Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

monofascia

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. È un auto sfiziosa, se non ti serve avere un bagagliaio grande e andare in fuori strada, come per il 98% dei possessori di SUV, sono equivalenti
  2. Io ho sentito prezzi a partire da 32k, comunque troppo alti. In questo segmento credo che Troc sbancherà. L'unico punto interessante potrebbe essere la versione ibrida dove l'unico concorrente è CHR.
  3. Che dire... visto il successo ottenuto con XC90 e XC60 ci provano... l'auto è sicuramente valida ma perde moltissimo dell'eleganza delle sorelle maggiori. Anche gli interni, più che minimal sembrano piuttosto economici, almeno nelle forme. Credo che una volta sul mercato si darà una decisa ridimensionata nel prezzo o nelle dotazioni.
  4. Molto riuscita, questo è il primo modello Volvo che utilizza la nuova piattaforma CMA comune a geely, spero che la variante ibrida non sarà insensatamente relegata ai modelli più potenti, vista anche la prospettiva di elettrificazione di massa del marchio. Mi piacerebbe sapere alla presentazione se daranno seguito anche all'altro concept sulla stessa piattaforma
  5. Ma vi rendete conto che criticate degli interni e/o degli esterni che non avete mai usato e nemmeno visto da dietro a un vetro, solo perché sono diversi da quello a cui siete abituati? Cazzo che roba laggente
  6. Perchè il 99% delle auto in circolazione invece che fanno? Tutti in giro con l'M3 qua eh? Si ora sicuramente per almeno altri due annetti non ne fanno più vedrai.
  7. A parte il volante, che sembra artificiosamente brutto, il resto degli interni dalle foto sembra gradevole. Basta togliersi per un attimo il filtro "teslammerda" da davanti agli occhi. Del display mi viene da criticare anzitutto il fattore di forma, più che la posizione/integrazione, ma credo anche che sia un elemento a cui ci si debba abituare.
  8. Formalmente l'auto, detta anche automobile o autovettura, sarebbe la contrazione di "vettura automobile" quindi se proprio vogliamo fare i puntigliosi (tipo il tasto e mezzo in più che ha la Volvo sul cruscotto) alla definizione ci si avvicina molto di più una tesla. Comunque per la cronaca non so se avete notato ma su questo pianeta tutte le case automobilistiche stanno offrendo sempre più funzionalità di guida assistita o semiautonoma, anche senza il motore elettrico!! Quel che sarà lo deciderà il mercato, che purtroppo (o per fortuna) sta fuori da questo forum.
  9. Sei tu che non hai inteso, io mi riferisco alla funzionalità non all'estetica. Sia Volvo che Tesla demandano tutte le funzioni dell'abitacolo ad un tablet, quindi senza avere supporto tattile, e quindi potenzialmente fonte di distrazione per il guidatore, che è obbligato a guardare dove sta digitando.
  10. Trovo che interni così puliti siano molto meglio, non sono molto distanti come concetto da quelli che Volvo sta promuovendo da XC90 in poi, da molti elogiati. Non a caso Tesla ha rubato il responsabile degli interni a Volvo un anno fa. Non mettere nemmeno un tasto è probabilmente eccessivo, alcune funzioni devono essere accessibili velocemente, banalmente anche solo la funzione "mute" della radio. Il volante comunque è orrendo, sarà la classica versione base che la maggior parte vorrà cambiare con un pacchetto da qualche migliaia di dollari... Model 3 è stata progettata per essere semplice ed economica, nonostante sia ritenuta un'auto premium di fatto non lo è, anche Tesla sta facendo fatica a ribadire il concetto.
  11. Scusa i toni, ma se continui a ripetere che a GM produrre la Bolt costa 30k, a fronte di un prezzo di vendita di 37.5k, perdendoci, i conti non tornano. Questo è quello che sostiene UBS:
  12. Ma ce la fai?????! il prezzo netto è 37.500 TRENTASETTEMILACINQUECENTO/00 se togli 30k rimangono 7,5k. Se ti leggessi il report vedresti che oltre al costo di produzione di 30k sono conteggiati anche costi indiretti e i margini del dealer, e con quelli andrebbe in rosso di 7k, secondo UBS.
  13. La Bolt è vendita a 37.500$ più le tasse, con l'incentivo federale viene a costare 30.000$ a cui comunque bisogna aggiungere le tasse.
  14. Interni sicuramente discutibili, ma per rispettare il target price ci può anche stare. D'altronde ci sono sati certi soggetti che hanno difeso a spada tratta questi, sicuramente avranno l'oggettività per far passare anche il tablet.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.