Vai al contenuto

bialbero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bialbero

  1. anzitutto complimenti a Leo per la nuova 147, bel colore, bel volante, begli allestimenti interni. In secondo luogo dico che è scandaloso che ancora oggi questa gente non abbia imparato a costruire auto di qualità pur volendosi considerare "marchio premium"...si, stoc..z.. Terzo e ultimo punto mi associo a Macgeek per quanto concerne il nuovo ordine che evidentemente fa molti proseliti, "Fiattology", davvero complimenti ai componenti...fateci conoscere il direttivo al più presto :D
  2. e quando sono usciti??? io un applauso glielo do quando li vedo in strada, non per le pippe mentali di qualcuno
  3. trovo assurdo paragonare due auto di differenti categorie, masse e indole, 159 va paragonata ad Audi A4 non A6....
  4. scusate, ma perchè ci sarebbero quei problemi a Cassino?? non è attrezzata per eventuali flessibità produttive???
  5. ahahahahahahahahahahahaha ma non fanno prima a montarci lo stemma Fiat sopra??? :D:D
  6. si, come per la Brera sfidante della 911...
  7. non è questo il fatto, è il principio che è aberrante
  8. quoto un governo formato da emerite teste di cazzo come queste non meritava nemmeno i 281 giorni di governo, ma doveva cadere subito... ora ringraziamo quell'altrettanto rincoglionito di Follini per aver dichiarato il proprio voto favorevole ad un governo Prodi Bis.... cosicchè chi ha auto d'epoca o semplicemente ereditate è un benestante...come no, maledette teste di nerchia scusate ma ste cose mi fanno imbestialire di brutto, E ORA DOVE CAZZO SONO GLI ELETTORI DI SINISTRA???????????????????????????????????
  9. quello del NON ritorno dei flussi di denaro è un problema dal 1974 in poi, vale a dire con la dipartita di Luraghi, silurato per visione differente e per far posto a tecnici di dubbie capacità legati ad altrettanto uomini politici ben noti, ma fino a quel momento Alfa era azienda sana e florida, come detto il peggio venne dopo la data citata. E' una questione di mentalità, lungimiranza e capacità, quello che evidentemente è mancato a Fiat in questi 20 anni e del resto i risultati li stiamo vedendo, fino a due anni fa era in piena dismissione...se non fosse arrivato Marchionne addio Fiat!
  10. sono fallite prima ma questo non giustifica il fatto che dopo, salvo pochissime eccezioni, è stato fatto peggio dalla nuova gestione Fiat
  11. vero, c'e anche la 159, la Brera, i 4 ciilindri GM, i V6 Australiani, i prossimi V6 cinesi, l'ennesima rivisitazione dei pratola serra, una 149 copia-incolla Bravo e una Junior copia-incolla GPunto. Contenti voi che vi "accontentate" di una 8C che non potrete mai comperare.
  12. questione di punti di vista evidentemente, io sono 20 anni e dico 20 anni che attendo che Fiat si ravveda....è vero il mercato è marcio, ma c'e chi in questo marciume sudicio fa cose egregie, mi dici di portarti un esempio: Audi, che VW gestisce e che ad oggi fa parte della triade più invidiata. E' solo un esempio di un marchio gestito con intelligenza...e ce ne sarebbero anche altri
  13. la storia del nazionalismo va bene fino a un certo punto, quando si fanno schifezze, si comprano motori australiani prima cinesi poi, si rovina il blasone di Lancia prima e di Alfa poi non vedo sinceramente di cosa dovrei andare orgoglioso, di cosa? di aver rovinato e messo in secondo piano un nobile marchio come Lancia, di aver messo nel ridicolo Alfa? ma per favore, se non sono capaci che vendano!!
  14. è molto probabile, ma a questo punto questo sarebbe poco importante, visto che il modo di lavorare ITALIANO della Fiat ha portato allo sfascio
  15. magari vendessero...visto il casino che stanno combinando sarebbe una manna
  16. e allora sono masochisti allo stato puro
  17. grazie a tutti!
  18. tutte le Alfiat/Lancia basate sul Tipo 2 avevano un ponte posteriore detto a "bracci tirati". Le uniche che differirono furono nel 1994 (ma esordirono nel 95) le Alfiat GTV/Spider. La prima vera variante al Tipo2 la si ebbe appunto dapprima con queste sportive e con le Bravo/a e 145/6, 155 MY95, che difatti ricevettero carreggiate allargate e irrobustimenti vari. A partire dal 1997 esordii la terza evoluzione del pianale Tipo2, che diede poi origine appunto alle 156 e derivate
  19. si sfidano ad armi pare con quelle fatte da Fiat e marchiate Alfa e Lancia :D
  20. guarda, ci vuole poco sai, a fine anno Junior, presto sapremo sia di 149 che di questi V6, stai tranquillo che le notizie TRAPELANO, lo sai anche tu, non c'e nulla di ermetico....
  21. il mercato ha ampiamente dimostrato che se vuole Audi compra Audi, non i cloni made in Fiat.
  22. almeno questo lo avranno capito finalmente, nonostante ci sia gente che pur di giustificare una scelta ECONOMICA si tappi occhi e orecchie (per non sentire) vero, queste persone esistevano ieri e ci sono oggi. Ci saranno anche domani. Allora che facciamo, vendiamo solo a chi non importa una sega della raffinatezza tecnica?? OVVIAMENTE QUOTO. E' stato scelto per ragioni ECONOMICHE che nulla c'entrano con la superiorità REALE di una sospensione a quadrilatero.
  23. il regalo che preferisco, grazie! :D
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.