Vai al contenuto

bialbero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bialbero

  1. purtroppo ho sentito di molte 166 2.0 TS anche recenti con lo stesso problema, per non parlare dei 1.4 TS di 145/146. Non so se ultimamente il livello qualitativo sia migliorato
  2. la 156, me la ricordo all'esordio, indovinato lo spot pubblicitario con gli effetti speciali a Venezia, splendida e ancora oggi bellissima la linea di walter de silva, rimarrà a mio parere una istant classic, in futuro avrà una interessante valutazione storica. NOnostante il telaio derivato dalla 155 in Fiat sono riusciti a differenziare in maniera sostanziosa e sostanziale, sia rispetto alla poco felice progenitrice che rispetto alla produzione Fiat e Lancia. Anche in termini di motori, che quanto a caratteristiche di grinta e prestazioni non mostrarono il fianco a nessun genere di critica, ricordo ancora la prova su strada di "auto" della 1.8 da 144cv, con uno spettacolare 0-100 in 8"5 con consumi da primato. Tenuta di strada da vera trazione anteriore sportiva con l'unica pecca del posteriore che in talune circostanze tendeva al "pompaggio" e si rischiava in situazioni limite il testacoda assicurato. La prima che provai a dicembre 1997 fu una 1.6 TS con cambio difettoso, ne rimasi entusiasta per le doti del motore e per l'accattivante sonorità, successivamnete provai la 1.8, quella che mi lasciò di stucco per le belle prestazioni. L'ultima una 2.4 diesel sport wagon 175cv, notando come rispetto alla primissime serie la qualità degli interni abbia fatto un salto qualitativo notevole. Note dolenti? peccato per i variatori di fase del 1600 che si rompono spesso e per i bracetti anteriori che si "snervano" di continuo, la plancia e gli arredi della prima serie fanno pena inoltre. Una gran bella berlina sportiva dei nostri tempi. A livello di design trovo molto banale la versione by Giugiaro.
  3. no, nessun problema, la Brera è perfetta cosi com'e, vai tranquillo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
  4. in questa foto sembra clamorosamente una Opel Corsa!!!!
  5. 1400 Turbo, cavalli a partire da almeno 110/120.
  6. concordo, anche se alla fine il risultato sarà forse apprezzabile, la discendenza diretta da Punto/Corsa si vede lontano un km, troppo alta tra l'altro...
  7. ahahahahahaha splendido
  8. dinamicamente no di certo, forse il design, vecchio a causa del "fermo" dovuto alla crisi petrolifera, ma tecnicamente era ineccepibile.
  9. piacerebbe saperlo in molti, c'e chi dice premium rimaneggiato, quattroporte, gm, mercedes..bho vacci a capire qualcosa.
  10. quoto. La stessa Alfa poi con la sua perenne duetto ha dimostrato la validità di tale formula, francamente di quella balena non me ne faccio proprio nulla.
  11. ah lo so, la gente ha bisogno di spazio, dimensioni grandi, prolungamento ideale del pene e delle prestazioni sessuali e allora ecco a voi suv, 5 metri di macchina e 1800 kg, con conseguenti consumi
  12. per la fattibilità sono d'accordo con voi, ad oggi mi pare sia improbabile poter solo sognare una cosa del genere...
  13. no fammi capire perchè non è possibile?? è meglio l'attuale spider secondo te?? che possano o non possano farla francamente non mi frega un emerito, l'eventuale acquirente di una spider con determinate caratteristiche guarda il listino alfa e non trova quello che cerca, per cui fa la cosa più naturale di questo mondo: cerca altrove e TROVA.
  14. ma magari!!! anzichè petroliere da 1800 kg! Ma sai, se non le fanno grandi e pesanti non sono contenti, come se una famiglia media negli anni 80 facesse una faticaccia immane nel farsi un Brennero-Bari a bordo magari di una 75 o perchè no, parlando di dimensioni, su di una 156 a fine anni 90....
  15. perchè la Mazda MX5 non la fanno più?? mi pare di averla vista in listino, eppure siamo nel 2008
  16. me lo ricordo bene questo fatto, avremo potuto avere un bel pianale compatto a sopratutto a TP, invece c'hanno rifilato quel bisonte da TIR....
  17. non esageriamo, perchè qui si va da un estremo all'altro, cos'e non è possibile desiderare una spider alfa TP non troppo grande e che non pesi 1900 kg a vuoto?? non mi pare di chiedere la luna, dato che già altri lo fanno, quali?? Mazda MX-5 e Opel GT ad esempio, senza contare la BMW Z4....ma se voi siete contenti della attuale Spider accomodatevi pure e andatela a comprare, è regolarmente in listino.
  18. non c'e bisogno di assassinare nessuno , tanto son solo parole alla fine, il multilink, la trazione posteriore, lo schema transaxle, figuriamoci qui al massimo ci becchiamo la nostra brava trazione anteriore col motore trasversale e, bene che ci vada, il motore con la cinghia dentata e il basamento in ghisaccia....
  19. magari rifacessero l'Alfetta! proprio guidandola spesso ci si accorge di quanto sia eccellente quello scherma.
  20. vero, le 145 e in generale i prodotti generati pari pari dal pianale Tipo 2 (anche se leggermente evoluti) non hanno mai avuto un comportamento stradale degno di un'Alfa Romeo, ma tutt'al più giusto per una Fiat. All'epoca la pur brillante 145 le prendeva da una normale Golf GTI, non tanto in termini motoristici (il twin spark 2.0 16v era un bel motore) ma telaisticamente.
  21. NON POSSO CHE QUOTARE IN MANIERA TOTALE, autopareri originariamente era un'altra cosa.
  22. interessante...verso quali frangenti?
  23. la situazione del gruppo Fiat magnificamente illustrata dall'amico Luque. Perfetto. Ora continuate a dire che in Fiat va tutto bene. E' cosi da 20 anni.
  24. se devo scegliere con la passione in mano, la Maserati Coupè, che alla fine sarebbe la prefigurazione della moderna Alfa Romeo. Se devo scegliere con la ragione, non saprei, ma mi orienterei su un'Audi A4. Ma si sà, che spesso ragione e passione vanno quasi si pari passo e magari una BMW M3 E46 sarebbe la preferita.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.