Tutti i contenuti di andw93
-
Mazda MX-5 come seconda auto, vale la spesa?
Ti ringrazio per la risposta. si avevo messo in preventivo le manutenzioni straordinarie che a quanto pare sullo specifico modello, se ben tenuto, non danno grosse rogne. Quello che più che altro mi chiedevo e se non stessi incappando in fregature comprando un auto che vale meno di quello che spendo . E non parlo dell’ esemplare X o Y ma in generale del modello e delle sue quotazioni
-
Mazda MX-5 come seconda auto, vale la spesa?
Ciao a tutti! Vorrei chiedere un parere alla community riguardo un possibile acquisto. Attualmente, guido una Fiat Punto Evo del 2012, Multijet 75cv, che è la mia vettura principale e, avendo una compagna e un cane, non posso permettermi di sostituirla (anche perché ha consumi ridottissimi). Percorro davvero pochi chilometri all’anno, dato che il lavoro dista meno di un chilometro da casa e generalmente esco poco. Tuttavia, sto cercando qualcosa di più divertente rispetto alla classica guida quotidiana e sto considerando l’acquisto di una youngtimer entro fine anno. In particolare, sono rimasto affascinato dalla Mazda MX-5 NA (mi andrebbe bene anche la versione da 90cv) e mi piacerebbe utilizzarla come seconda auto “di piacere” per i weekend o per qualche gita fuori porta. L’interesse nasce soprattutto dal fatto che, essendo un’auto storica, avrebbe costi di gestione ridotti. Ho trovato alcune offerte intorno ai 10k euro e mi chiedevo se, secondo voi, questa cifra sia giustificata. Inoltre, ho qualche preoccupazione sui consumi: potrebbero rivelarsi un aspetto problematico che finirebbe per limitare il suo utilizzo molto più di quanto desidererei. Se ritenete che l’investimento sia sensato, mi piacerebbe capire quali sono i punti deboli da verificare o a cui prestare attenzione durante l’acquisto. Purtroppo, non posso informarmi nei gruppi Facebook perché non utilizzo il social e il mio account di lavoro non viene accettato nel gruppo italiano di riferimento. Considerando la mia situazione, pensate che sia un acquisto avventato e superfluo, oppure potrebbe comunque valere la pena, anche solo per il piacere di guida e la possibilità di vivere l’esperienza di guida a cielo aperto? Grazie mille in anticipo per i vostri suggerimenti!
-
Fiat Tipo Hatchback 2016
Ho anche il dubbio che possa essere grandicella. Ma adesso per sostituire la 500 sto usando una grande punto, e occhio e croce non mi sembrano poi così diverse come lunghezza o sbaglio? La 500x invece mi sembra troppo imponente, considerando anche la sua altezza. Per il resto come hai detto tu , non credo che l'auto possa essere determinante per la scelta di una autoscuola Ho fatto una piccola indagine e a quanto pare le preferite dai ragazzi sono la Mini, Classe A e Serie 1. Tutte e tre molto belle ma fuori budget e credo costose anche come manutenzione e ricambistica. Solo io sognavo una B pepata appena patentato ? [emoji23] Si in qualche modo potrebbe essere vero, visto che l'auto essendo nuova qualche sguardo almeno inizialmente potrebbe attrarlo. Più che altro della Tipo mi piace il fatto che si possa sfruttare anche come auto "personale" ☏ SM-N910F ☏
-
Fiat Tipo Hatchback 2016
Buonasera ragazzi Stavo pensando di prendere questa Tipo Lounge per utilizzo come autoscuola per sostituire la 500 che utilizzavo in precedenza e che in alcune situazioni era abbastanza scomoda. Secondo voi potrebbe essere una buona sostituta? Cosa ne pensate, potrebbe dare comunque una buona immagine considerando che nella mia città sarebbe una novità (in giro non ce ne sono, nè di privati ne di autoscuola) e che deve sostituire la 500 (auto parecchio sfiziosa)?
-
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Carabinieri
Da quanto ho letto sulla pagina youtube dei cc, pare che il 5 verranno consegnate delle giulia quadrifoglio in divisa
-
Alfa Romeo Giulietta Facelift (Spy)
- Lancia Ypsilon Facelift (Spy)
- Fiat Nuova 500 e 500C 2015
- Audi A4 e A4 Avant 2016
- Fiat 500 Facelift 2015 (Spy da Pag. 22-23)
- Fiat 500 Facelift 2015 (Spy da Pag. 22-23)
Qualcuno ha visto le recenti foto spia di AlVolante? Sono tutte senza camuffo. Il frontale mi sembra sia stato trattato bene senza sporcarlo eccessivamente, seppur manchino ancora drl a led (non strettamente necessarie,ma ai giovani piacciono). Il posteriore invece non riesco a digerirlo più di tanto. La soluzione dei fari a led è bella, ma quel "buco" in mezzo al faro non riesco proprio a digerirlo- Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)
Ragazzi, visto che probabilmente sarò di passaggio in zona EXPO verso il 28 giugno, dite che riuscirò a vederla lì? Se non ricordo si parlava di una esposizione in EXPO- Fiat Tipo 2016
- Fiat Tipo Hatch e SW (Spy)
- La gioventù d'oggi non vuole più il motorino
Non credo. Se non si ha un veicolo dotato di doppi comandi per l'esame di guida bisogna necessariamente fare affidamento ad un autoscuola Il problema è che molti genitori preferiscono risparmiare sulle lezioni di guida per poi comprare l'ultimo iPhone al figlio. Francamente se fossi un genitore non me la sentirei di sacrificare la sua sicurezza sulla strada per comprargli lo smartphone di ultima generazione. Posso dire di aver avuto un padre molto severo su questo aspetto,anche perchè è del settore. Prima di poter guidare da solo ho dovuto fare moltissime guide.- Consiglio auto nuova per "signora"
Salve a tutto il forum! Dovrei aiutare mia zia nell'acquisto di una nuova auto. La "signora" ha 65 anni e fa sopratutto percorso urbano con qualche extraurbano saltuario nei weekend (neanche tutte le settimane). Al momento ha una vecchia twingo prima serie con tutti i suoi limiti, fra i quali spiccano le sole tre porte e la mancanza del servosterzo. Ho visitato le concessionarie dei vari marchi per farmi un'idea e sono arrivato a prendere in considerazione le classiche city car A-B, che gira e rigira in dotazione base hanno tutte un prezzo abbastanza simile. Le vetture prese in considerazione sono : Fiat Panda - Hiunday i10 - Wv Up - Opel Corsa - Toyota Yaris - Peugeot 108 - Citroen C1. Sono tutte vetture simili (eccezion fatta per corsa e yaris che secondo me son già troppo "grandi"). Lei si è praticamente fissata sulla Corsa e sulla Up che a me non convincono del tutto (la corsa è un auto datata), e sarei più propenso verso la Panda e la i10. L'ultima mi intriga parecchio per via della dotazione che viene offerta a un prezzo contenuto, mentre la panda la prenderei per via delle molte voci positive che mi son arrivate e per via del fatto che rispetto alle classiche panda modello precedente la plancia sembra aver fatto grandi balzi in avanti.Oltretutto so che i motori Fiat spesso e volentieri sono motori molto affidabili (e i ricambi oltre che disponibili ovunque sono poco costosi) Per quanto riguarda le cugine 108 e c1 non mi convincono i vetri posteriori a compasso. Come alimentazione cosa consigliate? Benzina,Diesel o GPL(altra cosa su cui si son fissati)- Fiat 500X - Prj. 334 (Spy - Riassunto a Pag.1)
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- Ford Focus III Facelift (Spy)