Vai al contenuto

Mansell82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3743
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mansell82

  1. Continuo a non essere d'accordo, Ferrari e Maserati vanno bene e penso che ogni italiano sia orgoglioso di avere tali prodotti nazionali ed hanno un blasone rilevante anche all'estero. Probabilmente altri marchi, sicuramente causa delle gestioni precedenti, hanno un'etichetta tale da renderli addirittura improponibili in altri paesi europei. Detto ciò penso che vista la gamma attuale i risultati nazionali del Gruppo Fiat siano buoni.
  2. L'argomento era se il discorso di Hollande fosse condivisibile o meno. Sicuramente i francesi e i tedeschi son più nazionalisti di noi, però se c'è un prodotto valido lo si vende. La Giulietta non è certo regalata eppure si vende bene, la Grande Punto fu per anni tra le più vendute in Europa soprattutto grazie al mercato interno, la Ypsilon vende bene da noi ma fa numeri irrilevanti all'estero. Poi sul premium mi sembra che i tedeschi spadroneggino da diversi anni e la nostra offerta odierna non può certo rintuzzarne l'ascesa.
  3. Probabilmente sa che il fallimento o la chiusura di una delle grande industrie nazionali metterebbe il paese col sedere per terra, disoccupazione e disagio sociale ai massimi livelli, con tutto ciò che ne consegue. Quindi cerca delle soluzioni alla crisi dilagante. Mi fermo qui perchè questa discussione rischia di sfociare nella politica:roll:.
  4. Il 1.6 eHdi ha se non ero monta di serie lo start-stop, che ti consente di risparmiare qualche goccia di gasolio durante le soste. Tra l'altro lo start - stop Citroen ha ricevuto ottime recensioni grazie all'intervento particolarmente silenzioso e all'assenza di vibrazioni durante la riaccensione del motore. Comunque il sito ufficiale dice che in extraurbano e misto la 110 CV è più parca della 90 CV, in utilizzo urbano quest'ultima ha la meglio. Avendo la possibilità opterei per la 110 CV, non tanto per i consumi ma soprattutto per la mole dell'auto.
  5. Entry level può andare bene per chi vuole un'auto dall'immagine esclusiva senza spennarsi troppo. Non mi sembra tale vilipendio al marchio anche se dubito che porterà risultati apprezzabili a livello numerico.
  6. Io preferivo le versioni precedenti, poi sarà da vedere dal vivo. Gli interni son molto teutonici.
  7. Molto dispiacere anche da parte mia, la sua voce è legata a molti ricordi d'infanzia quando la domenica si seguivano le partite alla radio e la voce dei radiocronisti era l'unico mezzo per capire ciò che accadeva.
  8. Ricalca lo stile degli spot utilizzati per lanciare 500 e Nuova Panda, con solo una fugace inquadratura sull'auto per aumentare la curiosità del pubblico. Anche a me non fa impazzire ma nei 2 casi precedenti ha portato fortuna visto che i modelli in questione hanno ad oggi riscosso un buon successo.
  9. Io non sono d'accordo, gli italiani saranno pure esterofili ma quando c'è un buon prodotto nazionale lo acquistano. Se poi AR non viene considerata allo stesso livello di BMW e Audi non penso sia colpa solo dell'esterofilia. Non so ma dalle mie parti ci son tante persone che considerano "fighetta" anche la Giulietta almeno quanto Audi A3 e BMW serie1.
  10. Si ho notato anche io, di fatto pero' non son più acquistabili, tra l'altro penso che a breve la V50 non sia neanche più ordinabile.
  11. Da quel che ne son l'allestimento Polar Plus ha sostiuito il Momentum che non è più disponibile per V50 . Gli allestimenti disponibili prima erano Summum(il più ricco), Momentum(intermedio) e Kinetic(base). Ora esistono solo Polar e Polar Plus. Quest'ultimo ha in più comandi al volante, fendinebbia, sedili in un tessuto migliore ripetto a quelli della Polar, cruise control etc.
  12. Se opti per V50 prendi la versione POLAR PLUS, che è meglio accessoriata e inoltre ha dei sedili in materiale nettamente migliore rispetto alla Polar. Le monovolume son più comode per la seduta alta, quindi anche per la sistemazione di eventuali seggiolini devi piegare meno la schiena e fare meno contorsionismi. Ritornando alle station con lo stesso budget con cui porti a casa la V50 riesci ad acquistare anche Megane SW, Astra SW etc. che appartengono a marchi meno nobili ma son progetti più recenti.
