Vai al contenuto

dunnet

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1613
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dunnet

  1. Forse dovremo aggiungere la 435i cabrio tra le candidate. Settimana prossima dovrei riuscire a vedere la Ghibli per una prima impressione.
  2. In realtà non abbiamo esigenza dei 4 posti e la cabrio è una eventuale possibilità gradita ma non strettamente necessaria. Da questo punto di vista, a partità di prezzo tra le due scoperte, come linea, classe e "storia" mi sembrerebbe preferibile la SL (che pure ha probabilmente il motore meno interessante dei tre). La GranCabrio, invece, è decisamente troppo in alto, anche come consumi e bollo. Aggiungo, come ultima precisazione, che il chilometraggio medio previsto è di 25k km annui.
  3. Ciao a tutti. In famiglia nei prossimi mesi dovremo sostituire l'attuale ammiraglia di casa (Audi RS5). In realtà non abbiamo particolari esigenze circa la tipologia di auto da acquistare se non le seguenti: alimentazione a benzina cambio automatico potenza max ca. 300cv (fatto salvo che non venga miracolosamente abolito il superbollo). buon comfort l'auto deve essere utilizzata anche per fini di rappresentanza pertanto deve essere anche idonea a questo uso eventualmente non ci dispiacerebbe un auto scoperta (anche se non è fondamentale) L'interesse è al momento caduto in via molto preliminare e per ora solo su carta (non avendole ancora visionate) sulle seguenti auto: (i) Maserati Ghibli 330cv (ii) BMW 640i Cabrio (iii) Mercedes SL350. Tutte e tre le auto sopra hanno un prezzo effettivo intono agli 80k (BMW qualcosa meno - Mercedes qualcosa in più). Vi sarei grato se poteste esprimere un'opinione su tali auto e suggerire possibili ulteriori alternative. Ciao a tutti
  4. Dove si puo' vedere dal vivo a Milano? E' arrivata da rossocorsa? 3 settimane fa' ancora non c'era (almeno nello show room in centro)
  5. Lo so che tali auto hanno una svalutazione elevata... così sarà semplicemente invendibile.
  6. Esattamente. Io ho avuto la fortuna di acquistare dopo anni e anni di duro lavoro un'Audi rs5, pagando sempre regolarmente tutte le tasse. Ora mi trovo, oltre a dover pagare oltre mille Euro aggiuntivi all'anno, un'auto completamente svalutata e invendibile. E' assolutamente vergognoso il cambio delle regole in corsa. Almeno che applicassero il superbollo alle auto di nuova immatricolazione così che l'acquisto possa essere consapevole.
  7. Io ho la mito con RadioNav + Bose!
  8. Grazie ma assomiglia a quello della grande punto? Quello delle prime foto ufficiali per intenderci...
  9. Stiamo valutando in famiglia l'acquisto di una bravo. Vorrei chiedervi un paio di informazioni: come va il cambio dualogic? a me come colore piacerebbe il blu maserati ma sulla emotion (l'allestimento che mi interessa maggiormente) non è disponibile. Com'è invece il blu notturno? credo di non averlo mai visto in giro. Ringrazio anticipatamente per le risposte.
  10. Emozionante come un ferro da stiro....
  11. Auto dei sogni... una safrane??? Cmq se ti piace nulla da dire ma non vedo un ragazzo di 18 anni su questo barcone... Detto questo un auto di questo tipo dovrebbe avere un valore di mercato prossimo allo zero...
  12. Quando il babbo mi fa guidare la sua 335i anche io ho un sorriso di questo tipo. Le prestazioni sono ovvie ma ciò che mi lascia stupito è come, quando nn si sfrutta il motore, con l'automatico in D, difficilmente si superano i 2500 giri consentendo di arrivare a sfiorare i 10km\l. Veramente un capolavoro. Tra l'altro mio padre possiede la cabrio che si porta dietro qualche chiletto in più.
  13. Possiedo una 5 con active steering ed in effetti richiede un pochino di assuefazione. Però a velocità autostradali nn è molto diretto quindi mi sembra strano che la colpa possa essere dell'active steering. Io voto per guidatore della domenica.
  14. Prova a spostarti tutte le mattina nell'interland milanese e poi dimmi se il cambio automativo nn è una manna dal cielo. Personalmente mai più una macchina senza automatico.
  15. Anche io percorro spesso la MI-To per andare a La Thuile a sciare ed è uno scandalo. Per il resto sono molto interessato alle tue opinioni. In famiglia abbiamo ordinato una 335i cabrio e nn vorrrei che l'aggravio di peso comportasse una eccessiva perdita di precisione rispetto alla tua.
  16. Solo una piccola precisazione: lo scorso week-end a La Thuile niente vento e nessuna coda, solo due giorni di grande sci. Ho saputo dei piani di Bobbio (discesa di migliaia di persone sci in spalla a piedi) scandaloso.
  17. Secondo me dopo il disastro della 147 prima escono i test meglio è così si fugano i dubbi alla clientela, soprattutto europea, cha anche l'alfa sa fare auto sicure.
  18. Io temo che le microcar siano antieconomiche. Per renderle sicure (vedi smart) vengono a costare un botto. Sarebbe una bella sfida riuscirne a farne una veramente di primo prezzo.
  19. La 8v è proprio bella ma quella veramente interessante sarebbe l'uproad. Con questa moda suv imperante ne venderebbero parecchie se proposta a prezzo onesto.
  20. Da qualche giorno è entrata nel garage del vicino. Dalle mie parte inizia a vedersi ora, purtroppo tutte argento che non contribuisce a alleggerirne la siluhette. Per la cronaca il vicino sembra molto contento dato che rispetto allla precedente A4 carica passeggini e suppellettili varie dei due pupi sensa bisogno di calcoli millimetrici.
  21. Le fot a pag.213 sono le prime dove il culone di brera mi convince. Speriamo che dal vivo faccia questo effetto. Splendidi davvero inoltre i cerchi della 8c.. certo che se disponibili solo after-market bisognerà investire un capitale per accaparrarseli!
  22. Certo che sicuramente nel dubbio tra un auto abitabile ed una bella meglio previlegiare il secondo aspetto. La Stilo è andata nella direzione opposta e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Ad un auto bella esteticamente si perdona pure qualche cm in meno (vedi Gpunto). Poi per un auto italiana lo stile è ancora più importante.
  23. dunnet

    prestazioni thesis insufficenti

    I motori anche i più recenti sono penalizzati da un peso da transatlantico (per 4r la 2.4mj pesa 1950kg e da 0-100 in più di 11sec...))! ma perchè la thesis pesa così tanto? 150-200kg rispetto alle concorrenti?
  24. grazie per i consigli ragazzi vedo che propendete quasi tutti per il 3.2V6! vi farò sapere!
  25. dunnet

    consiglio su thesis

    Mio padre arriva a casa stasera e dopo aver visto una thesis nera a Milano mi dice "voglio quella nera è stupenda non l'avevo mai vista" e fino a qui tutto ok! Poi mi dice "la prendo 3.2V6 24v" e io gli rispondo "ma ti droghi? hai presente quanto consuma? e quando la rivendi?" specialmente considerando che fa 35-40mila km l'anno!!!! Un suo collega l'ha appena ordinata pero lui fa meno km... dice di volere togliersi lo sfizio di un bel V6 benzina però a me sembra un'assurdità...che ne pensate? la vorreste o come me preferireste il 2.4mj? Spero che cambi idea!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.