Vai al contenuto

Lanciaboxer

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6232
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lanciaboxer

  1. vaaabbeeè va.. vedo che qua c'e una passione vera per sta tipologia di mezzi tale che alla fine sarebbe ingiusto "strozzarla", cioè se non la prendi capisco che rimarrebbe "sempre lì" finche non viene soddisfatta, per cui ok.. mi astengo, tolgo il voto contrario!
  2. Sono sempre favorevole al soddisfare un sogno... but, sorry but, non posso essere favorevole all'acquisto di uno di questi mezzi... imho, non li trovo piacevoli in niente, come presenza-oggetto sulla strada, come guida, come fascino, come manutenzione, come semplice considerazione che sarebbe preso al posto di un'affascinante e "leggera" storica (persino un'Alfa ) magari icona del ns patrimonio storico automobilistico ... insomma io voto il punto 1) dei tuoi (poi come sai noi non ci prendiamo in quasi niente per cui potresti considerare questo post all'opposto di quello che farei e quindi a favore del tuo acquisto )
  3. Mah.. ho sempre l'impressione che l'Aci è un ente che puo ricevere piu soldi e libertà di potere da chi fa leggi quanto piu si dimostra che il parco auto e situazione automobilistica del paese è disagiata/disastrata... PS se faccio la media tra quelle mie e dei miei allora dico che è di ben di 23 anni... (peccato che sono incluse 3 storiche)
  4. Ragazzi.. qua vedo tanti bei nuovi arrivi, bene, Pero' ora vogliamo un po di foto!
  5. Pare ci tenga e pure molto a tranquillizzare gli americani e l'affare con loro... imho giustamente... Da altro sito piu info... specie quella sugli aiuti proprio ai francesi dal loro governo di 6 miliardi che è specifica per loro produzione e creerebbe squilibrio: (ma gli italiani che continuano, sentito ancora l'altra sera in tv, a pensare che la Fiat tutt'ora è piu mantenuta dallo Stato che tutte le altre industrie straniere nei loro paesi, questo lo capiranno una buona volta?)
  6. quoto, Lancia Ypsilon o sforzandosi un po' per spesa, Fiat 500
  7. ehehe.. in effetti da sta foto guardano il muso uno potrebbe pensare a un mezzo quasi piu erede del genere Doblo/Kangoo se fosse leggermente piu alto come concetto che non all'erede della Meriva o di un mv piccolo
  8. mah.. io sono curioso di sapere cosa possa esserci dietro all'aver messo Golf 6 in finale di un premio 2009, una certo ottima auto ma che non dice assolutamente niente nè di nuovo nè di interessante a quanto gia visto nel mondo dell'auto che pure la stessa Golf ha rappresentato. Comprendo gia dippiu la Fiesta che è una piccola di un marchio globale (in crisi peraltro....) che ha dato segno di una grande rottura e coraggio con cio fatto prima. Ma Golf6.. brrr...
  9. Grande! Sono poche le auto di serie oggi in listino che sanno "colpire" come la Delta, Facci vedere un po di foto e resoconto!
  10. ah... finalmente torna un po di immagine "racing" anche attorno alle Lancia e qualcuno che se ne interessi! Cakkio sarà 15 anni che aspetto almeno questo (in realtà ben altro... ma è gia un piccolo passo)
  11. E' che stai invecchiando!! Pensa che la Isetta è stata la prima "auto" di mio nonno che nei primi anni 50 era rappresentante de L'Oreal di tutta la zona Puglia-Basilicata-Calabria... e il suo percorso settimanale di lavoro partendo da Taranto con la Isetta era proprio quello, ovviamente organizzato con tragitti e notti nei vari paesini e negozi di città, e naturalmente non esistevano le autostrade e servizi odierni.... Pensare che oggi sento lamentele di praticamente tutti i miei amici che fanno gli agenti se gli passano un'auto inferiore al segD se li fanno uscire dalle 2 province attorno a casa... se NON hanno il cambio automatico (nonostante molti di loro facciano quasi solo autostrada!)... e ovviamente il clima che dev'essere solo automatico (quello manuale li fa faticare troppo..)
  12. Non ho letto nei particolari il DDL ma IMHO penso che ci sia una logica nel pensare che *se sei iscritto ad un club di storiche* tendenzialmente sei un appassionato di quell'oggetto e quindi lo mantieni bene, mentre se non sei iscritto a nulla tendenzialmente vuol dire che usi la storica e sostanzialmente non te ne frega niente. Se è cosi (e per quello che ho visto io sinora lo è) non è poi ingiusto che i primi possano avere agevolazioni fiscali e i secondi no (tra l'altro i secondi tenendo male le loro storiche ho l'impressione facciano "male" anche agli appassionati e all'immagine delle storiche). Che poi da un punto di vista di libertà nessuno deve imporre l'iscrizione a associazioni varie è verissimo ma in questo caso pagherai. Insomma, non nascondiamo il fatto che c'è tantissima gente che ha vecchie auto di cui non gli frega niente e che usa solo per approfittare di agevolazioni: e qui uno Stato deve cercare una soluzione per differenziare le 2 tipologie di persone/uso.
  13. Mercato che perde -18%, Fiat sempre piuttosto indietro confronto ad altri paesi vicini e rispetto alla quantità di residenti di origine italiana in Belgio, cmq migliora qualcosa la sua quota, anche Lancia che passa Saab, Land e Daihatsu, Alfa quasi stabile come quota ma guadagna una posizione su Mitsubishi dal 2008. Tra i grandi, buon balzo di Ford e Audi
