
fonzino1
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
3698 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di fonzino1
-
Sarà anche, ma credo che le differenze alla fine saranno minime (ecomunque, ben venga se sarà più piacevole di Dart HB, anche se a me, non lapidatemi, non fa schifo, almeno dai disegni). PS: abbiamo monopolizzato due discussioni, ci assegneranno un forum tutto nostro?
- 212 risposte
-
- bufala
- dodge dart hatch spy
- (e 5 altri in più)
-
Perchè? Se oggi è così, domani non è detto che la situazione non possa migliorare. Intanto allarghi il bacino di clientela ai modelli che devono venire, poi rimani sul mercato (cosa non cattiva di questi tempi) e i clienti comunque li troverai, magari con sconti, promozioni, versioni speciali (tutto fa brodo). Al momento credo che si debba stringere i denti e continuare così: anche gli altri produttori si adeguano, chi producendo in nord Africa, chi in Turchia, chi in Messico...non c'è niente di nuovo sotto al sole.
- 212 risposte
-
- bufala
- dodge dart hatch spy
- (e 5 altri in più)
-
Dart HB ha la stessa valenza, in America, di Focus 2V, per dire, quindi, secondo i calcoli di Dodge, c'è convenienza a proporre una versione 2V di Dart. Quello che dico è che, IMHO, proporre un'estetica dedicata solo per noi a loro non conviene, poi, che l'operazione di accorciamento non piaccia, ci può stare. Da possessore di Bravo, ti dico che avrei preferito un semplice restyling per aggiornarla, perchè per me, a distanza di 5 anni dall'uscita, è ancora la compatta più bella (insieme a Giulietta), ma mi rendo conto che non ha venduto una mazza e Fiat non può permettersi bagni di sangue solo per compiacere il suo mercato domestico.
- 212 risposte
-
- bufala
- dodge dart hatch spy
- (e 5 altri in più)
-
Scusa, come fai a dirlo? Inoltre l'articolo la indica come "la variante senza coda (della Fiat Viaggio)". PS: certo che con Fiat siamo passati a commentare il vuoto (circa 3 anni fa) a commentare 3 volte ogni modello che esce/sta per uscire...
- 212 risposte
-
- bufala
- dodge dart hatch spy
- (e 5 altri in più)
-
Come volevasi dimostrare (vedi discussione su Dart HB): prendendo per buono 4R, Fiat starebbe ancora valutando la convenienza di importare dalla Cina la Viaggio HB (probabilmente sorella della Dart HB), perchè non sa se i ricavi bilancerebbero le spese di importazione e lancio. Quindi sarebbe impossibile chiedere un modello dall'estetica dedicata a noi e che non sia un semplice segare il terzo volume alla Dart sedan (come qualcuno chiedeva nell'altra discussione, visto lo scarso gradimento di questo tipo di operazione).
- 212 risposte
-
- bufala
- dodge dart hatch spy
- (e 5 altri in più)
-
Aumenteresti i costi e lo faresti solo per accontentare l'Italia e poco più: probabilmente non conviene (dovresti avere linee di produzione dedicate,mentre se prendi la Dart HB così com'è, basta creare solo l'allestimento per l'Europa, come hanno fatto per Thema con Chrysler 300). Sarà una barbonata, ma tant'è: se finora l'estetica dedicata non ha dato frutti, allora ci propongono quello che hanno in casa, almeno non buttano i soldi in linee diproduzione dedicate che poi rimangono ferme per la metà del tempo.
- 212 risposte
-
- bufala
- dodge dart hatch spy
- (e 5 altri in più)
-
Per come la vedo io, produrre Panda a Pomigliano è conveniente se si supera una certa produzione. Se si va al di sotto non c'è più convenienza. Secondo me, Panda in Italia è una scommessa: se venderà, c'è possibilità di proseguire (e l'ottenimento della medaglia d'argento nel WCM è una buona premessa, almeno dal punto di vista qualitativo), altrimenti caput. D'altra parte, non dobbiamo dimenticare che ormai gli stabilimenti sono in lotta tra loro (e non solo in Fiat) per l'assegnazione dei nuovi modelli), quindi non è detto che se oggi convenga produrre a Pomigliano, allora converrà anche domani.
- 8793 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Non credo convenga a Fiat ricarrozzare (di nuovo? ) la Dart per offrire un prodotto dedicato solo all'Italia e poco più: l'esperimento è già fallito troppe volte, anche con macchine più convincenti stilisticamente. Quindi, ovunque sia prodotta (USA o Cina) verrà importata in versione GTS e quello che fa sarà tanto di guadagnato (stile Thema, Voyager, Flavia).
- 212 risposte
-
- bufala
- dodge dart hatch spy
- (e 5 altri in più)
-
Se le ruote fossero solo un po' più grandi sarebbe perfetta. E' veramente una macchina riuscita.
