-
Mini Cooper D: il nostro test su strada
Hai fatto il quadro perfetto della situazione. BMW ha visto che nonostante i competitors nella categoria "auto d shampiste" (500, DS, ecc...) Mini vende ancora benissimo. E' intrinsecamente pensata per chi bada più all'apparenza che alla sostanza (e, dopo aver provato brevemente una Paceman, a qualsivoglia concetto logico, secondo me). Quindi perchè spendere soldi in qualità ed affidabilità se il prodotto tira comunque? E soprattutto, ammesso che decidessero di investirci, quanto rincaro comporterebbe ai già folli prezzi dell'auto?
-
Mercedes-Benz Classe S Coupé 2014
Nonostante le dimensioni è davvero elegante e allo stesso tempo dinamica. Il problema è che se ti bruci l'ispirazione e le proporzioni a partire dal muso, poi per la coda ti rimane poco... Avrebbero potuto fare di meglio.
-
Ferrari LaFerrari 2013
Hai dimenticato "le pinze freno color cioccolato" (cit.)
- Alfa Romeo Coupè (base F-Type)
- Alfa Romeo Coupè (base F-Type)
- Alfa Romeo Coupè (base F-Type)
-
Prova Alfa Romeo 4C
La Scimmia se la gode.... In soldoni boccia soltanto la forma e lo spessore del volante (e ha ragione....). Per il resto, bentornata Alfa Romeo.
- Lexus LF-NX Concept (Foto Ufficiali)
-
BMW X5 2013
Aridaje con 'sti sfoghi laterali.... Dopo i "buchi per la velocità" ecco dilagare "gli sfoghi per la premiumness". Dalla nascita della linea GT in poi devono aver spostato il centro stile ad Amburgo, altrimenti non si spiegherebbe un'ossessione simile per i tagli verticali...
-
Ferrari 458 Speciale 2013
Tutto sommato sono rimasti lontani dal rischio "tamarrata". Certo che per limare decimi e guadagnare carico con 'sti profili adattivi un po' di eleganza nelle linee doveva perderla per forza. Per me sono invece un po' troppo banali i cerchi. Nel complesso mi piace.
-
Mercedes-Benz GLA 2014
- Mercedes-Benz GLA 2014
Tacciare MB di "risparmiare" sui motori è, imho, quanto meno azzardato. Il 2.2 che monterà la GLA è l' OM651DE22, lo stesso che montano classe C/E/CLA/ML ecc...Non ha niente a che vedere con il vecchio OM646 di 10 anni fa. Vogliamo dire che 136 CV sono pochi? D'accordo, ma non tiriamo in ballo il risparmio. Quello lo fanno altri marchi, che hanno ancora in listino motori del 1994 o, se va bene, del 2002 (non faccio nomi per non scatenare flame...). Il milleotto ritenuto "più moderno" è nato lo stesso giorno del fratello maggiore, con cui condivide anche il nome, OM651DE18. La scelta è ricaduta sul 2.2 semplicemente per la possibilità della doppia versione di potenza (come fanno TUTTI gli altri costruttori). La TI, infine, arriverà anche su altri modelli MB con motore trasversale, partendo dalle A/CLA AMG con la nuova 4-Matic per motori trasversali.- Mercedes-Benz GLA 2014
MB sforna un'altra auto che (per me) non ha senso ma che fa tanto pheeego (chi è andato a provare la CLA capirà cosa intendo). Rimane comunque una spanna sopra a X1, Countryman, V40 CC e compagnia. Ne venderanno a vagonate. P.S. Se avessi 40mila euro "dormienti" in banca ci farei anch'io un pensierino.- Ferrari LaFerrari 2013
Sutcliffe intervista Flavio Manzoni, responsabile design per LaFerrari.- Lamborghini New Gallardo - Prj. LP724 (Spy da Pag.2)
600 cv per un entry level, imho, significa aver scavato un solco abbastanza ampio per qualcosa di più piccolo... Che anche a S.Agata stiano lavorando a qualcosa di più piccolo, con meno cilindri e più turbocompressori? P.S. Spero che nella Cabrera travasino il meno possibile del design degli ultimi prototipi e one-off... - Mercedes-Benz GLA 2014