Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FabioT_AQ

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. A me piace!!! E da possessore di ben 4 Fieste in famiglia (mk1, mk3, mk4 e di nuovo mk1) devo dire che questa è una bella evoluzione del design della versione uscente! L'interno è proprio un altro passo: a me il tablet piace... era il finto-Motorola Razr di quella attuale che non mi è mai andato giù! Devo dire poi che la crossover Active non è male... ma sicuramente le ST-Line e le Vignale sono molto più belle! E poi da amante del tetto apribile: finalmente ritorna! L'ho avuto su 3 Fieste su 4 e ci sono affezionato! Insomma: per me promossa! P.S.: anche le presentatrici... promosse! Preferisco la scuretta!
  2. Presentazione in anteprima mondiale online da Colonia, martedì 29 novembre, ore 20:00 In diretta su questo canale Youtube (in italiano)! Alla presentazione ci sarà anche un pezzettino di Italia, o per meglio dire, ci sarà il nostro gruppo Fiesta mk1 Italia, insieme al gruppo Fiesta MK1 MK2 Fahrer Deutschland, a raccontare una bella storia fatta di solidarietà e passione; un fiestoso gemellaggio Italia-Germania in onore della Fiesta! Dove il calcio crea contrapposizioni, il motorismo storico unisce! Se vi interessa... ma anche se non vi interessa io ve lo dico lo stesso! Mi raccomando non lo dite a nessuno!
  3. Ottimo! Questo è il muletto della Hatchback, no? Se fosse così mi pare non manchi nulla per il successo...
  4. A me sta Tipo piace! - E' una delle poche C sedan gradevoli (perché misurando 454x179 non ha assolutamente dimensioni da B sedan) - Le concorrenti per grandezza sono Jetta, Astra sedan, Rapid e Toledo (che sono senz'altro più brutte) e la prima almeno costa anche di più! - Avrà forse un prezzo a metà tra segm. B e segm. C (e non mi lamenterei affatto di questo)! - E' concreta come poche concorrenti - Ha anche qualche fronzolo come x es. luci sugli specchietti di cortesia, braccioli centrali e tante altre comodità (quindi non è una low-cost come Dacia) - Ha anche motori giusti come il 1.6 Mjet 120 che sarà molto richiesto, che è veramente un bel motore - Monterà anche il TCT a doppia frizione a richiesta - Pesa poco nonostante le dimensioni Insomma io aspetterei solo la Hatchback e la SW, per una questione di mie esigenze di comodità (non posso rinunciare al portellone), per il resto la comprerei! La Hatch poi probabilmente peserà col 1.3 Mj come la mia GPunto con lo stesso motore: potrebbe anche bastare e avanzare! Anche se il 1.6 da 120 è stuzzicante! Quanto al UConnect da soli 5", aspettiamo che arrivi l'intera gamma in Italia con tutte e 3 le carrozzerie, e viste le richieste, non escluderei che Fiat inserisca come optional la versione da 6"5: deve solo riprogettare la mascherina del dispositivo: una sciocchezza! Idem x l'eventuale 1.4 Tjet GPL che molti vorrebbero! - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - L'unica cosa che manca davvero sono le assistenze alla guida (telecamere, radar e frenate automatiche), che attualmente sono poco richieste in questo segmento, ma che lo saranno sempre di più... Ovviamente queste cose comportano investimenti importanti, che qui si sono evitati. Credo che questi sistemi rimarranno confinati, anche nel prossimo futuro, alla gamma "emotional" su base 500 (nelle varie declinazioni): per ora ci sono solo sulla 500X x opt.
  5. Secondo me per l'UConnect 6"5 non è escluso possa arrivare in seguito come optional: la gamma è appena lanciata! Non si sparano mica subito tutte le cartucce... Per l'eventuale 1.4 Tjet 120cv GPL idem... appena arriveranno 2V e SW, secondo me arriverà anche il motore a GPL! Considerate che il GPL piace a noi, ma in Turchia o in altri paesi europei no! Quindi quando arriveranno le versioni dedicate agli Italiani e agli Europei dell'ovest, si amplierà la gamma con quello che cerca di più il mercato... La versione a Metano, invece, dipende se riescono a farla rinunciando al bombolone longitudinale sotto al tunnel centrale, evitando di alzare l'assetto di 3/4 cm come su Punto, Panda e Y Una Tipo/AEgea Sedan ad assetto alto sarebbe orribile!!! Se piazzano le bombole come sulle Golf, A3 e Leon... allora... OK! Magari! - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Raga... ho solo un dubbio: dietro c'è il Bi-Link come su 500X e Renegade o il ponte torcente??? Chi ne sa di più???
  6. A parte gli scherzi... Io pure avrei visto meglio TIPO solo per la 2V, ma siccome vogliono creare una famiglia di auto: 2V, Sedan e SW... alla fine dei conti TIPO potrebbe essere azzeccato come nome! Ah... e ricordiamoci che TIPO derivava dal nome dei vari progetti degli anni 80, che dettero vita alle Fiat più di successo: TIPO ZERO = Panda TIPO UNO = Uno TIPO DUE = Tipo (e poi DeltaII e 145/146) TIPO TRE = Tempra, Dedra e 155 TIPO QUATTRO = Croma, Thema, 164 e Saab 9000
  7. Appena esce la TIPO 2V... finalmente Montalbano potrà cambiare la sua! Basta la facciano anche grigio scuro met...
  8. Quasi fanno sembrare sobri gli "stendipanni" che avevano negli anni 80 e 90 le varie Sierra Cosworth 2V ed Escort Cosworth! 381cv sono incredibili per un 2.0, ma le appendici aereodinamiche per tenerla incollata a terra non si possono vedè!
  9. Dalla visura del Calcola Bollo dell'AdE: la berlina bianca è una Twinair 85cv Euro 6 la C rosso corallo è una Fire 69cv Euro 6 Ergo: i motori dovrebbero essere gli stessi, soltanto che saranno tutti Euro 6, ovviamente! Non dovrebbero esserci aumenti di cavalleria, almeno su quelle Fiat... sulle Abarth chissà...
  10. Della serie: l'Alfa Romeo ci ha spiazzato: vuole tornare alla TP anche nel segmento C Quindi stanno rivedendo in fretta e furia la decisione di fare la Sr1 sul pianale Mini. E secondo me era pure quasi pronta, almeno nell'impostazione di base! Altro che: l'80% dei nostri clienti Sr1 non sa che la trazione è dietro! Ma daiiiii!!!
  11. Ma spostare la targa un po' più in basso... no? Una cosa che, secondo me, contribuisce a renderla visivamente alta e tozza è la targa posta sopra la linea mediana delle luci. E' un effetto per me bruttissimo, che aveva anche la Saxo o l'Alfa 90... Basterebbe abbassare la targa di 5cm, ovviamente modificando un po' il portellone credo... ma a quanto pare non sembra l'abbiano fatto!
  12. Visto che ormai c'è poco da vedere ancora, quello che verrà scoperto domani sarà giusto il fotografo! Marchionne lancerà lui sul mercato... ...con una catapulta!
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.