Vai al contenuto

GioFX

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    588
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di GioFX

  1. Scusa però la stazione radio è visualizzata anche sulla Stilo!
  2. L'originale è la Stilo, vero? dato che la A3 nuova l'hanno copiata nel frontale e nella linea di fiancata dalla Stilo... Dai stefano!
  3. Scusate l'ignoranza, ma se Issigonis l'ha disegnata, Morris che ha fatto?
  4. ma infatti la 3+1 almeno nelle versioni "normali" avrà prezzi ben inferiori alla Mini...
  5. Ma se i tedeschi si stanno riprendendo solo ora dal matrimonio con gli americani?
  6. Senti ciccio, io ho solo confutato tutte le stronzate che sono state dette... Hai lameno letto una delle mie risposte o ti sei limitato al titolo?
  7. Dimenticavo, cari guglielmo e autodelta85... Agusta costruisce in Italia l'US101 (EH101) dal 1987, e il fatto che alla realizzazione dei 23 esemplari per la Presidential Navy Fleet parteciperanno la Lookheed Martin e molte altre aziende americane, oltre alla Bell, come contractors è solo perchè la legge americana vuole che almeno il 70% del prodotto sia costruito negli USA, e in questo modo Finmeccanica ha raggiunto il 71%, mantenendo cmq il restante in Italia e altri paesi europei. Il progetto cmq è tutto italiano.
  8. Taurus, davvero sei ricco? Quanto ti pagano a Torino?
  9. A costo di ripetermi: non penso che cambino il logo del marchio Fiat, non ha senso... credo invece che cambierà il logo corporate, quello di Fiat e Fiat Auto, con le lettere del marchio circolare blu intenso con contorno bianco. E questo si che era ora che venisse cambiato...
  10. Io credo riguardi il logo corporate, che dovrebbe passare dal vecchio a 5 lettere oblique al Fiat del logo circolare degli anni trenta. Se notate è già così sui cartelli degli sponsor della juve, con il cuore rosso vicino!
  11. Sbaglio o anche il logo corporate lo sostituiranno con la nuova scritta Fiat presa dal logo circolare degli anni venti?
  12. Io ho sempre odiato il grigio, troppo teutonico e diffuso... tuttavia in questa 5p MY2004 è uno di quelli che sta meglio, forse proprio perchè esteticamente fa il verso ai tipici canoni tedeschi, come detto, e cmq è diverso dagli altri, soprattutto se lo si osserva da vicino, assai più particolare e con il riflesso della luce che ne cambia aspetto, da grigio brillante a grigio con sfumature di azzurrino... come puoi notare in queste foto...
  13. In effetti ho notato che proprio tra PD e VI ce ne sono assai di più che altrove, o almeno ho questa sensazione... io abito a PD e lavoro proprio a VI al momento. Cmq in effetti hai ragione, prima, a parte la 3p e la MW, la 5p si vedeva più come auto aziendale che altro, ma ora si sta diffondendo di più, forse grazie anche all'indubbiamente riuscito restyling della M.Y. 2004.
  14. ma questa è l'st non l'rs...
  15. vabbè, contento te.
  16. Ma mi stai prendendo per il culo? :twisted: SI STA PARLANDO DELLA STILO... ti ho chiesto, tra i benzina, il 1.8 Fiat non è tra i migliori secondo te? E poi parli della Stilo come auto che ha un peso da berlina 3V alta, dico ma stai scherzando? Quanto pesa la Stilo (1295 kg) e una Classe E?
  17. Si caro, di tErbodiesel posso dire di averne provati parecchi, e sinceramente non capisco che stracazzo centri dato che stiamo parlando di BENZINA!!!! Ti assicuro che il 1.8 Fiat, tra i benzina di pari cilindrata, è uno dei migliori in assoluto... Per il resto, peso da segmento E? Ma ci sei o ci fai tipo? Il peso delle altre seg. C quant'è, sentiamo?
  18. 3000 Grigio Tecno Lenticolare:
  19. Eccomi con il resoconto della mia stilo dopo la fine del rodaggio (anche se in ritardo)... La macchina è sostanzlamente perfetta, ma procediamo punto per punto. Esterni La stilozza appare perfetta, l'unica imperfezione (sistemabile) è un leggerissimo disallineamento del paraurti posteriore sul lato di sx (questione di 1mm). Per il resto, gruppo ottici anteriori e posteriori correttamente allineati, così come lamiere delle porte e del cofano motore, nonchè modanature e fascie paracolpi. Vernice lenticolare stupenda e davvero buona per lo sporco, che si vede con molta difficoltà. Specchietti, particolari vari perfetti. Cerchi in lega da 17" perfetti pure loro. Interni Assemblaggi della plancia ottimi, nessuna sbavatura visibile, nessuno scricchiolio udibile in tutti regimi di marcia. Materiali in genere buoni o ottimi (quelli della succitata plancia). Tessuti apparentemente molto resistenti (ho scielto il floccato ercole grigio chiaro) e senza alcuna imperfezione o difetto di costruzione visibile. Manopole e leverismi del sedile lato guida e lato passeggero buoni come funzionalità e ergonomia. Funzionamento perfetto. Pannelli porta sicuramente migliorabili come disegno, ma che sembrano ben rifiniti e curati, soprattutto nella zona dei comandi elettrici. Ottimamente assemblati e senza difetti visibili, se non nel taglio dell'incavo per la leva di apertura, di plastica ed apparentemente delicata, ma in realtà resistente e solida. Il tessuto, seppure chiaro, è resistente e pare anche, fortunatamente, difficilmente sporcabile. Il capitolo finiture merita un analisi più precisa: ottime quelle della parte alta dell'abitacolo e in particolare della plancia. Discrete quelle della parte bassa dell'abitacolo e dei pannelli porta, così come quelle del tunnel centrale, dove si notano alcune imperfezioni in alcuni allineamenti. Per il bagagliaio le finiture sono buone ma migliorabili in aluni aspetti (ad esempio riguardo al tessuto del pavimento o ad altri piccoli particolari). Per quanto riguarda la qualità generale e il comfort acustico, la macchina come detto è perfettamente silenziosa, in tutte le condizioni di marcia e fondo stradale e l'insonorizzazione è ottima, il motore si fa sentire discretamente sopra i 2500-3000 giri. L'unico rumore udibile è una lieve vibrazione della capelliera ma solo in condizioni di fondo stradale sconesso, ma eliminabile sistemando meglio i gommini respingenti che la trattengono al suo posto. Elettronica e meccanica Al momento attuale è perfetta: tutto funziona bene e poi il Connect è davvero spettacolare: devo ancora imparare ad usare i comandi con riconoscimento vocale. Ho notato solo due cose recentemente: il pedale della frizione ogni tanto fa un leggerissimo rumorino sordo in fase di sollevamento (specie quando usata in città), e un fruscio accentuato vicino al parabrezza sopra i 140 km/h. Motore Ottimo su tutto, inclusi i consumi che penavo peggio... certo, non è parco come un 1.6 Twinport Opel o quello ad iniezione diretta di benzina VAG, ma è pur sempre un 1.8 con 133 CV... Ripresa ottima e accelerazione buona, considerando la massa non indifferente che si deve portare dietro, soprattuto per una 5 porte.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.