- 329 risposte
-
Certamente è un po' un barcone, ma credo che, data la base di partenza, di più non si poteva pretendere. Forse una modifica un po' più coraggiosa nella fiancata, magari creando un po' di movimento, avrebbe giovato allo svecchiamento della linea, ma per quello che è il suo obiettivo qui in EU non sarebbe valsa la pena, probabilmente. PS: io le previsioni sulla svalutazione che fa 4R non le ho mai capite: come fai a sapere ora quanto varrà tra tot anni un modello appena uscito sul mercato? E poi, questa previsione si avvera o rimane solo un riferimento teorico?
-
Quoto, anzi, forse ha più senso così, per certi versi, che con l'accenno di terzo volume. Ovvio che Dart HB nasce con l'intento di minimizzare i costi di produzione il più possibile rispetto alla Dart. Rimangono le perplessità sulla lunghezza (eccessiva, dato il taglio minimo di lunghezza rispetto a Dart) e, imho, sul posizionamento. Probabilmente, se mai sarà, noi italiani vedremo solo la Viaggio HB e non la sedan.
- 212 risposte
-
- bufala
- dodge dart hatch spy
- (e 5 altri in più)
-
Siamo passati dall'IPhone alla pentoleria e vasellame vario nel giro di 3/4 pagine di post...chissà dove ci porterà questa discussione (mi ricorda quella della carta igienica over o under) .
-
Forse mi sono espresso male: non intendevo che PSA sta per chiudere o per abbandonare la Francia; semplicemente, ho pensato che la chiusura della sede storica di Parigi più la chiusura di uno degli stabilimenti più antichi del gruppo possano far credere il peggio ai francesi, così come la chiusura di alcuni stabilimenti Fiat in Italia è tuttora la base delle argomentazioni di chi crede che SM voglia portare Fiat fuori dall'Italia. Mettiamoci poi che i francesi sono molto più "affezionati" ai propri simboli e sciovinisti di noi e la frittata è servita. Sono daccordo che PSA non chiuderà e non se ne andrà dal proprio Paese, così come non badi tanto a simboli e tradizioni, ma il percepito della gente potrebbe essere quello che ho descritto.
- 160 risposte
-
- aulnay
- chiusura aulnay
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Importante, nel senso di strategica, probabilmente no, ma lo è "simbolicamente", anche perchè Peugeot ha da poco deciso di vendere la propria storica sede di Parigi: se chiude anche quest'impianto, è un po' come se dicesse che vuole abbandonare la Francia (notoriamente Parigi-centrica), o, peggio, chiudere definitivamente (imho).
- 160 risposte
-
- aulnay
- chiusura aulnay
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Beh, visto il portellone della classe A HB, non mi stupisco che sulla coupè abbiano creato un cofano assurdo: è la nuova impronta stilistica MB, i cofani a ca**o...
- 284 risposte
-
- c117
- mercedes clc
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
:incaz: Il senso è chiaro o vuoi lo spelling?
- 160 risposte
-
- aulnay
- chiusura aulnay
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Più probabilmente starà ringraziando per essere morto prima di vedere cosa bisogna inventarsi oggi per creare l'effetto di attesa su un modello nuovo...
- 254 risposte
-
- opel
- opel citycar
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sinceramente vasetto non l'ho mai sentito, così come lumino (al limite lumera, ma per indicare una peripatetica)... Forse sono termini napoletani del secolo scorso.
-
Cavicchi insinua che SM sembri migliore di Varin perchè gli incentivi in BR risollevano le vendite scarse del Gruppozzo, mentre il manager PSA è stato sfortunato perchè ha introdotto innovazioni e modelli in un momento di crisi. Dimentica di dire, però, che il più grosso sforzo di SM da qundo è AD è di accelerare il processo di internazionalizzazione di FGA: in tal modo ha sfruttato la crescita di Chrysler, la leadership in Brasile e ora sta puntando anche al mercato cinese. Tutte cose che PSA, impegnata più di Fiat in un rinnovamento di gamma e ricerca e sviluppo di prodotto ha trascurato di fare (mossa sbagliata, perchè soffre, proprio come Fiat, di eccessiva dipendenza dal mercato EU). Inoltre, visto che in tema di affari è il mercato che decide, chi è il migliore? Chissà cosa risponderebbe Cavicchi...
- 160 risposte
-
- aulnay
- chiusura aulnay
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Mi hai tolto i tasti da sotto ai polpastrelli...
- 254 risposte
-
- opel
- opel citycar
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Si faceva un po' di fanta-industria... Per ciò che mi riguarda, SM non avrà ragione al 100% magari, ma un buon 80% si: secondo me sarà solo questione di come saranno organizzati questi 6 megagruppi dell'automotive, in senso societario, intendo, quindi chi compra chi, quali JV si instaureranno, le collaborazioni, gli scambi azionari etc., ma il senso è quello che ha preannunciato SM (anche perchè non è stato smentito da nessuno e anche altri hanno ribadito questo concetto).
- 160 risposte
-
- aulnay
- chiusura aulnay
-
(e 4 altri in più)
Taggato come: