Vai al contenuto

_hainz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4405
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _hainz

  1. A me piacerebbe proprio che anche le berline avessero questa tipologia di meccanica. Secondo me l'ideale sarebbe avere una erede di 156 abbastanza piccola e leggera Ta come stanno facendo ora (però lunga come l'attuale serie 3) e poi una segmento D/E erede di 159 di poco oltre i 4,7 a trazione posteriore con motore dietro l'asse delle ruote e sulla stessa base, allungata nel passo, la 169 sui 4,9. P.S. I motori FPT sono validi motori, soprattutto considerando i vincoli di costi che hanno; prendiamo ad esempio il Pratola Serra 1,8 turbo che uscirà: gli è stato imposto di spendere poco e con quei pochi soldi e coi tanti vincoli progettuali sono riusciti a tirar fuori 200cv e mettere iniezione diretta e variatori di fase sia in aspirazione che in scarico...più che di sabaudi io parlarei di sabaudi/genovesi (con tutto il rispetto per i genovesi, compreso mio cugino genovese)
  2. Rispetto a Bmw si ha anche il vantaggio del V6 molto più compatto rispetto al 6 in linea...come ci starebbe bene posto dietro l'asse anteriore....ma quì stiamo parlando di perfezione p.s. se non mi sbaglio la Solstice ha il motore dietro l'asse anteriore...
  3. Magari ci compriamo pure le linee di produzione....per come è messa Gm....ci offrono pure qualche Hummer in regalo visto che non li vendono più!!
  4. Più che di copia nostrana è l'Mx-5 che ha cercato di copiare Duetto....
  5. Rispetto ad un ricarrozzamento della seppur valida Solstise quello che il cuore mi suggerisce è una via di mezzo tra una Mx-5 ed una Z4. Quello che non capisco è come fà Mazda a produrre la propria spider su una base specifica? Saranno i volumi di vendita? E perché Alfa non dovrebbe riscire a conquistare molti clienti con un Duetto leggero e carico di storia??
  6. Mi sembra che Alfa abbia sempre avuto berline del segmento E e abbia venduto abbastanza bene in tale segmento: la 164 anche se non aveva la trazione posteriore ha venduto molto bene.
  7. Beh il fatto della carenza nella qualità non è da imputare al quadrilatero....e non a caso sembrerebbe che la mancanza di qualità comporti lo spostamento della produzione proprio per avere la qualità richiesta...
  8. Vag ha seguito il mercato (quindi i suoi clienti) che voleva auto più confortevoli e una maggior standardizzazione (le vecchie Golf avevano il ponte torcente, mentre le versioni 4motion avevano il multilink). Non dico che Bravo devo avere il multilink al posteriore, perché se il mercato non vuole qualcosa di più tu gli dai quello che costa poco, ti lascia un buon vano bagagli ed è contento. Quì stiamo parlando di Alfa Romeo, Alfa Romeo da più di 25'000 euro. 147 ha dimostrato che mettere quel qualcosa di più paga in termini di vendite e di percezione del marchio e d'identità di marca. Quindi vuol dire che l'acquirente compra Alfa oltre che per la linea per le qualità dinamiche.
  9. Perché le Alfa sono state e dovrebbero essere "superiori tecnicamente". Mi va benissimo utilizzare il valido pianale della Bravo, ma bisogna mettere qualcosa di più rispetto a questa. 147 ha venduto per la sua linea e per il suo comportamento stradale e ancora oggi vende, seppur scontatissima. Sono poi d'accordissimo con entrambi che, oltre alla tecnica, è assolutamente IMPRESCINDIBILE che l'auto abbia consumi bassi, finiture e affidabilità elevati e non smetterò mai di dire che bisogna migliorare su questo, oltre che sull'assistenza.
  10. La cosa fondamentale è che l'auto la si compra perché piace... oltre a questo deve avere delle buone prestazioni e, soprattutto ora, consumare poco. La 159 viene acquistata perché piace, sebbene con le riserve in quanto a consumo e accelerazione (dove il peso si fà più sentire).
  11. Ok al posteriore, ma se la trazione l'hai davanti è quella la sospensione dove si generano le maggiori forze combinate...
  12. Semplice...perché la Golf non ha il ponte torcente posteriore....ma un multilink di tutto rispetto... Per quel che riguarda 944, Ax diceva che ci sarà qualcosa che non ci può dire, perciò attendiamo. Quel che non capisco è perché questa novità non la si utilizzi anche per la 940, visto che la base di partenza è la medesima, anzi differenziando non si ha neanhce l'economia di scala dell'unificazione della soluzione tecnica!
  13. Concordo pienamente sul fatto che 944 pagherà pegno sul fatto del non mantenere caratteristiche tecniche non da Alfa Romeo se utilizzerà le sospensioni di 940 (e non parlo di TP). Essendo la prima realizzata sul pianale comcapt evo (quindi prima di erede di Croma) ha il vantaggio di non essere chiamata 155 fino alla commercializzazione di quest'ultima sulla medesima base. Non capisco perché ripetano errori del passato.
  14. Hanno sempre sostenuto che sulla 149 il quadrilatero alto non potevano metterlo perché costava troppo e non potevano farci economie di scala, adesso ci troviamo 3 modelli sulla stessa piattaforma, tutti Alfa (940-925-944). Non venitemi a dire che non si riescono a fare economie di scala!! In più come faranno a convincere la gente a pagare un premium price se sulla medesima base ci sarà sia l'erede della 156 che la futura Croma?
  15. E per di più sull'ultimo 4ruote ho letto che a maggio hanno venduto in Italia la bellezza di 300 Gt!! Pensate se avessere montato anche i 1,4 t-jet o il 1,9 bi-stadio quanto avrebbe potuto vendere. Secondo me la Fiat fà invecchiare le auto proprio perché dopo il lancio non aggiorna, non migliora, non mette nuovi motori....
  16. Credo che sia in sospenso, o meglio "attendono 1 anno" per vedere gli sviluppi sia dei concorrenti (e quindi eventuali sinergie) che delle limitazioni alla produzione di CO2.
  17. Non è che il 1,9 non và....è la macchina che è pesante!!!
  18. La foto postata da Tommitel per me fà capire come sia un progetto Maserati diventato Ferrari: per me con i fari della Granturismo l'impressione di altezza sarebbe stata molto contenuta!! Concordo anche con chi dice che i fari sovrapposti non aiutano....
  19. Infatti è praticamente impossibile riuscire a rientrare nella maggior spesa della versione ibrida dell'Rx400h per un'utente normale E non a caso si vedono i taxisti, soprattutto quelli di Milano, che hanno la Prius!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.