Vai al contenuto

fonzino1

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3698
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fonzino1

  1. Aspetta: non ho detto che venderanno solo la sedan. Ho detto che proporla, e proporla per prima proprio sul nostro mercato, potrebbe essere indice di una preferenza non più così scontata per le 2 volumi. Per me, ad esempio, è già significativo che per la sedan prevedano una quota superiore alla SW: per un'auto rivolta alle famiglie/utenza media non lo avrei detto.
  2. Da Corriere.it Verona, perquisizioni alla Volkswagen Indagati alcuni manager dell’azienda - Corriere del Veneto
  3. Imho, al giorno d'oggi è quasi impossibile proporre "una bomba" sul mercato, per tutta una serie di condizioni al contorno: oggi una vera bomba potrebbe essere l'auto ad aria compressa (se mai funzionasse bene e fosse affidabile, per dire) o con un motore che consuma un ghezz (50km al litro reali, ad esempio), oppure un'elettrica con autonomia paragonabile a un diesel e tempi di ricarica paragonabili al rifornimento in stazione di servizio, perchè siamo tutti assuefatti dai messaggi su potenza, prestazioni, tecnologia di bordo, avanguardia, sicurezza e via discorrendo, a volte palesemente inventati di sana pianta. Probabile che una campagna pubblicitaria che la faccia vedere come una media onesta, "da tutti i giorni", sufficientemente economica e soprattutto affidabile possa dare il via al passaparola e alla curiosità, che magari non le fanno fare il botto all'inizio, ma permettono di vedere crescere i numeri di vendita e la popolarità del modello nel tempo e in maniera stabile. D'altronde, il ritorno di una 3 volumi in casa Fiat è già di per sè un evento...
  4. Mi sono rotto lo stesso di gente che insulta gratuitamente, gestionale o meno... Qui dentro si urla ai nazisti, ai talebani, ai dittatori e poi si sputa veleno e si classifica la gente ad ogni pie' sospinto, senza rendersene neanche conto tra l'altro. Mi chiedo se tutte queste persone che si ergono a giudicatori dell'umanitá si facciano ogni tanto un esame di coscienza per capire se sono migliore di quelli che giudicano (secondo me no). Detto questo rinnovo il sollecito ai moderatori perché intervengano con maggiore polso: vedo una deriva pericolosa nei discorsi che si fanno sul forum specie da parte di taluni soggetti, tanto che a volte inserire un post somiglia a prendere parte ad una guerra o a camminare in un campo minato...
  5. Col ca**o! (scusate il francesismo) Il triennio (vecchio ordinamento) è praticamente uguale a quello di meccanica e il resto te lo consiglio vivamente... Mi sono rotto con queste dichiarazioni un tanto al chilo, e tutte in un unico tread: e quello che ironizza sui napoletani, un altro che sputa su ing. gestionale; altri che in giro per il forum ce l'hanno con chi fa marketing o scienze politiche o hanno questa o quella auto: qua si parla tanto di civiltà, correttezza ed educazione ma mi sa che non si sa neanche dove stanno di casa. Invito i moderatori ad essere un po' più solerti nel mantenere gli interventi nel solco della correttezza e del rispetto degli utenti del forum (tutti, nessuno escluso). Scusate l'OT.
  6. Sono d'accordo con quello che dici, nel senso che probabilmente è una lettera creata per motivi di marketing etc... Ma per il fatto di non parlarne, come stiamo facendo noi qui, per evitare di dare risalto alla cosa sono di opinione contraria: in rete altri ne staranno parlando proprio come dici tu, nel senso che stanno spostando l'attenzione da "VW non ha ancora dato una soluzione" a "Però poverini...non è (tutta) colpa loro (quelli che hanno creato il software truffa)", quindi, a questo punto, uno che volesse fare una ricerca in rete e trovare altri "significati", chiavi di lettura di questa lettera, non troverebbe contraltare. In pratica, qui il "bene o male purchè se ne parli" è, oserei dire, doveroso (nel senso di parlar male), per contrastare il solito qualunquismo/benaltrismo/bonismo che tutti assolve e tutti santifica.
