Vai al contenuto

Lanciaboxer

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6232
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lanciaboxer

  1. Affidabilità motori: Fiat nella Top Ten per Warranty Direct Affidabilità motori: Fiat nella Top Ten per Warranty Direct - Automobilismo
  2. "Occhiometro Romano" (da un non romano..): Un po di impressioni dopo essere tornato a Roma da turista per qualche giorno dopo ben 10anni... cosi' giusto per fare un paio di righe, sia per sfatare alcuni luoghi comuni magari condivisi "qua al nord" e magari x avere conferma o o non conferma da chi invece ci vive o la frequenta piu spesso. Premessa: l'occhiometro ha valore per cio che si vede camminando ininterrottamente per qualche giorno in tutto quello che passa nella zona turistica della citta, ovvero quello che c'è nel perimetro tra VIa Veneto-Colosseo-Trastevere-SanPietro-Piazza del popolo-ViaVeneto (dove avevo l'albergo) Dunque prima cosa notata riguarda "il pensiero comune" del nord che vede Roma come una citta "piu italiana" e magari "meno ricca" di quanto non siano piccole ricche citta di provincia del nord. SBAGLIATO tutto. In quella zona di Roma il parco auto è assolutamente recente, ricco e ben messo come in una citta del nord. Semmai la differenza sta nella scelta delle dimensioni: per chi non è abituato non puo immaginare quante siano la montagna di SMART che girano ma anche, sorprendentemente, le Toyota IQ: ecco.. uno che valuta il mercato a ROma direbbe che l'auto è un vero successo: esattamente l'opposto di quanto accade qua in Emilia dove non si puo che catalogare come uno dei piu grossi FLOP dell'auto recente! Detto questo, l'altra considerazione conseguente è che Roma NON è affatto italiana... anzi.. l'esterofilismo ha dilagato quasi piu che qua.. le Panda in rapporto al segmento son pochissime, anche le Punto non eccedono, andando nel seg.C.. si le Giulietta, Bravo e Delta si vedono ma.. io direi che in rapporto ne gira piu qua (Delta molte di rappresentanze): ecco semmai non sono molte le Golf rispetto al nord. Insomma alla fine l'Italia si salva grazie alla 500 (una bella icona sempre ammirata dalla montagna di turisti cino-jap-russi che invadono la citta), dalla Ypsilon (2003... tante) e anche da un buon numero di Mito (piu che qua). Poi da una buona quantita di Multipla che circolano, tante anche come Taxi (ci sono ancora buone italiane come Lybra e persino Dedra mentre non ho visto quasi Croma). Insomma italiane in generale non cosi tante, anzi.. il contrario e da italiano dispiace che non usiamo queste ctta davanti ai turisti per fare pubblicita alle nostre cose. Salendo di segmento.. tantissime le Mercedes.. davvero tante, sembra che la forza Mercedes da quelle parti sia molto consolidata in tutti i segmenti, un po quello che qua recentemente fanno piu Audi-Bmw. il piu impressionante come mezzi Mercedes c m q per chi non è abituato a vederli è la presenza dei VITO.. la citta è invasa! tantissimi.. forse di Hotel, forse di roba del vaticano o ministeri.. non so.. c m q se questi fossero Lancia Voyager forse la Lancia avrebbe raggiunto il target italiano! Per il resto c m q davvero una bellissima citta.. poco da dire.. meriterebbe molta piu considerazione visto che siamo spesso cosi portati ad andare piu a Parigi Londra barcellona o Madrid.. quando in realta ROma fa impressione x quante cose puoi vedere dietro ogni angolo... come nessuna... E anche sulle persone.. andare e vedere per capire che al di la dei luoghi comuni gli italiani sono molto piu simili di quel che vogliono far credere certi qualunquismi..
  3. No comment. ...Oggi mi hanno gia cancellato un msg. vedo di non bissare. Pensavo che l'auto dell'anno fosse un premio dato a qualcosa di innovativo o almeno Interessante x qualche punto di vista tecnico-estetico-impostazione. Mi sbagliavo ma non mi dispiacerebbe ci fosse una sorta "sveglia" in UE,.. che non riguarda solo l'auto...
  4. ..mah... ma come si fa a dire se è bella o brutta sta roba... E' semplicemente la solita noia. nulla su cui discutere di bello o brutta, nulla di cui appassionarsi o incazzarsi. una giusta scatola per portarti da A->B.. peraltro ormai presentandoci questa potrebbero tranquillamente dirci che li oggi non è golf 2013 ma una passat del 2006 o il 1999 che tanto siamo li... ...sorry ma io non riesco a concepire l'auto cosi.. ..voglio che l'auto sia perlomeno un argomento di discussione estetica...