  14. qua ci sono quelle di omniauto riportate da J, bello il cruscotto Delta rivestito in Pelle con cuciture a vista, non ho ben capito se è poi qualcosa di "concept" o poi ordinabile...
  15. Visto che questo TH di secoli è diventato una sorta di album di questo colore (che ripeto a me non piace), aggiungo le foto rubate dal post di "J" da omniauto al salone di Ginevra di Delta Hardblack
  16. Arriva la risposta di Marchionne... Fiat: Marchionne, necessaria piu' coerenza da parte di Moody's L'a.d. commenta i recenti giudizi dell'agenzia di rating (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Ginevra, 03 mar - "Sono disposto a fargli vedere un po' di numeri. Sono opinioni loro. E' la stessa agenzia che ha rifiutato di riconoscere il risanamento della Fiat ed e' bastato che il mercato girasse per cambiare opinione. Bisogna avere una certa coerenza". Cosi' ha risposto ai giornalisti l'a.d. del gruppo Fiat, Sergio Marchionne, commentando le affermazioni di Moody's che in un recente report ha detto che "la liquidita' di Fiat non e' sufficiente". Moody's ha tagliato il rating Fiat a junk a fine febbraio. Secondo Marchionne, "il problema per Fiat nel 2008 e 2009 e' un problema di circolante e non di sostanza. Stiamo ancora guadagnando. Continuiamo a cercare modi di rifinanziamento e per mandare avanti l'organizzazione. Il vero problema e' quanto durera' la crisi. La cosa importante da capire e che Fiat nell'anno non perdera' soldi. E' probabilmente una delle societa' piu' capitalizzate, non aveva debiti a fine 2008." pal- (RADIOCOR) 03-03-09 13:30:20 (0167) 5 NNNN Dati in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor
  17. E' vero che in Usa Lexus vende "un po dippiu" della triade o almeno di Mb-Bmw (non proprio decisamente se per es. a Gennaio Lexus sta a 14k, Bmw 12k, Mb 10k, differenze simili anche nell'anno'08), anche perche li' giocano un po piu "in casa" della triade, ma in UE il confronto proprio non esiste.. e credo anche in altre parti del mondo In Usa pero' se il confronto diretto su auto di segmento d'immagine, visto che intendono puntare ad attaccare qualcuno come Rolls dal thread, è quello dei nr che vedo a gennaio tra le berline contro la triade, tutto questo successo non lo vedo: Berline D BMW Serie3 5.013 Mercedes Clase C 3.032 Lexus ES 2.971 Lexus IS 2.400 Berline E BMW Serie5 2.596 Mercedes Clase E 1.768 Lexus GS 898 mi sembra che solo nei Suv vincono nettamente ma non so nemmeno si possa parlare di scontro diretto visti i prezzi di partenza Lexus RX 6.520 (da 36k dollari) BMW X5 2.875 (da 47k dollari) Mercedes ML (da 47k dollari) cioè mi sembra che piu si sale di segmento e immagine e piu sono perdenti anche negli stessi Usa, per questo mi pare un po assurdo che vogliano attaccare pure Rolls, imho Mercedes ML 1.355
  18. mah.. Lexus nonostante sia nata per questo, non riesce a imporsi nemmeno contro triade nei piani medio-alti... come possono pensare di riuscire a contrastare quelli altissimi ?
  19. In effetti vedendola qui nel tuo post.... assomiglia alla mia Delta (che non ho!)
  20. Il valore misto, come altri, sono calcolati con valori e prove che non centrano molto con la realtà dei consumi di un'auto, nel misto poi sarebbe una media tra urbano e extraurbano che includerebbe a sua volta pure tratti a 120km/h (cioè tragitti da limiti autostradali che lui non ha mai percorso e che hanno consumi ben inferiori all'uso cittadino) ma soprattutto include prove calcolate con l'auto a "clima spento" (che si fa sentire) e addirittura fatte sui rulli che quindi non calcolano svariate forze contrarie tra cui l'aerodinamica o CX! E tra l'altro non calcolano altre cose che il fatto che nei vari avviamenti che tutti facciamo nell'uso in citta (partire da casa, riaccenderla dal posto di lavoro, dal fornaio o davanti ad una scuola o supermercato) un'auto consuma molto dippiu della regola Quindi io lascerei perdere quei dati che la Cee impone di fare in quel modo che nulla hanno a che fare con la realta di tutti i giorni, e che sono fatti cosi assurdi proprio per non rendere possibili contestazioni io consiglio di guardare sostanzialmente il consumo urbano che è alla fine il valore a cui fare riferimento per la gran parte degli italiani (vista la densita traffico/km2 piu alta d'UE che abbiamo) specie per chi ne fa ben il 65% come skizzo e man mano guardare per altri viaggi a velocita costanti gli altri consumi di riferimento per fare confronti. CMQ aver fatto gia un bel 6 lt/100km con soli 2800 km da nuova quindi con motore che soprattutto nei diesel si deve slegare è per me un risultato ottimo, soprattutto se consideriamo che in quelle prove "inverosimili" è dichiarato 6,1 lt/100km qua comunque un bell'articolo per capire come calcolano le cose... un metodo che serve giusto per fare utili confronti Auto vs altra Auto (essendo fatti tutti allo stesso modo) ma non x fare un confronto con i consumi reali della vita su strada http://www.sicurauto.it/informazioni_utili/consumi_auto_come_si_ottengono.php
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.