Vai al contenuto

braccobaldo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2793
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di braccobaldo

  1. hai dato un occhio a quante auto costruisce GM su base astra?
  2. io darei un occhiata alla ka che è meccanicamente identica ad una 500 ed anche se è sicuramente meno rivendibile della 500 ma ha un prezzo davvero convenientissimo
  3. ma alziamo un po' il livello con i grandi classici dove pippo franco da giovane è identico al mio amico geppolone soprannominato "bella vita"
  4. le fai più male a tirarle il collo con l'olio vecchio che il resto, alla fine non si va in rovina per quei 3-4 litri d'olio ed un filtro i transitori che si becca a freddo li hai ad ogni accensione indipendentemente dal fatto di percorrere 1, nessuno o 100000km però occhio che dopo 4 anni (sperando che non siano 16) l'olio dei freni è assolutamente da cambiare, è pericoloso girare con l'olio vecchio, magari cederanno le tenute della pompa dei freni durante o poco dopo la sostituzione ma è da fare
  5. con il metano praticamente non ci sono tempi di riscaldamento perchè viene stoccato ed iniettato gassoso, il gpl invece lo stocchi nel serbatoio da liquido e, sugli impianti tradizionali ad iniezione gassosa, deve evaporare sfruttando il liquido di raffreddamento del motore quindi ci vuole qualche minutino prima che si raggiunga una temperatura sufficientemente elevata, l'alternativa è l'iniezione liquida ma è raffinatissima e su un utilitaria diventa un controsenso dal punto di vista economico poi la differenza è a livello logistico nel senso che se vai a metano ti devi portare dietro il peso maggiore delle bombole (che su un utilitaria è tutto fuorchè trascurabile) e di conseguenza le sospensioni sono più rigide a scapito della comodità, cala la massa trasportabile, ti giochi un po' di bagagliaio ed hai il problema dell'autonomia collegato al fatto che il metano non è così diffuso ma avendo già un'auto a metano sai già come funziona e come organizzarti con il gpl perdi sicuramente meno potenza e gli ingombri sono davvero minimi (ti giochi solo la ruota di scorta) ed è più diffuso del metano per la potenza del motore dipende fondamentalmente dal motore di base, la panda ha il turbo che non ti fa pentire eccessivamente del metano sul motore piccolo e la polo ha un motore più grosso a gpl, a performance sono li, forse è un po' più vivace la polo
  6. però ha le cosce un po' flaccidine
  7. quando lavoravo alla RMS avevamo equipaggiato un "ragazzo" che ha fatto il record mondiale nella percorrenza su uno scooter (uno stalkler 50 del '98), è impressionante quanti km riescano a marciare questi mezzi nonostante il motore esca completamente fuori le tolleranze massime dopo 7-8000km
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.