  5. direi che a parte i fanali sottili, quello che è veramente un pugno nell'occhio che fa la differenza è quel "pannolone nero" al contrario che fa da paracolpi anteriore e che appende il gia sottile muso ancora piu in alto... e per questo in bianco fa schifo: la parte nera preponderante è veramente assurda per quanto sproporzionata (perdippiu nemmeno equilibrata dai fanali cosi sottili e dalla griglia particolarmente alta). L'UNICO modo per renderla accettabile è mascherare il pannolone nero anteriore... comprandola NERA (o cmq scura). in effetti nella foto stabilimento dove sono affiancati, quelli scuri sono passabili, definibili cioè solo "particolari" ma non orridi. La speranza è che ci siano versioni con paracolpi verniciati in tinta... La linea del fianco non è male.
  6. ..forse si è confuso, voleva dire: ... "Gli italiani sono i paladini del Made in Germany"..
  7. qua intanto oggi si scrive questo... sob... per un marchio come Maserati mi lascia molto perplesso che si perda Modena per tutta la produzione. Passi per un Suv o una berlina "da combattimento" ma almeno le supercar sportive dovrebbero rimanere qua. ...Vedo poi che si faranno 2.500 Alfa4C (contro la capacita attuale sui 5-6000).. ma quanto c••o ci voleva ad affiancargli una gemella di Lancia Stratos o "baby sportiva" Maserati (che IMHO.. venderebbe ben meglio di marchio Alfa!)
  8. ...Sempre tra gli "speciali" alla Lancia c'è da segnalare questo eccezionale inserto di ben 10 schede di Borgomeo di Repubblica Motori, l'ho visto solo ora ma è del 30 ottobre cioè prima delle dichiarazioni di Marchionne: sembra quasi sapesse in anticipo delle dichiarazioni maldestre che poi avrebbero portato la Lancia come "defunta" in tutta la stampa europea..
  9. Segnalo praticamente tutto il numero della nota rivista di "corse d'epoca" "Grace" di Dicembre dedicato alla Lancia dopo quanto "ascoltato" a novembre... qua la cosa è fatta meglio dando voce a tutti, alla storia, a Fiorio, Munari, Biasion allo stesso direttore Barbero nel suo editoriale... non si contesta piu di tanto Marchionne e la situazione attuale ma almeno si propone e si dice cosa ci vorrebbe a Lancia ImageShack Album - 28 images
  10. Rubrica "dedicata" alla Lancia... anche loro di Ruoteclassiche nel "gioco" della chiusura, giusto per fare "informazione" anche tra i collezionisti di auto d'epoca Ruoteclassiche
  11. ..."il problema" della 200 (e se vogliamo anche della 300/Thema...) e della Lancia è anche che da una parte il marchio ha l'80% del mercato in Italia.. e in Italia si vende praticamente solo SW... e per queste la SW non è prevista. Solita sfiga della Lancia perche questo cambierebbe drasticamente le cose in termini numerici. Un po come se oggi dovessimo valutare i numeri delle varie A4, Lybra o 159 senza le loro SW... meno che dimezzati... Gli stessi numeri della 300c/Thema se avesse avuto la SW,ne sono certo, oggi li valuteremmo in ben altro modo se ci fosse stata la SW: non meno di come valutiamo quelli di una Audi A6...
  12. Giusto perche si parlava di 8.32 e di mancata versione 4x4 in cui si puo comprendere che la messa in produzione avrebbe avuto costi abbastanza consistenti che evidentemente in quel periodo non ci si voleva sobbarcare (anche se poi non si capisce perche abbiano fatto la 164 Q4.. ma qua torniamo a un vecchio/attuale discorso di disparità di trattamento dei marchi una volta acquisiti entrambi), cosiccome e anzi dippiu per una eventuale versione di nuova di thema coupè 8.32 e/o 4x4... meno comprensibile pero' è perche non si è "osato" fare cio che sarebbe stato qualcosa di molto interessante e anche "innovativo" (mi viene in mente che forse la prima SW sportiva sia la Volvo T5, molto successiva al periodo..) ovvero perche non fare anche la versione THEMA 8.32 SW ?? Il fatto forse poco noto/curioso è che ne esiste almeno un esemplare, fatto apposta per Gianni Agnelli... eccolo, col caratteristico cestino in vimini penso avrebbe avuto un suo perche se si fosse fatta.. e infondo a costo quasi zero...
