
duetto80
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
12068 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di duetto80
-
Condivido al 1000X1000. Non sono voluto intervenire perchè l'entusiasmo che suscitano i ricordi è sempre non solo rispettabile ma assolutamente auspicabile, ma visto che l'hai fatto tu mi accodo Scorpio doveva sostituire Granada che, senza offesa per nessuno, era un cassone americaneggiante che alla prima pipì di un barboncino partiva di culo, se era di un alano si capottava. Scorpio l'ha fatto in maniera assolutamente anonima e priva di sale. Al pari di "budino" Sierra I, hanno scelto i 2 volumi 1/2 prelevando levette ed altro da segmenti ben inferiori. Erano gli anni '80; gli anni della Thema, della 164, della MB 124 e della biturbo. Anche il marchio generalista per antomomasia come FIAT ti tirava fuori "rivoluzione Croma". Ma dove voleva andare FORD con la Scorpio? Era scialba, nella Milano da bere non la potevi parcheggiare a lato di Thema, ma nemmeno di Croma. Anche i motori erano loffi. Pelomeno Scorpio II aveva dei richiami retrò di oltreoceano e quindi era particolare, non da comprare ma si distingueva. ...ma Scorpio I era una Escort caduta nel lievito. Parere personale eh, senza offesa.
-
"Turbina? Non so cosa farmene". Giuseppe Busso
-
Tra poco più di un mese saranno 50 anni dalla fondazione di Autodelta. In un periodo in cui Alfa Romeo portava utili nelle casse dello Stato e poteva permettersi di guardare dall'alto tutte le altre case automobilistiche, nacque la più grande Squadra corse mai esistita. Grazie Carlo Chiti per averci dato Autodelta. Grazie Autodelta per averci dato tante vittorie. Condannata dalla storia a vincere ed a umiliare gli avversari: Jarama 1972
-
Si però è meno incentrato sul prodotto che appare solamente al 38° secondo (su 60°) Nello spot della Range 2013 il prodotto è protagonista di tutto lo spot con il gran finale del passaggio di consegne dalla prima serie che ha segnato una svolta a livello mondiale nel mondo dei fuoristrada, all'ultima. Sono pienamente consci di avere un prodotto forte, che deve essere protagonista; tutto il resto, e stiamo parlando di una delle zone più belle di Milano e più "in" del lago di Como - compreso un motoscafo Riva- fa da contorno, contorno di lusso ma sempre contorno. Cosi devono essere gli spot: auto protagonista. Ovvio che lo puoi fare se il soggetto è forte, in caso contrario incentri tutto su panorami, personaggi famosi ecc. ecc.
- 157 risposte
-
- ibrido
- ibrido land rover
- (e 8 altri in più)
-
Bellissimo lo spot, poi avendo un soggetto forte è incentrato sul modello a differenza di AUDI (che cosi forte come soggetto non è) lo incentra sui paesaggi e non sull'auto. ....con il risultato che dopo averlo visto non mi viene voglia di entrare in un conce....ma in una agenzia di viaggi. Comunque questo di Range è uno degli spot più belli che io ricordi.
- 157 risposte
-
- ibrido
- ibrido land rover
- (e 8 altri in più)
-
"Tu dai la colpa al Paolì, tu non sai perchè, ma lui lo sa" (antico proverbio Alfista) Semplice è perchè lui avrebbe dovuto pensarci un pò, ed invece tu hai fatto scattare l'acquisto immediato
-
:shock: Cosa pensava di aver preso? Una Duna SW? Beh una cosa è certa, se era la prima volta che comprava "senza pensarci un pò su" adesso non lo farà mai più e si prenderà un paio di mesi di riflessione per il benchè minimo acquisto.
-
si dovrebbe trattarsi di una Moretti. Ma a me pare abbandonata vista la mancanza di targhe. Peccato perchè è recuperabile.
-
Ma quale Poesia, è semplicemente il vino che gli è rimasto in corpo Per reggere alle serate Alfiste ci vuole il fisico, mica è roba da tutti
-
....e viene avvistato, fotografato.....e si ritrova a sua insaputa su vari siti web. ...alla fine della vicenda c'è da notare la soddisfazione per poliziotto che ha coordinato l'operazione.
