Vai al contenuto

Rìghel75

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1565
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rìghel75

  1. facciamo anche meno, visto che non credo che la presenteranno domani!!! :wink: :cry:
  2. Taurus, posso certamente essermi sbagliato riguardo la presentazione delle due versioni di 147 poichè andavo a memoria (e forse anche quella notizia l'avevo letta su 4R, ma non posso giurarlo), però è anche vero che solo qualche giorno fa è stato detto che la Musa viene presentata la prox settimana a Venezia (tanto che io - che abito a soli 30km da lì - volevo andarla a vedere...): allora, perchè non sipuò avere una data precisa riguardo la 147? Magari poi per questioni di marketing verrà fatta slittare, ma almeno una data non mi sembrava una cosa tanto difficile da fornire... Non pensi che Sporting, che si ritrova con una Idea al posto della 147 bramata, abbia diritto di sentirsi un pò "gabbato"? Almeno per lui non si poteva fargli avere un riferimento temporale più preciso (tipo come per l'esempio che ti ho fatto della Musa)? Credo che a meno di due settimane dall'ipotetico lancio, si possa anche già sapere se è stato deciso di rimandare a settembre la presentazione in modo da farla coincidere per tutta Europa, oppure no: detto schiettamente... qual è il giorno stabilito (allo stato attuale delle cose) per la presentazione sul mercato italiano?!? (P.S: scusa se il mio tono può sembrare un pò "forte" , ma capisco che per Sporting possa essere stata una bella "botta-sui-denti"...)
  3. Dovevano presentare in giugno 156 4x4 cross-wagon e 147 rest......oltre a musa in questi giorni....mi sa che una delle 2 alfa salta fin dopo le ferie.... quante reali possibilità ci sono che la 147 venga presentata nei prossimi 15 giorni? Diciamolo... POCHE! Allora mi chiedo: non è che anche per la 158, prevista da Taurus per la primavera dell'anno prossimo, alla fine si dovrà aspettare la fine del 2005? Inoltre, sebbene alcuni reputino 4R per niente attendibile, il fatto che sull'ultimo numero si dica che la 147 4x4 sta girando x test in questi tempi per un suo eventuale esordio a fine anno, non confermerebbe uno slittamento della presentazione della 147 rest a quella data? non dovevano presentarle assieme la restyling e la 4 ruote motrici? Mi spiace solo per chi ci ha rimesso soldi (oltre che la macchina preferita) in attesa di notizie su un esordio dato per imminente e probabilmente invece distante ancora mesi... :cry:
  4. sì sì... e di questa che mi dite!?? http://www.norev.com/norev_v2/catalogue_article_detail.php?ref=783001&design=LanciaFulviacoupé2003&ech=1/43e
  5. oh, incredibile megale! io mi trovo nella stessa identica situazione con mio padre! anche lui voleva sostituire la sua 166 con la GT (da cui il mio nickname ) però effettivamente un pò per il salto "dimensionale" (specie per i posti dietro) un pò per il discorso sedili, probabilmente aspetterà il 2005 e la 158 (di cui non si dice altro che bene... - e mi auguro veramente che lo sia davvero! ), dato che anche le dimensioni - alla fine - saranno simili! P.S: accidenti però, è dura aspettare ancora fino alla prossima primavera!!! ... ma sono certo ne valga la pena, non credi?!? :wink:
  6. Rìghel75

