Vai al contenuto

bialbero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bialbero

  1. :lol: :lol: :lol:
  2. si, venduta ad un super alfista appassionato per la modica cifra di 2600 euro, ma era davvero bella e necessitava solo di una bella messa a punto, per il resto andava. PIù in la è mia ferma intenzione farmi cmq una 6 cilindri e sono indeciso tra una GTV6 o una 75 America.
  3. io pochi mesi fa forse ho fatto la stupidaggine di vendere la mia splendida 75 Twin Spark serie numerata, non so se ho fatto bene o male, ma ne ricordo le esemplari doti motoristiche e le notevoli prestazioni
  4. certamente, col termine alfiat circoscrivo solo quelle alfa concepote da mentalità Fiat e con poche altre modifiche, per forza di cose non sono auto da sogno, ma semplici auto oneste e nulla più. Ma Alfa Romeo è anche e sopratutto sogno, certamente la 8C rientra tra queste, pur concepita sotto mentalità Fiat. Per dire che evidentemente se vogliono sanno far sognare, ma evidentemente c'e dell'altro che blocca... chiuso ot
  5. probabile perchè più discreta esteticamente e dalla rapporttatura del cambio che ne esalta la dote di questo favoloso 6V. Ad oggi cmq sta tornando anche a me il pallino di una 75 a 6 cilindri, una 3.0 America mi garberebbe parecchio.
  6. si e non mi pare si possa definire alfiat quella ahahahaha
  7. strano che nessuno per ora abbia scelto una qualunque Alfiat eheheheeh quando si tratta di sogni missà che non c'e spazio per quelle...
  8. 2600 Sprint e 2000 Gtv, per finire una bella Montreal e un'Alfetta Gtv, ma ci riscappa pure la 75. Tra le odierne?? la 164 Q4.
  9. più leggera anche perchè le lamiere sono di spessore minore rispetto a tutte le progenitrici, idem per la 90 vs le progenitrici
  10. oddio, che di 75 1.6 se ne trovino tante ho seri dubbi, sopratutto le versioni a carburatori stanno diventando rare e paradossalmente è ben più diffusa la più pregiata (e all'epoca costosa) Twin Spark.
  11. vero vero, anche io da alfista riconosco a BMW quello che un tempo era nostra prerogativa, ma non è tutto oro ciò che luccica sopratutto ultimamente: qualità in lieve declino e forte svalutazione dell'usato, insieme ad ormai frequenti problemi meccanici, risaputi. Per il resto nulla da dire, gamma completissima, offerta ampia, tecnologia interessante ed ai vertici, ancora ottima qualità rispetto alla concorrenza ed immagine forte. Sportività idem, anche se da alfista non mi son trovato mai bene alla guida di una di monaco, sentedole spesso "slegate" tra avantreno e retrotreno, qualità invece che contraddistingueva le alfa romeo doc.
  12. su junior è giustificabile dato il segmento d'apartenenze, quindi i pesi e le misure è giusto che siano due.
  13. ahaha infatti, ora fanno concorrenza alla Rex o alla electrolux se ne sono accorti anche loro
  14. infatti, anche io ci andrei molto cauto dato che la Clio in questione non è stata certo fatta per fare numeri santo cielo, ma qua ci si basa sempre sui numeri e poco sulla passione?? e cacchio basta!
  15. d'accordissimo, ritornare su questi passi ora che vogliono riposizionare il marchio su livelli di immagine e prestigio tecnico più elevati è una vera boiata, uno schiaffo (l'ennesimo) al marchio Alfa. Mi fanno ridere poi i soliti fiattari del cacchio che approvano mettendosi a 90 questa scelta, ma che belli che siete....per carità, se voi siete alfisti io sono madre teresa reincarnata.
  16. bellissimo, apprendo con stupore del nuovo nome, vivi compliemnti al marketing, sicuramente son tutti amici di lapo
  17. non esageriamo, ci sono italiane buone meno buone, cosi come per le tedesche ci sono quelle buone e meno buone, mai generalizzare per partito preso anche perchè oggi con l'elettronica tutti hanno dei problemi, anche chi in passato faceva dell'affidabilità il portabandiera, come Mercedes o Audi.
  18. assolutamente d'accordo.
  19. c'e anche questo video: http://www.youtube.com/watch?v=5yk3_0Zosgs
  20. ribadisco che PURTROPPO ahime non ho mai avuto il piacere di provare nessuna ferrari però vedi io comprendo un pizzico di quella nostalgia per quell'aria brutale delle ferrari anni 80 appunto. Ovvio che la 599 oggi rappresenti il meglio, in un contesto moderno, di auto eccezionale. Però un raffronto è lecito.
  21. non capisco cosa c'entri lo pseudo talebanismo... Io sono d'accordo con lui, pur riconoscendole il massimo in termini di tecnologia credo che, come moltissime altre supersportive del nostro secolo, abbia perso gran parte di quel frascino delle ferrari che tramettevano emozioni pure. SE poi per te un'opinione diversa è essere talebano non so cosa risponderti.
  22. esatto, alla fine è quello che fa sott'intendere sotto sotto.
  23. non posso che quotare! dice esattamente cosi, è un'auto perfetta in quasi tutto, tecnologia e prestaioni a prufusione, insomma il meglio in campo automobilistico, ma non trasmette tantissime emozioni, è quasi senz'anima. Bhe, non avendola provata non posso certamente dire la mia in merito, ma sul fatto che anche le sportive odierne risentano un po di questa tendenza non posso che essere d'accordo.
  24. hanno rifatto un pdf nuovo
  25. è vero, purtroppo il bellisssimo frontale e l'altrettanto splendida fiancata è raccordata ad una coda piuttosto tozza e a mio avviso mal riuscita, ma forse la spiegazione sta nel fatto che è un compromesso, dato in definitiva la scocca è della Fiat Coupè, la cui coda è molto più bella e raccordata alla perfezione col resto della carrozzeria e in generale col design. Quoto Ax anche per la consolle centrale, quella della seconda serie ha una finitura chiaramente scadente in termini di qualità e si nota alla grande.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.