-
Tra i tanti ricordi che ho della mia Tipo 1.6 cat Suite che mi accompagnò per parte degli anni '90 c'è ne è uno in particolare. Il volante, Quattroruote quando fece le impressioni di guida dell'allestimento lo definì: "pelle molto piacevole al tatto". Era di più che piacevole ma molto di più. Non ho mai trovato un volante più piacevole nemmeno su sportive di altissima gamma. Non ho idea che tipo di pelle fosse, ma era unica. Del resto il volante è (al pari del sedile) una delle parti di contatto che hai con la vettura quindi è importantissino per il benessere di chi guida. Solo ultimamente le case lo hanno capito proponendo la pelle su quasi tutti i modelli, prima la plasticaccia era la norma e solo pochi utilizzavano il legno (Alfa sull'alto di gamma e la Lancia di Pesenti). Peccato non aver tenuto quel volante, penso che oggi sia introvabile.
-
No, no Anche sul dritto rischi di finire nel Sile. Meglio mettere la freccia fermarsi al Accomodarsi e e gustarsi Nell'attesa che finisca il temporale Altra tacca da record conquistata in un W.E. del 1989 da ARNA TI , andata su asciutto ritorno la domenica sul bagnato. Gli amici con ferri ben più potenti non riuscirono a starle ditetro Era Baur, ma erano (quasi) tutte targa (se guardi anche quella bianca di cui si parla) per motivi di rigidità. Anche sulla successiva serie 3 (E21) si confermò la versione targa, solo verso la metà degli anni '80 usci la cabrio. Comunque qualche esemplare cabrio di 2002 (o 1602) è esistito ma non so da chi prodotto. Uno splendido esemplare proprio di questo colore lo aveva una decina di anni fa, un ragazzo a Genova che avevo conosciuto durante un raduno a Chiavari. Non se se sia ancora li, non ho più avuto modo di incontrarlo.
-
Magari aveva già scaricato il resto delle vetture all'AVIS e stava andando a consegnare in qualche rimessa/carrozzeria la BMW. In Liguria da utilizzare per belle passeggiate al tramonto (possibilmente fuori stagione) ma da evitare assolutamente sulle strade dell'interno in caso di pioggia. Ecco sotto un temporale la Valle Dell'Aveto........la eviterei
-
....o più semplicemente qualche dipendente AVIS di Genova (o amico di costui) ha acquistato la vettura in Sicilia ed ha utilizzato, per risparmiare sul trasporto, un buco vuoto sulla bisarca. Ma siccome di bisarche che fanno la tratta CT-GE non penso che c'è ne siano molte, più probabilmente ha fatto la tratta CT-MI e poi MI-GE. Peccato che nel caricarla, probabilmente spingendola, si è staccato la cromatura. Spero che non sia stata buttata ma riposta all'interno, perchè se è vero che BMW riproduce tutto.......è anche vero che gran parte del risparmio sul trasporto rischia di andarsene per la cromatura nuova.
-
Dal mio punto di vista, insieme (ma in maniera moooooooolto diversa) alla Famiglia Morgan, è l'unico Costruttore d'Auto che ti vende (o meglio ti fornisce) un sogno e non un pezzo di ferro. Probabilmente era cosi anche in Ferrari e Lambo ai tempi di Ferrari e Lamborghini. Il problema che il primo era scorbutico e non ti coccolava con il suo sapere prima di "fornirti" Il Sogno.
- 121 risposte
-
- ginevra
- ginevra 2011
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Per le moderne ti stanno già consigliando bene (Zaffira in primis) ...........ma se un giorno deciderai di prendere una storica...........non ci saranno dubbi o incertezze: ...a volte capita di vedere a manifestazioni o raduni intere famiglie con tanto di nonni al seguito partecipare con il T1 o T2...mettono un'allegria incredibile. P.S. Complimentoni
- 61 risposte
-
Balocco 1967 http://www.facebook.com/video/video.php?v=3428158789435
-
Si, dopo l'arrivo della 155, 75 rimase in produzione come "entry level alfanord" con il modello unificato, il motore 1.6 (non adottato dalla 155) ma con carrozzeria tipo TS, anche gli interni erano superiori a quelle della 1.6 precedente, praticamente una TS con motore 1.6 i.e. Montavano quasi tutte il clima (ma non ricordo se era di serie o imposto). Nel 1992 cessò la produzione definitivamente e successivamente 155 divenne anche 1.7. N.B. Paolì che fai finta di essere una Bentley non fare lo spiritoso, non infierire perchè ti smonto il blocchetto del portabagagli e non ti do il numero di chi quasi sicuramente in magazzino ne ha
-
Questo sarebbe il meno, ma visto che non verrà modificato lo spot perchè è già stato mostrato in anteprima ieri.......appare una Alfa spider aerodinamico (III serie) tralasciando il fatto che è Alfa che in tutto questo è secondario(Sic) e che un 124 ci sarebbe stato a pennello; la cosa è più grave. Si parla di legame Fiat - Italia...e ne mettono uno con targa straniera Hanno scelto la versione più discussa (e vabbè) Hanno scelto l'ultima versione pensata ad Arese da Alfa-IRI O inserivano la prima serie per rendere l'onore delle armi alla "provincia debole conquistata" (cit.) O inserivano la splendida IV serie che è stata ripensata abbellita sotto il comando di Torino come a dire "abbiamo migliorato quello che abbiamo comprato" .......ma la cosa tragica è che proprio questa è stata la giustificazione, erano convinti che la serie aerodinamica (debutto 1983) fosse stata ripensata a Torino e non ad Arese dimenticando l'esistenza della IV e facendola propria Hanno rovinato uno spot (a mio avviso) molto bello con un errore che chiuque capisca qualcosa di storia dell'auto avrebbe rilevato subito. Adesso mi immagino già i vari commenti su FB dei vari gruppi come pigleranno per il c...o lo spot. Ma di esperti all'interno del gruppo c'è ne sono ancora, farlo vedere prima a loro no? ...eh no perchè se no gli espertoni dell'agenzia come facevano a giustificare le loro grasse fatture?