    147 plug-in

  7. Notate i cerchi in lega di "finitura superficiale" alternata cromata-brunita come sulla Musa... :wink:
  8. Rìghel75

    interventi su Fiat 500L

    salve a tutti. sono felice possessore di un Cinquino di famiglia classe '69 tenuto sempre in discreto stato. ora però, dopo l'ultimo pesante intervento a carrozzeria e motore di circa 10 anni fa, necessita di un nuovo intervento che la riporti, in breve tempo, ai fasti di un tempo. Io sono di Treviso, e sebbene il mio carrozziere di fiducia sia anche appassionato di auto d'epoca che restaura frequentemente (Lancia, Alfa ma anche straniere), sono incerto se affidare a lui l'intervento oppure rivolgermi a carrozzieri specializzati proprio in Cinquini. QUalche anno fa Ruoteclassiche dedicò uno special al restauro proprio delle 500 e tra i vari nomi segnalati indicò la GardaRicambi di Avio (TN) che addirittura sistema vetture che poi rivende per il mercato giapponese (dove vanno a ruba). Ora vi chiedo: secondo voi, meglio rivolgersi a loro (sobbarcandomi 200km di viaggio per raggiungerli) o può andare benissimo anche trattare col carrozziere di fiducia? C'è qualcuno di voi che ha avuto a che fare con la GardaRicambi? Grazie, ciao! :wink:
  9. obiettivamente, vedendo il martellamento con cui sui giornali e alla radio ti "regalano" la 147 attuale, viene da pensare che Taurus abbia ragione nel dire che entro fine mese arriva il restyling. Quello che al max può lasciare un pò "interdetti" è che nessuna rivista del settore sia riuscita fino ad ora ad avere qualche scoop a riguardo, in modo tale da poter almeno ipotizzare tramite disegni il suo più probabile aspetto, sia esterno che interno.
  10. i fari doppi no, però sono convinto che andrebbe provata una soluzione per il frontale con la calandra molto più larga che proporzionalmente alleggerirebbe tutto il davanti. Forse addirittura si potrebbe pensare ad una versione elegante della mascherina della Fulvia e Stilnovo. qualcuno può provare?
  11. ...segue (per i msg precedenti vedere nel forum Alfa al thread "Alfa148") posso convenire con te sul fatto che Seat non fosse l'esempio migliore, però quel che volevo semplicemente dire è che ci sono stati marchi risollevati dalle ceneri e portati in trionfo proprio come giustamente tu hai sottolineato per il caso Audi. Me le ricordo perfettamente le prime Audi80 degli anni '80 (scusa la ripetizione...) e certo non avevano nulla di più di una Lancia Prisma del tempo. Diciamo che il vero salto è stato fatto con la 80 (II o III serie) con la quale si è passati dalla linea a sogliola vagamente anni '70 a quella super-aerodinamica (per quel tempo) della versione successiva: da quel momento in poi Audi ha cominciato a vendere veramente tanto e con scelte - di marketing anche - certamente azzeccate, nel giro di 20anni è arrivata a competere alla pari con BMW e Mercedes. Ed ora si può permettere il lusso di tirar fuori nuovamente le sue origini di inizi '900 come marca sportiva che vinceva gare su gare con le AutoUnion... Ma ci si deve cmq ricordare che il tutto è avvenuto in un periodo di tempo veramente breve se si considerano i risultati. La Lancia vendeva nei suoi momenti migliori il 25-30% all'estero? ok, ma chi lo ha deciso? non credo siano stati i potenziali acquirenti a denigrare il prodotto Lancia... diciamo piuttosto che si è fatto un errore aziendale anche lì, dando poco peso (e quindi potere) ai rivenditori sparsi per tutta Europa: quando gli altri hanno capito che la gente non voleva più solo auto robuste e indistruttibili (accettando anche che fossero spartane pur di non trovarsi per strada...), il gruppo Fiat non ha capito che aveva in quel momento la possibilità di giocarsi una carta fantastica: la Lancia, che quanto a classe non doveva chiedere niente a nessuno! Mentre prima Case come Peugeot, Renault, VW, Opel, ecc. non si preoccupavano di fare auto raffinate ma solo auto "robuste" (309-306, R19-Megane I, Golf III, Kadett-Astra) e Lancia con l'erede della prima Delta avrebbe potuto fare sfacelli veramente (!!!), ora TUTTI fanno auto di classe, raffinate molto ben rifinite e accessoriate, di classe appunto. E distinguersi in questo panorama diviene certamente MOLTO più difficile. Questo solo è il mio rammarico... ma quando ho visto la Stilnovo ho creduto che ancora si potesse - con un colpo di coda - far vedere cosa veramente può essere una Lancia nel 2000. Tutto qui. Non potrò mai capire perchè gli altri possono da un giorno all'altro rinascere (e l'esempio fatto con la C3 per la Citroen è pienamente calzante) mentre per il gruppo Fiat questo sembra solo utopia. Se solo pensiamo alla quantità di marchi che il gruppo ha e non usa... (Abarth, Autobianchi, Innocenti, Touring, ... solo per dire i primi che mi vengono in mente)! P.S.: per correttezza verso i forumisti, riporto questo post anche nel forum Lancia...
  12. Rìghel75

    nuovi shots x la Punto

    sulla bellezza dei fotoritocchi io ero ironico... ... tra il terrificante e l'abominevole!!! (i fotoritocchi) invece, per quanto riguarda lo specchietto, effettivamente 5p e 3 p hanno attacchi diversi: quello della 5p sembra più da auto supersportiva, no?!?
  13. Rìghel75

    lancia thesis restyling....

    Caro ( ) Frazionato, non ti sembra di aver esagerato con il tuo avatar!?!?
  14. questa notte è mancato il presidente della Fiat Umberto Agnelli. Quali le prospettive per il gruppo tuttora alle prese con un difficile processo di risanamento lungi dall'essere concluso? Sarebbe interessante sentire quelli di questo forum che sono tuttora all'interno dell'azienda...
  15. Cavolo la voglio vedere!!!!!!! (sto diventando impaziente, scusate)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.