  13. cosi giusto x cazz..gio, dati mercato aggiornati Ottobre con quote/numeri Alfa-Lancia nei vari paesi UE.. AUSTRIA (automotive.co.at) Lancia 1224 quota 0,42% (+141,9%) Alfa-Romeo 2050 quota 0,7 GERMANIA (kbe.de) Lancia 2678 quota 0,1% +79,5% Alfa Romeo 6615 quota 0,3% FRANCIA (autoactu.fr) Lancia 4446 0,23% +44,9 Alfa 9038 0,47% -34% OLANDA autoweek.nl Lancia 766 quota 0,17% (+614%) Alfa 3263 quota 0,7% SVIZZERA auto-schweiz.ch +4,8% Lancia 938 0,3% (+64,3%) Alfa 2463 0,9% PORTOGALLO autoinforma.pt Lancia 308 quota 0,4% Alfa 807 quota 1% BELGIO febiac.be -11,3% Lancia 1673 quota 0,4% +75% Alfa 3426 quota 0,8% SPAGNA -12% aniacam.es Lancia 1582 quota 0,26 (+27,6%) Alfa 3289 quota 0,55 GRECIA seaa.gr -40% Lancia 697 1,4% (+600%) Alfa 759 1,5% (1462 quota 1,7%) POLONIA +1% Lancia 709 (+150%) Alfa 1285 REP. CECA sda-cia.cz Lancia 130 quota 0,1 (+124%) Alfa 187 quota 0,13 SLOVAKIA auto.etrend.sk +9% Lancia 89 quota 0,16 (+112%) Alfa 86 quota 0,16 SVEZIA mercato -9,87 Lancia 332 quota 0,14% +56% Alfa romeo 244 quota 0,09% UKRAINA Lancia 98 Alfaromeo 0 CROAZIA autoportal.hr Lancia 34 quota 0,13% Alfaromeo 53 quota 0,2% SERBIA Lancia 26 quota 0,13% Alfaromeo 41 quota 0,18%
  14. Intervista a Marchionne da Automotive e riportata su LanciaBlog, Flavia confermata.. e (pare) anche Delta.. sperando nel mercato Usa.. Marchionne: l’erede della Flavia pronta il prossimo anno, la nuova Delta in fase di approvazione | Lancia Italia Blog - Il sito web dedicato alle Automobili Lancia
  15. ...ti do ragione come discorso di fondo e sapendo poi della malafede (o pressapochezza) dei giornalisti, pero' x questo stavolta Marchionne ha toppato alla grande, uno nella sua posizione non puo e non deve fare dichiarazioni di quel tipo. Io non capsico.. perche in Vag si capisce benissimo che da anni stanno lavorando molto piu su Skoda che Seat.. ma una dichiarazione fatta cosi da azzoppare il marchio Seat (e conseguenti concessionari, immagine, incazzature di aficionados ecc) da quelli non la vedo mai e invece Marchionne casca su ste bucce di banana? Ripeto.. bastava semplicemente dire "diamo priorita al premium di Maserati e Alfa, nel mentre Lancia coprira segmenti medi con auto realizzate con Chrysler quando conviene oltre a Ypsilon". PUNTO. Nessuno avrebbe strillato e fatto morire ulteriormente la situzione marchio che davvero guardando siti di auto d tutta Europa (tedeschi, olandesi, francesi, ecc) recitano la morte di Lancia! Adesso sono (purtroppo) curioso di vedere i dati vendita del prossimo mese dall'estero dove arriva giusto la notizia principale (la prima..) ma non certo la correzione come in Italia per un marchio come Lancia che qualcuno ancora smuove.... Stavolta non si puo scusare.
  16. certo.. l'ottica è in effetti questa e imho assurda... visto che stiamo parlando di un gruppo che il marchio che aveva creato la vera e piu importante concorrente della 911, bastonandola pure alla grande, ce l'ha nel suo passato... ...e quel marchio non è nessuno dei 3 del sondaggio.. btw delle 3 andando a sentimento vorrei una Ferrari Dino ma andando a logica il marchio che oggi DEVE assolutamente avere una eterna concorrente alla Porsche 911 è solo MASERATI
  17. ritaglio articolo trovato in rete:
  18. Interessante articolo di Miki Biasion (ricordo, non solo Campione Rally sulle Delta MA anche Concessionario Lancia in Veneto) sulla situazione Lancia dopo le parole di Marchionne: [cit] E’ il periodo della nuova ‘vecchia’ Delta, della Kappa e, più di recente, della Thesis. “Chiedo scusa se lo dico: ma quelle non sono auto, sono dei carciofi con le ruote – è il parere del due volte iridato –. Magari dal punto di vista del confort e delle rifiniture mantenevano ancora l’eccellenza italiana, ma esteticamente parlando erano davvero inguardabili” E guardate sotto chi commenta: ENRICO FUMIA!! Crisi Fiat, addio Lancia? Biasion: “Frutto di una serie di scelte incomprensibili” - Il Fatto Quotidiano
  19. ..il ragionamento e logica ci stanno tutti.. anzi.. è poi sostanzialmente quello che per Lancia/Chrysler sapevamo. Ma detto questo, allora perchè fare dichiarazioni in quel modo? Perche aggiungere " Reduce/curtail Lancia exposure"? mettendo in allarme non solo gli acquirenti ma anche i "tuoi dipendenti" che qua ma soprattutto all'estero stanno impazzendo per piazzare qualche Lancia o creare quella nuova situazione e rete (con Jeep) che è proprio quella di cui parli sopra? boh..? non poteva tacere o cmq dire solamente ci concentriamo su Alfa? o dire semplicemente quello che dice nell'intervista di oggi sul corriere: "D: E intanto cancella la Lancia. R: «No. Rimane la Ypsilon. Il resto arriverà da Chrysler»." bastava gia questo per dire che non cambiava niente e non creare sto casino..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.