Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

shirke

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Le A4 che abbiamo in azienda sono quasi tutte Allroad, e te le configuri come vuoi, basta stare dentro certi limiti di canone.
  2. Se sul libretto c'è indicato 2 anni o 30.000km credo lo abbia scritto la casa costruttrice non di certo io! Opinione personale... direi realtà dei fatti visto che l'olio in un diesel si logora velocemente facendo pochi km.
  3. Anche con un benzina lo fai ogni 2 anni/30k km... per me è così. Io paragono il mio 1.6 aspirato ad un 1.6td ed anche facendo una media di 20k km anno mai prenderei un diesel per mille motivi. Mia moglie si è voluta prendere un diesel anche facendo pochi km anno, nonostante le abbia detto mille volte di non farlo... ora però quando in 4000km si vede da computerino che il cambio dell'olio è già sceso al 70% si lamenta perchè dovrà farlo ogni anno...
  4. shirke ha risposto a xtom in Jeep
    Bella è bella però in quanto a spazio... 20 cm più lunga di una peugeot 308 ma con meno bagagliaio, basta questo per far cambiare idea. Persino quasqai fa meglio!
  5. shirke ha risposto a xtom in Škoda
    Praticamente le case automobilistiche oramai producono solamente suv o simili... che tristezza!
  6. Hai speso dei soldi da poco, e questi già li perderesti (non aggiungono valore per la rivendita). Quando ti dovesse capitare di cambiare la frizione con poco la sistemi. L'acquisto di una nuova vettura è un'esborso sempre maggiore. Se la macchina vale 1000 e con 1000 la sistemi, le fai durare altri 2/3 anni sempre conviene rispetto a spenderne 10.000 , perchè non è che ti durerà 20 anni senza spese. Per la motorizzazione io ho sempre acquistato vetture benzina aspirate anche con percorrenze di 25k km anno e continuerò a farlo. Se sei comodo con GPL o Metano vai con quelli, l'ibrido con tanta autostrada non so quanto convenga. Il diesel per me non esiste.
  7. Cambiare auto è quasi sempre la cosa più sconveniente! Affronta le possibili spese (frizione etc) quando dovessero cedere veramente gli organi. Ci vai avanti ancora altrettanti km o più come motore
  8. Ma andare su una SW che ti costa la metà, consuma meno, ha più spazio ed è più pratica?
  9. cambio 6 marce invece del 5, miglior rapportatura per un uso "sportivo". Torse, differenziale posteriore che ripartisce la coppia sulle due ruote (senza quindi arrivare al blocco dei semiassi), utilissimo in caso di scarsa aderenza... e per fare i traversi!!
  10. Perchè continua a parlare di diesel allora?? Un anno di patente, scendi da una 500 da 70cv si parla di vetture da 200cv... tutti quelli che ho conosciuto in questa situazione tornavano a vetture da 100cv al più dopo pochi mesi (facile intuire il perchè).
  11. Dipende dal budget... per poter scegliere quale MX-5! NA/NB/NBFL vai sulle 1.8 (6marce e torsen) NC/NCFL/ND vai sulle 2.0 (6marce e torsen) non è che con le altre non ti ci diverti (avevo una NBFL 1.6) ma per la differenza di acquisto (costi di gestione identici) meglio avere quelle due cosine in più.
  12. Visibilità discutibile, visto che comunque dietro non si vede più nulla da nessuna auto, ed in manovra la seduta alta non ti fa realizzare per bene le distanze. Posizione di fiducia ok, ma se poi mi pare di essere su una nave durante la marcia! L'ultima, se ti riferisci all'altezza da terra della vettura, è alquanto opinabile, una a fianco dell'altra, la mia DS3 e la CX di mia moglie, ha probabilmente più luce la mia!!
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.