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Del discorso che ha fatto stamane al QUATTRORUOTE DAY Marchionne (non parlo delle domande dei giornalisti fatte fuori dalla sala di cui so nulla) la cosa che mi è piaciuta di più ....... è una cosa che io sostengo da anni: CHE LE AUTO AD IDROGENO ED ELETTRICHE SONO http://www.dailymotion.com/video/xuy154_fantozzi-per-me-e-una-cagata-pazzesca_fun "Inseguire le mode pseudo ecologiche è molto pericoloso e controproducente, anni fa si riteneva l'idrogeno il futuro, peccato che per avere e conservare l'idrogeno si consuma tantissima energia. L'auto elettrica, anche noi siamo costretti a farla, la 500 elettrica debutterà negli USA peccato che per ogni esemplare venduto ci rimetteremo $ 10.000, è al limite del masochismo. (infatti guardacaso, le elettriche son quasi sempre modelli più brutti delle termiche n.d.r.) L'auto elettrica necessita di metalli nobili, ha grandissimi problemi si smaltimento, fare l'energia con centrali elettriche tradizionali crea inquinamento, secondo studi americani (citazione del documento ndr) ogni auto elettrica inquina il doppio di una tradizionale. L'immediato futuro è nel metano, in Italia sotto questo punto di vista siamo all'avanguardia (citazione dati di vendita auto a metano in EU ed in I n.d.r) " Insomma quello che sosteneva Grandori, che dico io da anni, è stato ribadito dal A.D. di FIAT (per l'ennesima volta), vedremo le reazioni. Interessante il passaggio sul futuro del gruppo: "I marchi generalisti sono in piena crisi, avevamo due strade: - Resistere nei segmenti delle piccole in cui andiamo bene. - Uscire dai generalisti affidandoci a due marchi storici, ed entrare nel settore del lusso, settore in cui un nostro marchio (Ferrari) ha insegnato al mondo a fare un certo tipo di auto. Entro pochi anni il tutto sarà completato" (però dottor Marchionne, se ci si affida a dei marchi storici bisogna basarsi anche -non solo - sulla storia, e la storia non la si riscopre chiudendo il museo per oltre due anni, contiamo sulla riapertura a breve a questo punto n.d.r) Alla fine del discorso, presentazione in anteprima dello prossimo spot basato sul fatto che in Italia, se guidi una FIAT, se hai guidato una FIAT, se non hai mai guidato una FIAT, se non guiderai mai una FIAT .....comunque il legame tra Italia e FIAT è indissolubile. Bello spot molto emozionale.......è piaciuto a tutti ...........tranne che a me (e pochissimi altri) tra i vari filmati d'epoca e moderni c'è una scena che è una bestemmia madornale dal punto di vista storico, un errore che rischia di coprire di ridicolo l'intera campagna. L'ho fatto subito presente ad un PR FIAT invitandolo a fermare la campagna ed a fare le modifiche appropriate allo spot. E' sbiancato si è attaccato al telefono.....per me nessuno avrà il coraggio di dirlo al gran capo e poi tutti faranno il scarica barile. Ma porca put. ste c....o di agenzie far vedere i materiali ad uno che capisce del prodotto no eh. N.B. Per il momento nemmeno sotto tortura dirò quale è la bestemmia se no partono pipponi e si intasano i server. Se lo modificheranno va bene, se no lo scoprirete da voi (tanto voi lo scoprite subito) e se ne parlerà in seguito.
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
:shock: Da dove arriva questa??