
  19. Preferisco il primo frontale, inoltre non mi piace particolarmente la c5, come profilo vedrei meglio forme un po più squadrate tipo appunto thema/300c
  20. Proprio prima del GP Stoner aveva definito Valentino come un pilota non corretto a differenza di Lorenzo e Pedrosa. Tra i 2 non è mai corso buon sangue.
  21. Oggi era semplice stendersi. Peccato per Sic, per il resto son cose capitano..anche Pedrosa stese il compagno di squadra Hayden in una gara decisiva per il mondiale..
  22. Gia ...sottoporrebbe gli arbitri ad ancora più critiche di quante ne ricevano oggi e mltiplicherebbe le scusanti per i nostri sportivissimi giocatori allenatori e presidenti.
  23. Molto belli gli interni, il minimalismo svedese mi ha sempre affascinato.
  24. Con la 147 ho le PIRELLI pzero rosso (invertite a 20.000km). Ho percorso 28.000km e le vedo già piuttosto usurate, se arrivassero a 40k km sarei già soddisfatto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.