Vai al contenuto

cc1920

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1655
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di cc1920

  1. sa un po troppo di serie 3, ma ci sta visto che il PS parte da quella base e che non siamo più abituati a vedere berline alfa con proporzioni da TP , saranno i particolari a caratterizzare la nuova alfa e spero abbiano lavorato bene li, anche se ho qualche dubbio sentendo il giudizio di chi l ha vista e l ha definita una tedesca mancata,forse non hanno voluto osare, con una base meccanica finalmente di alto livello ci sarebbe stato bene un lavoro di design alla De silva con la 156, non l avrà disegnata lui con la sua mano ma ha scelto i principali ingredienti e li ha mescolati col giusto dosaggio, concludo con i complimenti per Masera per il lavoro e la passione che ci mette
  2. per me peugeot non ne fa una giusta da dopo la 206 e ha perso totalmente la sua identità, basta vedere la 308 che è una golf per il resto inutile fare considerazioni su un design di cui non abbiamo visto ancora un millimetro quadrato , si sa solo che avrà fari che sembrano un evoluzione di quelli di 156, cè chi dice che sanno di audi ma dimenticano che son quelli audi derivati da un alfa avendo lo stesso padre (de silva)
  3. attento che per trilobo si intende l' insieme scudo più le 2 prese d' aria laterali( esempio la 147), la 156 De silva non ha un trilobo, a meno che non si prendano in considerazione quelle due piccole con la cromatura
  4. lo scudo sicuramente....l'auto voluta da dio però non ha il trilobo
  5. finchè si opterà per uno scudo lungo la scelta sarà obbligata
  6. ma in generale o nei render della giulia?
  7. son un evoluzione di quelli della 156, parte esterna larga e punta che sale
  8. non direi, mi sembra siano un evoluzione dello stile 147/156 de silva, certo ora li vedi come audi solo perchè l' alfa ultimamente si è data ai fari da pesce e l' audi di de silva ha continuato quel linguaggio stilistico
  9. prenderei per buono solo i fari e forse la presa d aria sotto il parabrezza citazione della vecchia giulia, per il resto è una 4c con i fari orizzontali
  10. bravo nick hai trovato tutte le citazioni compresi i cerchi campagnolo
  11. Progetto Alfa Romeo 156 Sport Wagon - Antonio Sassi questa sarebbe una proposta scartata della IDEA ?
  12. hanno tradotto alla bell'e meglio questo articolo Alfa Romeo tipped for motorsport return | F2 news | Motorsport.com
  13. Alfa Romeo ritorna alle competizioni: probabile partecipazione alla Formula 2 Alfa Romeo ritorna alle competizioni: probabile partecipazione alla Formula 2 Ritorno alle competizioni sportive per costruttore italiano Alfa Romeo. Si vocifera una partecipazione alla futura F2. Alfa Romeo ritorna alle competizioni sportive Dopo essersi avvicinato di nuovo al mondo delle competizioni automobilistiche di altissimo livello, con la comparsa sulle Ferrari come sponsor nel campionato di Formula 1, il leggendario produttore italiano Alfa Romeo è stato additato come un potenziale fornitore e partecipante per la pianificata nuova categoria Formula 2 della FIA, secondo fonti in Italia. Venerdì scorso, il World Motor Sport Council della FIA ha approvato la creazione di un futuro campionato automobilistico FIA F2, appunto una sorta di "Formula 2" intermedia volta a colmare il divario tra la Formula 3 e la Formula 1 e completando la sua scaletta dei campionati delle monoposto che attualmente inizia con la Formula 4. Un progetto dettagliato della Formula 2 sarà presentato al Consiglio Mondiale nel mese di luglio. Saranno quindi ricercati promotori interessati, anche se la data di inizio di questa futura rassegna iridata non è ancora stata decisa, né tantomeno una stagione di lancio. Ritorno alle corse con il cuore Ferrari L'ex direttore della gestione sportiva del team Ferrari F1 Stefano Domenicali è responsabile della progettazione della nuova serie nel suo ruolo di presidente della commissione monoposto della FIA. Secondo fonti in Italia, la Ferrari è pronta a fornire i motori sotto forma di V6 non-ibridi, forse marchiati come Alfa Romeo. Il presidente della Ferrari Sergio Marchionne ha chiarito che mira a spingere il marchio Alfa di nuovo alla ribalta, in futuro, e ha dichiarato l'anno scorso che la rete internazionale industriale di FCA si focalizzerà proprio sulla Alfa Rome. Questo marchio, secondo Marchionne, rappresenterà il meglio che l'Italia ha da offrire. Un glorioso passato sportivo Sin dal momento della sua uscita dall'arena delle touring car a metà degli anni 2000,Alfa Romeo non ha più avuto rappresentanza ufficiale in campionati sportivi automobilistici. Le prime apparizioni nelle competizioni della casa del Biscione risalgono al 1911, senza dimenticare che fu proprio Alfa Romeo a vincere i primi due campionati del Mondo di Formula 1. Alfa Romeo ha corso sporadicamente in Formula Uno come fornitore di motori e anche come costruttore, fornendo anche IndyCar e propulsori per la Formula 3. Prima della comparsa come sponsor sula livrea delle monoposto Ferrari nel campionato iridato del 2015, l'ultima volta che il brand della casa di Arese era apparso su una vettura di Formula 1 fu nel lontano 1987, con la sfortunata partnership con la francese Ligier, interrotta ancora prima che il campionato iniziasse. Il ritorno nelle competizioni significherebbe un rilancio in grande stile nell'anno che dovrebbe sancire il ritorno ai massimi livelli della casa di Arese anche nel mercato automobilistico. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -
  14. su questo? ma la base di partenza quale è? ho letto che è stato fatto con i cinesi
  15. ho scoperto da poco che l' iveco ha rispolverato il nome Leoncino per un veicolo destinato a mercati emergenti, quindi mi è venuta voglia di fare un remake del caro vecchio OM, è la prima volta che faccio un veicolo commerciale, siate buoni
  16. avevo fatto anche il contrario, la 75 pandizzata questa l' avevo fatta tempo fa prima che nascesse questo topic solo perchè trovavo i fari di giulietta simili al daily giugiaresco....giulietta turbo daily
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.