
fonzino1
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
3698 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di fonzino1
-
- 3236 risposte
-
- tipo
- fiat tipo 2016
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
- 3236 risposte
-
- tipo
- fiat tipo 2016
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
- 3236 risposte
-
- tipo
- fiat tipo 2016
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Lunghezza a parte, ha dimensioni fotocopiate da Bravo: certo ci sono concorrenti più basse, Golf ad esempio, ma si tratta di 4 cm...
- 3236 risposte
-
- tipo
- fiat tipo 2016
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
@ miriam: Imho, la 2V non potrà mai essere 4,15mt, perchè sarebbe troppo corta se la 3V è 4,50. Per confronto, basta vedere A3 sedan e berlina: 4,46 m la 3V, 4,24 m la 2V (e in Audi sono particolarmente bravi a contenere gli sbalzi, percui Aegea non credo risulterà più corta). Inoltre, non credo che vadano a modificare il passo tra le 2 configurazioni: verrebbe meno tutta una serie di risparmi dovuti proprio all'utilizzo del medesimo pianale. Inoltre, imho, 4,15mt sono troppi per una B: le ultime generazioni di segmento B sono anche più corte delle precedenti, proprio per contenere massa e ingombri. Ultima cosa: qualunque forma abbia Punto in futuro (cinquecentosa o meno) 10.000 pezzi al mese non li venderà più: concorrenza moltiplicata in casa e fuori.
- 3236 risposte
-
- tipo
- fiat tipo 2016
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Ok, adesso è chiaro. Non avevo fatto caso all'uso improprio che ho fatto dei termini.
- 3236 risposte
-
- tipo
- fiat tipo 2016
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
- 3236 risposte
-
- tipo
- fiat tipo 2016
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
In pratica circa 1.080 kg per la versione più leggera (stando ai 1.160 di Linea secondo Wikipedia): imho, molto è dovuto agli acciai altoresistenziali che permettono di aumentare la rigidità torsionale e diminuire la massa al contempo. Sarebbe davvero un bel risultato se confemato.
- 3236 risposte
-
- tipo
- fiat tipo 2016
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Effettivamente è ben equipaggiata: la versione Lounge, per dire, è messa meglio della mia Bravo in allestimento Emotion, anche se non so se quella di Aegea è la dotazione "standard" delle versioni Lounge di Fiat.
- 3236 risposte
-
- tipo
- fiat tipo 2016
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Stai dicendo più o meno lo stesso che "I manager devono fare in modo da fare arrivare tutti i dipendenti alla pensione"... Purtroppo (e con ciò non giustifico le scelte sbagliate) le decisioni che prendono i manager non hanno sempre impatto immediato: tra decisione e conseguenza possono passare anni, è quello che frega l'azienda, arrivare a capire che la strategia è sbagliata quando non puoi fare altro che contenere i danni.
-
Imho, l'errore del dieselgate è nato proprio perchè hanno messo il prodotto davanti a tutto (anche alle regole): secondo me devono mettere il mercato (con tutti gli annessi e connessi) davanti a tutto. E, soprattutto, spremere un po' di più le meningi: negli altri brand innovano di più, a mio parere, trovando soluzioni fantasiose sia nell'estetica che nella vivibilità, introducono accessori nuovi, inventano sistemi per migliorare la vita di bordo etc... Ovvio che tutte queste innovazioni possono non piacere o risultare inutili, ma almeno gli altri tentano e sperimentano: in VW si adagiano su linee nate 40 anni fa e le raffinano. Punto. Se anche la tecnologia non è più un loro punto di forza, che altro gli rimane? I pianali modulari? Beh, quelli li hanno fatti per risparmiare (l'hanno detto loro), ma questo risparmio loro non l'hanno visto, e i clienti men che meno (ma questo era scontato).
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Sinceramente non ho mai capito il meccanismo alla base di "Bad company" e "Good company": la Badco cosa farebbe esattamente, dal momento che è il concentrato di tutto ciò che non va nell'azienda? Come si salva (se si salva)?
