la 156, me la ricordo all'esordio, indovinato lo spot pubblicitario con gli effetti speciali a Venezia, splendida e ancora oggi bellissima la linea di walter de silva, rimarrà a mio parere una istant classic, in futuro avrà una interessante valutazione storica. NOnostante il telaio derivato dalla 155 in Fiat sono riusciti a differenziare in maniera sostanziosa e sostanziale, sia rispetto alla poco felice progenitrice che rispetto alla produzione Fiat e Lancia. Anche in termini di motori, che quanto a caratteristiche di grinta e prestazioni non mostrarono il fianco a nessun genere di critica, ricordo ancora la prova su strada di "auto" della 1.8 da 144cv, con uno spettacolare 0-100 in 8"5 con consumi da primato.
Tenuta di strada da vera trazione anteriore sportiva con l'unica pecca del posteriore che in talune circostanze tendeva al "pompaggio" e si rischiava in situazioni limite il testacoda assicurato.
La prima che provai a dicembre 1997 fu una 1.6 TS con cambio difettoso, ne rimasi entusiasta per le doti del motore e per l'accattivante sonorità, successivamnete provai la 1.8, quella che mi lasciò di stucco per le belle prestazioni. L'ultima una 2.4 diesel sport wagon 175cv, notando come rispetto alla primissime serie la qualità degli interni abbia fatto un salto qualitativo notevole.
Note dolenti? peccato per i variatori di fase del 1600 che si rompono spesso e per i bracetti anteriori che si "snervano" di continuo, la plancia e gli arredi della prima serie fanno pena inoltre. Una gran bella berlina sportiva dei nostri tempi.
A livello di design trovo molto banale la versione by Giugiaro.