  7. Imho non significa neanche questo, bensì: chi ha barato lo ha fatto perchè gli è stato ordinato/ha ricevuto pressioni e lo ha fatto senza sapere di stare infrangendo le norme nè cosa avrebbe comportato in termini di inquinamento". Quindi questa tizia non ha un deficit psicologico, ma, a scelta, un deficit cerebrale (ragion percui manco la laurea doveva prendere), un'innata immoralità (che le impedisce di prendere atto della truffa ai danni del pianeta che hanno perpetrato in VW) o entrambi. In qualunque la si voglia vedere (trovata di marketing, il pianto del coccodrillo, il grido di dolore di una psicolabile) rimane comunque uno sfogo agghiacciante.
  8. Ecco, io sono un po' confuso sulla gamma commrciale "piccola" di Fiat: non riesco mai a ricordare tutti i modelli in ordine di grandezza. Qualcuno che ha le idee chiare in materia potrebbe postare una lista? Grazie:)
  9. È vero, ma la causa, da come viene impostata, va oltre il danno ambientale, implicando una "questione di principio" per così dire: Imho, se il tribunale fa passare questa linea, per VW sarebbe una catastrofe totale.
  10. In realtà Linea pesa uguale e con dimensioni paragonabili (almeno secondo Wikipedia).
  11. Dopo un po' che la guardo, devo dire che è una di quelle auto che mi piace più fuori che dentro: trovo che avrebbero potuto fare un maggiore sforzo nel dare una forma migliore a tutta la zona centrale della plancia, con meno incastri/innesti di materiali e finiture diverse. L'esterno è piuttosto rigoroso nelle linee e nelle forme, avrebbero dovuto avere la stessa impostazione anche dentro: una maggiore pulizia avrebbe giovato anche alla sensazione di qualità. Per quanto riguarda il nome, invece, potevano cambiarlo, nel senso di inventarne uno completamente nuovo, se proprio Aegea non li ritenevano consono... Tutto imho, ovviamente.
  12. Intanto preferisco credere a Marchionne e non all'"AD da tastiera" quale tu stesso ti definisci: se permetti, lui ha qualche credenziale in più... Inoltre neanche io trovo giusto essere chiamato "pappagallo" da uno sconosciuto a cui ho dato spiegazioni riguardo i miei post su sua richiesta: l'educazione prima di tutto. La prossima volta ignorerò le tue osservazioni, lo trovo più giusto.
  13. Questo spot è una boiata pazzesca: già Astra riesce a stento a fare concorrenza nel suo segmento, figuriamoci se qualcuno crede che sia "un salto sopra al luxury". Il video in sè è di un kitsch esagerato e i toni, al solito degli spot Opel, sono da miracolo in terra. L'auto in sè, imho, è pure peggiorata esteticamente rispetto alla precedente. Beh, direi che il quadro è completo...
  14. Beh, se ha aspettato così tanto (e ancora aspetta) a sostituirla un motivo l'avrà avuto, non credi? E penso proprio che sia perchè non conviene. Ad ogni modo, io mi baso su quello che ha dichiarato l'AD di FCA per fare le mie osservazioni, mentre non ho ancora capito su cosa ti basi tu per formulare le obiezioni... Dici che non devo credere a tutto quello che scrivono i manager: può anche essere vero, ma mi spieghi come discerni ciò che è vero da ciò che non lo è? Faresti il botto, non solo su AP... PS: siamo fortemente OT
  15. L'ho già detto se è per questo: Le 2 cose sono legate: Fiat non propone una sostituta per Punto perchè non rientrerebbe dell'investimento, dato che dovrebbe tenere basso il suo prezzo per garantire un soddisfacente volume di produzione. Probabilmente i margini della gamma attuale sono migliori di quelli di una eventuale nuova Punto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.