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Per curiosità ho dato una scorsa al forum di Quattroruote e devo dire che parecchi lettori, in occasione del resty della rivista non sono stati morbidi con il direttore che lo ha presentato chiedendo un feedback. Alcuni commenti che ho letto: Non negativo, ma questo utente fa notare la priorità data al gruppo VW E così via. Ci saranno sicuramente alcuni utenti di AP, ma credo che diversi lettori trovano ormai 4R piuttosto scaduto come qualità: imho, una mano per la coscienza in redazione se la passano...
-
Quindi possiamo dire che la produzione in EU è esclusa, ma la vendita? Lo vedremo da noi? Mi scuso nel caso la domanda fosse pleonastica...
- 325 risposte
-
- 551
- fiat brasile spy
- (e 4 altri in più)
-
Sarà anche che il fisco francese è più vorace del nostro, ma probabilmente a livello di servizi i transalpini stanno molto meglio di noi, ragion per cui pagano le tasse un po' più volentieri... Sul caso AirFrance, scusate il cinismo, ma un caso su mille di violenza scappa ovunque: anche da noi c'è gente che per la crisi ammazza l'ex datore di lavoro oppure si butta di sotto. Non sto giustificando assolutamente, però, imho, torna nelle statistiche: semplicemente è il caso emblematico che fa scalpore, non la regola.
-
Un attimo: quando nelle nostre periferie avremo un tasso di multiculturalità simile a quello francese (la società francese è quella più variegata nel panorama europeo), allora potremo verificare effettivamente se siamo più o meno capaci di loro di affrontare i problemi. Qui siamo messi molto peggio in quanto a senso dello Stato (praticamente assente in certe realtà, ne so qualcosa...), a cultura del bene comune (e parlo della gente comune, non di amministratori locali o nazionali), alla difesa dell'"essere francesi" (come lo chiamano loro, qualsiasi cosa voglia dire). Esemplare è il fatto che lo Stato sovvenziona la cultura in ogni modo, tassando internet e i colossi dell'IT, promuovendo sgravi per i cineasti, ma anche favorendo la famiglia e la natalità, agevolando le donne in carriera che vogliono avere bambini. Magari da noi ci fosse il rispetto per le donne, i bambini e l'ambiente che ho visto in Francia: allora, forse, saremmo migliori di loro...
-
Sembra davvero uscir fuori un bell'oggettino stavolta: dopo le stravanganze del Cherokee (che comunque a me non dispiace) e la "giocattolosità" del Renegade, qui hanno puntato alla razionalità e al classicismo di GCherokee e credo abbiano interpretato bene i suoi stilemi. Imho, una volta da noi, se prezzato non esageratamente, davvero darà del filo da torcere al QQ.
- 1029 risposte
-
- jeep compass spy
- jeep spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Negli USA non sono tantissime le auto coinvolte, altrimenti credo che avremmo giá visto iniziative come quella di FCA. La spregiudicatezza, come la chiama Quattroruote, abbonda Oltreoceano, da noi ci vanno piú coi piedi di piombo.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Interessante il fatto che le sponde siano apribili e ribaltabili, ma i disegni che hai postato non si riferiscono a Toro.
- 325 risposte
-
- 551
- fiat brasile spy
- (e 4 altri in più)
-
Aspetto estetico a parte, un cassone così alto non è un male: è un discreto antifurto "da semaforo" (i proprietari di Apecar e di autocarri a sponde basse sanno di cosa parlo). Neanche l'apertura a sportello del cassone credo che sia un problema alivello funzionale (anche se non è il massimo in quanto a bellezza, ma per quello che conta...).
- 325 risposte
-
- 551
- fiat brasile spy
- (e 4 altri in più)
-
E poi ci lamentiamo di Repubblica e Corriere... A ognuno la sua disinformazione.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)