Vai al contenuto

Lanciaboxer

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6232
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lanciaboxer

  1. uhm.. da digerire. come non amavo z3 coupè, non posso amare questa. Il "mio" design per una 4p Ferrari rimane la classe PF nella 456gt... Poi ok sono d'accordo che anche la Ferrari poteva in qualche modo far qualcosa di diverso e abbastanza dirompente soprattutto nelle 4 posti che non sono mai state particolarmente seguite come le 2posti secchi.... vedremo come la accoglieranno i "ricconi" qua e la nel mondo... anche se non credo faranno fatica a venderle a quella gente che ormai piu si fa notare e piu è contenta... (forse il solo cavallino non bastava piu per farsi notare?)
  2. eheh.. in effetti la penserei anch'io cosi se non avessi il mio vicino di casa che l'ha fatto e pure il titolare del mio principale fornitore, entrambi prima con 166 e poi passati a 159... ma ammetto anch'io che penso sia una cosa piuttosto rara, in realtà 159 non ha mai avuto l'immagine da ammiraglia che aveva 166
  3. ...uhm... su 500 siam d'accordo del grande successo e che peraltro resiste nel tempo su tutti i mercati senza sconti e incentivi, ma su Mito ho qualche perplessità: si ok ha venduto molto nel suo primo anno di produzione ma gia in questi mesi con l'arrivo di Giulietta in moltissimi paesi ha praticamente dimezzato le vendite, segno evidente direi che molta della sua prima clientela erano "aficionados" del marchio che aspettavano una qualche sostituta di 147 e per un po si sono rifugiati in Mito..ma ora che c'è l'Alfa "quella vera", la abbandonano. Non dimentichiamo che il target di Mito (120.000 dicevano?) era quello di contrastare la ormai ben inflazionata Mini che invece resiste... e la cosa se guardiamo i numeri di questi ultimi mesi è abbastanza lontana dall'esistere.. solo in Italia sta davanti di qualche migliaio ma ci sono paesi come Germania o Uk dove il numero di Mini quasi decuplica Mito.... perciò non lo metterei tra i "grandi successi", se vuoi "sufficienti"... (che di questi tempi per un modello del gruppo è gia un buon risultato..)
  4. ...al di là di ogni considerazione, gia dai tempi di Y10 la piccola Lancia aveva cmq un occhio di riguardo per una clientela femminile che aveva qualche pretesa in piu della banale generalista, che piaccia o no questa clientela esiste e bene o male è stata conquistata da allora, anzi forse fu proprio y10 la prima auto a creare questa "moda" tra le donne prima inesistente, non era un mistero che quando passava una Y10 ci si girava a guardare che "fi@luola" c'era dentro... ..e cosi si è poi fatto fino a questa Ypsilon attuale, forse accentuando un po troppo la cosa; credo quindi sia logico che anche la prossima cerchi di soddisfare in primis questa clientela acquisita (quindi giusto utilizzare una Canalis come testimonial), clientela che infondo aspetta la nuova Ypsilon in un mondo che poi ha tante nuove concorrenti (la Polo ad esempio 20 anni fa non se la filava nessuna ragazza e le varie ClasseA/Musa/Mini/500 ecc non esistevano...): poi certo.. allora c'era anche una ampia fascia di uomini che si comprava la piccola Lancia.... e spero torni ad aumentare con il nuovo modello rispetto alla versione attuale che, ripeto, forse è stata "un po troppo" femminile.
  5. che strane cose.... se ci rifacciamo alle vendite USA 2010 del segmento "small" e in particolare di MINI e Yaris che riporto qua sotto per me una Mito ci starebbe.. come ci starebbe ancora meglio una GPunto e una Ypsilon attuale: bisognerà vedere se la prossima piu o meno appare tra queste come dimensioni: è cmq un segmento che i suoi discreti numeri li fa anche da quelle parti: anzi... PS... scopro adesso che il mercato USA è il primo mercato al mondo per la Mini! Piu di Uk e Germania... tsè come cambia il mondo
  6. ..infatti la slide è per "Chrysler-Lancia" il che fa pensare che, come accade ora per 300c Voyager e 200c attuale, questi modelli prima escono per il mercato di Chrysler e successivamente per Lancia da qui quindi quel lasso di tempo fino al 2013 dove in Lancia a coprire il segmento rimane l'attuale Delta.
  7. scusate dove lo intuite che la Delta finisce l'anno prossimo, 2012, quando il plan mostra che rimane per tutto il 2013?
  8. se l'auto nasce dal pianale Panda-500 semmai andrebbe piu considerata una segmento A.. se vuoi di lusso o maggiorata ma sempre segmento A... su queste non mi pare ci sia un 1.6 montato.. al momento mi pare che oltre il 1.4 benza e il 1.3 diesel non ci sia spazio... poi chissa...
  9. forse gia detto.. cmq Target 100.000 Ypsilon, almeno cosi' dice Marchionne in Polonia
  10. ...forse perchè lasciare la notte una cabrio in tela nel giadino della propria casa in USA è un po diverso che lasciarla giu in strada in un viale a caso di buona parte delle città italiane o europee...specie se è un'auto per cui hai appena speso chesso' 30.000 euro o quanto costerebbe una FlaviaCC...
  11. qualcuno facendo una battuta ha detto... "dai sarà la Ypsilon di cui ne faranno una versione sulla base Panda4x4 e nascerà cosi l'Y HF-integrale..." ...forse meno battuta di quanto sembra... anche se x accendere gli animi del marchio non credo sia sufficiente una roba del genere.. :/
  12. no.. quella la vedo sempre e credo sia di una ragazza... (a volte ne incrocio una circolare e guidata da una ragazza anche in modo piuttosto allegro...); cmq no, la mia è bianca e non è parcheggiata e nè circola per le vie di Modena...al max mi vedi circolare con quella Blu..
  13. ...in effetti ormai manca poco anche x lei cmq no, lo farò con la Fulvia 1.3...
  14. azzz... allora è solo uno spostamento! ..speravo avessero proprio abolito un mese invernale e andassimo diretti a marzo e primavera :/
  15. ...2 settimane? ...ma non la presentano a Ginvera che apre il 3 marzo? hanno abolito Febbraio? magari... cmq x me promette bene.. credo che vere immagini ufficiali le vedremo poco prima del salone pero'.... (e se sono quei soliti fotoritocchi, si capirà una cippa della realtà...)
  16. Si.. non è *bella* come sarebbe un'auto da collezione o considerata d'epoca, ma è proprio un'auto che vedo da tanti anni utilizzata quotidianamente come una qualsiasi auto che somma gli anni su di se senza pero' essere veramente maltrattata, cioè cmq curata anche se non "splendente". Si prima o poi ci dovremo vedere.. non so quando ma intanto segnati come data sabato 9 aprile in Piazza Grande attorno alle ore 13-14... credo proprio che saro' tra queste 150 auto partecipanti al 2° Rally Storico di Modena anche quest'anno... :
  17. ...da quel che sapevo io al Canalgrande lui ci viveva proprio quando era Modena.. e confermo che è anche un ristorante caro (ho sentito dire pero' che avevano allestito un salotto per aperitivi abbastanza "popolare") questa Beta coupè è in quella rotonda di Maranello da sempre, utilizzata come auto da tutti i giorni e comunque non malmessa. Ormai direi che è l'unica che son certo di vedere utilizzata e parcheggiata tra Modena e zone attorno, altre non mi vengono in mente... (ne vedevo spesso una rossa molto bella in zona Villaggio Giardino ma ora non c'è piu)
  18. ..?? pardon se intervengo ma avendo avuto un paio di Spider con tetto in tela e una SLK con tetto rigido soltanto da 12 anni utilizzata come auto da tutti i giorni e stagioni... dico che non c'è confronto tra i 2: nella CC a tetto rigido mai avuta una infiltrazione, mai avuto uno spiffero nè tantomeno un "rompimento" ... cose che nella tela e in particolare negli anni diventano invece cose possibili e con cui fare i conti (oltre ad altre cose immaginabili tipo minor duttilità e utilizzo in inverno, minor sicurezza e protezione oltrechè patemi ogni volta che la si lascia parcheggiata in strada o davanti a locali o anche solo parcheggiata ferma per i giorni in cui si va in vacanza.... IMHO l'auto con tetto in tela Obbliga ad avere un garage.. la CC no, come qualunque auto)
  19. tela o no, bella non è e di certo non farà numeri nemmeno questa (io la assimllo alle varie focus, reno cc e se vuoi eos.. quindi numeri meno di zero... ), pero' come si diceva avere 6-7 modelli in listino tra cui una cabrio 4 posti a marchio Lancia (e italiane) è una cosa che non accadeva da secoli.. e visto che costa zero facciamole con la speranza che siano la base di qualcosa di belle che verra dopo il 2014, direi si puo in parte assimilare a questa del passato..
  20. Che tristezza & anonimato con sta griglia (manco si puo chiamare calandra.. cmq se quel bozzetto intravisto per la Ypsilon è reale, quella Lancia avrà qualcosa di diverso da sto coso... PS Sarebbe interessante sapere se da Cassino si stanno approntando Delta con guida a destra...
  21. se vedi dicevo che era il concetto di base della Fulvia che lo assimilavo per una possibile versione sulla scia di Slk che, ripeto, anche in questa (sempre desiderabile) versione è ripetuto. Poi i dettagli sono rapportati all'epoca, nemmeno la Fulvia 2003, semmai dessero un OK domattina, sarebbe come quella del...2003 appunto, ma avrebbe qualche "truzzata" o "pesantezza" che in questi anni è diventata regola persino sulle banali berlina Audi o triade in genere e che nel 2003 non c'erano. Per citare altri esempi, la stessa Giulietta ha "truzzate" che su 147 mai si sarebbero immaginate allora. Per il resto, se vuoi a parte calandra e basso spoiler, io di sproporzionato non vedo nulla, ne piu ne meno è il concetto e proporzioni che hanno contraddistinto tutte le versioni di SLK.... ovvero la roadster della sua categoria di maggior successo degli ultimi 15 anni in ogni sua serie Con buona pace delle varie serie fatte da Bmw e jap varie.. e sono pronto a pensare che la cosa si ripeterà anche con questa...
  22. chi l'ha detto? il mercato mostra proprio il contrario, ovvero da quando Lancia è stata costretta a dismettere auto da prestazioni con l'arrivo di Alfa nel gruppo... le vendite sono crollate ecco.. mi sa che hai detto una contraddizione visto quel che sarà la realtà... ovvero che quest'auto NON puo essere bella perche identica all'attuale restyling 200c.. quindi puo essere questa una mossa azzeccata? un po come dire che siccome non si sa bene ancora come fare la Giulia per l'Alfa.. sarebbe una mossa azzeccata fare un rebadging di questa 200c e marchiarla ALFA no? diciamo che nn potranno fare un lavoro peggiore di quel che è Chrysler... riguardo la frase "avrà una gamma che non ha mai avuto"... inviterei ad andare a vedere un qualunque listino Lancia anni 50, 60, 70, 80 eh... chesso' qualcosa anni 60 che andava dalle Fulvia berlina, coupè, Sport Z, + le Flavia berlina, coupèPF, SportZ, Cabriolet e le Flaminia berlina, coupèPF, sportZ e Touring, o ancora anni 70 tra le Beta berlina, coupè, HPE, 3v, Spider, ancora la Fulvia coupè in listino, Beta Montecarlo coupè e spider, Gamma berlina, Coupè, Stratos... e anni 80 tra Delta berlina, Integrali, Prisma poi Dedra e Integrali, Thema e SW e 037/S4 varie... tutta roba "leggermente" diversa dalle 200, 300c e Voyager rimarchiati... ...va bene l'ottimismo ma con quella linea li' e senza SW... con un mercato che per bene che andrà per Lancia è e sarà tra il 70-'80% in Italia (dove si vendono solo SW...) mi sa che la parola "Benone" riferito alla 200c è un tantino ottimista... Imho: se arrivano a 10.000 vendute all'anno (cioè 7000 in Italia, ovvero 600 al mese...quanto fa una Insigna..SW!) è un miracolo per cui baciarsi i gomiti....
  23. Se questo Luca Cifierri è attendibile riportando le parole di Marchionne e Francois, appare invece chiaro che si parla dell'attuale sgorbio-200... presentazione ginevra 2011, commercio dal 2012, vedi qua: "Lancia will debut its version of the Chrysler 200 at Geneva The Chrysler 200 (shown) will be sold as a Lancia with a different grille and Europe-specific bumpers. Luca Ciferri Automotive News Europe -- January 12, 2011 10:59 CET DETROIT – Lancia will launch a rebadged Chrysler 200 mid-sized car in Europe, possibly called the Flavia, Fiat and Chrysler CEO Sergio Marchionne said. The car will debut at the Geneva auto show in March and will be sold as a sedan and cabriolet. It will replace the Chrysler Sebring in Europe. “The new Chrysler 200 will come – cabriolet included – to Europe as a Lancia, and Flavia is a very good hint as its possible name,” Marchionne said on the sidelines of the Detroit auto show. At the Geneva show, Lancia will also unveil a new flagship called the Thema, which is a rebadged version of the new Chrysler 300 large sedan, as well a Lancia version of the Chrysler Voyager large minivan and its latest Ypsilon subcompact. Lancia image boost Lancia hopes the three models will give the slow-selling brand an image boost and also bring higher profit margins because all three will be positioned above the Delta compact hatchback, which is currently the brand's largest model. The Thema and the Voyager will go on sale starting in late 2011 with a Lancia badge in mainland Europe and as a Chrysler in the UK and Ireland, where Lancias are not sold. The Flavia will launch in Europe in early 2012. Chrysler will debut the revamped 200 cabriolet for North America either at the Chicago auto show in February or at the New York show in April. The Lancia version of the Chrysler 200 will have minor tweaks, such as a different grille and Europe-specific bumpers. On the powertain side, the models for Europe would add a manual transmission and a diesel engine, both not part of the U.S. range, Lancia-Chrysler CEO Olivier Francois said." Read more: http://europe.autonews.com/apps/pbcs...#ixzz1AqDk0KsG
  24. Mah... quando leggo dei *forse* mi sa tanto di sparata o di preparazione di sparata per far un po gola sul prossimo numero... della serie mi immagina una cosa tipo che si inventano che la Lancia "starebbe pensando" alla produzione chesso' della Stratos.... (sinceramente la prima e unica cosa che posso immaginare se dicono "...per i malati del marchio" (non puo quindi essere un Suv-Jeep che non centra niente con "i malati storici del marchio") o al llimite una concept Fulvia (ma non credo visto che sarebbe costoso farla, non si puo condividere con Chrysler e non avrebbe prezzi Listino da Stratos per ripagarsi..) Per il resto.. a quanto pare Marchionne ha deciso per il rebadging della brutta 200... x me si poteva evitare cmq vabbe.. dura poco in attesa di "Lancia Insigna" fra 2-3 anni... tra questo pero', visto che non c'è una SW che garantirebbe qualche numero (.azz.. come fate a prendere i nr di Lybra che vendette per il 70% SW!), è interessante dippiu la Cabriolet: ok non è bella ma sapere di avere di nuovo una Lancia vagamente di nicchia e apribile dai tempi della Beta Spider fa cmq piacere.... Poi parlando dei numeri complessivi futuri (2012) essere realisti bisogna SOLO sperare che - Ypsilon 5porte piaccia e anche molto visto che i numeri veri del marchio sono affidati ormai solo a lei (senza purtroppo la hit-Musa) per qualche anno (speriamo sui 90-100.000) e - Delta non si smuovera dai suoi 20.000, - 300c farà 3000, - Voyager altri 5000, - 200 berlina&Cabriolet 10.000 tot: 130.000 a essere ottimisti cmq bello un listino Lancia "full" come non si vedeva dagli anni 70.. specie se poi compare "Stratos"
  25. Bellissima. Poi si qualche punto l'avrei fatto qualcosa diverso e meno preponderante (spoiler inferiore ant, calandra) pero' nel complesso rimane la piu bella e desiderabile "piccola auto da sogno" o di nicchia che c'è sul mercato sotto i 40-50k, per me lo era quando usci' oltre ormai 13 anni fa, lo è ora con la 2a serie, lo sarà ancora con questa nuova 3a serie. (In assoluto l'auto che avrei voluto vedere marchiata Lancia in questi anni. E la Fulvia 2003 era una bella base x questo... )
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.