Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

desus80

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Hai fatto il quadro perfetto della situazione. BMW ha visto che nonostante i competitors nella categoria "auto d shampiste" (500, DS, ecc...) Mini vende ancora benissimo. E' intrinsecamente pensata per chi bada più all'apparenza che alla sostanza (e, dopo aver provato brevemente una Paceman, a qualsivoglia concetto logico, secondo me). Quindi perchè spendere soldi in qualità ed affidabilità se il prodotto tira comunque? E soprattutto, ammesso che decidessero di investirci, quanto rincaro comporterebbe ai già folli prezzi dell'auto?
  2. Nonostante le dimensioni è davvero elegante e allo stesso tempo dinamica. Il problema è che se ti bruci l'ispirazione e le proporzioni a partire dal muso, poi per la coda ti rimane poco... Avrebbero potuto fare di meglio.
  3. desus80 ha risposto a Touareg 2.5 in BMW
    Aridaje con 'sti sfoghi laterali.... Dopo i "buchi per la velocità" ecco dilagare "gli sfoghi per la premiumness". Dalla nascita della linea GT in poi devono aver spostato il centro stile ad Amburgo, altrimenti non si spiegherebbe un'ossessione simile per i tagli verticali...
  4. Tutto sommato sono rimasti lontani dal rischio "tamarrata". Certo che per limare decimi e guadagnare carico con 'sti profili adattivi un po' di eleganza nelle linee doveva perderla per forza. Per me sono invece un po' troppo banali i cerchi. Nel complesso mi piace.
  5. Tacciare MB di "risparmiare" sui motori è, imho, quanto meno azzardato. Il 2.2 che monterà la GLA è l' OM651DE22, lo stesso che montano classe C/E/CLA/ML ecc...Non ha niente a che vedere con il vecchio OM646 di 10 anni fa. Vogliamo dire che 136 CV sono pochi? D'accordo, ma non tiriamo in ballo il risparmio. Quello lo fanno altri marchi, che hanno ancora in listino motori del 1994 o, se va bene, del 2002 (non faccio nomi per non scatenare flame...). Il milleotto ritenuto "più moderno" è nato lo stesso giorno del fratello maggiore, con cui condivide anche il nome, OM651DE18. La scelta è ricaduta sul 2.2 semplicemente per la possibilità della doppia versione di potenza (come fanno TUTTI gli altri costruttori). La TI, infine, arriverà anche su altri modelli MB con motore trasversale, partendo dalle A/CLA AMG con la nuova 4-Matic per motori trasversali.
  6. MB sforna un'altra auto che (per me) non ha senso ma che fa tanto pheeego (chi è andato a provare la CLA capirà cosa intendo). Rimane comunque una spanna sopra a X1, Countryman, V40 CC e compagnia. Ne venderanno a vagonate. P.S. Se avessi 40mila euro "dormienti" in banca ci farei anch'io un pensierino.
  7. 600 cv per un entry level, imho, significa aver scavato un solco abbastanza ampio per qualcosa di più piccolo... Che anche a S.Agata stiano lavorando a qualcosa di più piccolo, con meno cilindri e più turbocompressori? P.S. Spero che nella Cabrera travasino il meno possibile del design degli ultimi prototipi e one-off...
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.