  13. Io pure propenderei per la Hyundai, provandola (128 cv) mi hanno colpito il comfort ma anche gli interni ben fatti. Inoltre esteticamente non è male, anzi.
  14. Potresti andare anche in Citroen e provare la C4, anch'essa si trova col robotizzato e col motore della cugina 308. E' un progetto più recente ed è ben assemblata e confortevole. Il design non è di quelli da far girare la testa. Comunque tutte le alternative citate secondo me son molto valide, esteticamente preferisco Hyundai e Opel.
  15. Voleva evitare l'agonia e anche il fatto che il passivo diventasse ancora più pesante e umiliante per gli azzurri, visto che anche a ritmi non velocissimi e grazie alla superiorità numerica gli spagnoli arrivavano facilmente davanti a Buffon.
  16. http://www.youtube.com/watch?v=6OruDNVhOzk&feature=related IMHO un bel gesto, poi ognuno può interpretarlo come crede.
  17. Imho ottimo davvero il lavoro fatto da Prandelli, è riuscito a dare una fisionomia alla squadra e a giocare un buon calcio in rapporto ai mezzi a disposizione. Probabilmente facendo turn-over ne avrebbe preso ugualmente 4 con in più la colpa di aver stravolto la squadra che aveva trionfato contro i tedeschi. Non so chi avrebbe avuto il coraggio di lasciare fuori Marchisio dopo le prestazioni con Inghilterra e Germania. Adesso si rimprovera al CT di aver lasciato fuori Ogbonna(avessi detto Beckembauer) e qualcun'altro(tutti fenomeni comunque, ambiti infatti dai miglior club europei:|). Insomma quando si perde si rinizia con il solito provincialismo. La realtà è che la Spagna di questo decennio verrà ricordata come una delle squadre più forti e spettacolari di tutti i tempi, e ieri ha dimostrato tutta la sua forza.
  18. Secondo me vittoria non valida, ci nascondevano il pallone. Scherzi a parte niente di nuovo sotto il sole, la Spagna era favoritissima e nettamente più forte degli azzurri che IMHO hanno disputato un ottimo europeo. Speriamo nei prossimi anni di ridurre il gap.
  19. Chiellini ha giocato varie volte come terzino sinistro anche quest'anno nella Juve, aumenta il tasso di grinta ed esperienza e si guadagnano centimetri d'altezza, aspetto non secondario contro i tedeschi. In più Balzaretti verrà considerato come possibile sostituto di Abate per l'out di destra se dovesse riacutizzarsi il problema che lo ha bloccato contro gli inglesi(Maggio è assente per squalifica). Spero che venga data fiducia a DiNatale che mi è sembrato avere il piede più caldo degli altri attaccanti. Ok Montolivo sulla trequarti, la fluidità di gioco è migliorata notevolmente dopo l'accantonamento di Motta.
  20. DeRossi è ormai da anni considerato uno dei centrocampisti più forti del mondo, abbina quantità a qualità e un'intelligenza tattica fuori dal comune. Tant'è che a 29 anni conta la bellezza di 76 presenze in nazionale(e 10 goal).
  21. Il dominio del centrocampo italiano è stato assoluto, oltre al possesso palla superiore al 60%, durante la gara (non ricordo di preciso a quale minuto) i passaggi completati dei nostri erano 700 contro i 350 degli inglesi. C'è da dire che l'Inghilterra mi ha sorpreso in negativo, non riuscivano mai a ripartire e a fare più di 3 passaggi di fila---della serie " dove sei Lampard?"... Capisco perchè Capello rassegnò le dimissioni senza troppi patemi d'animo, forse era consapevole di non poter fare troppa strada con tali giocatori .
  22. Pienamente d'accordo sui complimenti ad Alonso, si fa trovare pronto e sfrutta l'occasione. In più regala anche dei sorpassi mozzafiato. Per capire quanto ci sta mettendo di suo basta guardare la classifica dove è primo con un buon margine e fino ad oggi non mai avuto la macchina migliore del lotto, precede lo sfigatissimo Massa di circa 100 punti:shock:. Tornando al GP sfortunati Vettel e Grosjean, anche lui sempre competitivo, buona anche la gara di Webber che partiva diciannovesimo e alla fine è quarto dietro a nonno Schumi che ritrova il podio.
  23. Riguardo alla Toyota i miei interventi precedenti erano riferiti alla Verso-S, mentre la Verso è una multispazio più capiente e ingombrante, se non erro ha possibilità di avere 7 posti, potrebbe essre una soluzione ottima, in questo caso ti consiglierei però di optare per la motorizzazione a gasolio.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.