Vai al contenuto

k.a.r.r.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2563
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di k.a.r.r.

  1. Io non sono mai stato tifoso di Rossi. Non mi è mai stato simpatico oltretutto. Però ha fatto cose che in epoca moderna difficilmente rivedremo così presto. Questo non vuol dire che a lui debba essere permesso tutto. Ora è facile giudicarlo, ma a 37 anni o a 54 quando qualcuno ti fa ripetutamente roteare le balle, beh puoi cedere e perdere la testa. Se Rossi era convinto di essere stato danneggiato in Australia avrebbe dovuto prendere MM da una parte e dirgli 2/3/4 cosette...ha scelto un'altra strada: quella di provare a sputtanarlo pensando di demolirlo psicologicamente. In passato li ha fatti fuori tutti. Stavolta gli è andata male. Marquez si è vendicato e davanti al mondo ha proprio rotto i coglioni a Rossi, senza essere scorretto, senza violare il regolamento, e Rossi ha sbroccato. Ovvio che non ha più la velocità di 10 anni fa, come ritengo quasi al 100% ovvio che né Lorenzo né Marquez quando avranno 36 anni, se saranno ancora in Motogp, riusciranno ad essere come è stato Rossi quest'anno: non il più veloce, ma il più costante, quello che non ha mao praticamente sbagliato. L'errore più grosso lo ha forse commesso la sua lingua il giovedì di Sepang, forse. Ma da non tifoso di Rossi dico che quest'anno se avesse vinto lui e non Lorenzo anche se con meno.vittorie, non avrebbe rubato nulla. Marquez ha raggiunto probabilmente l'obiettivo di dover rincorrere un mondiale in meno, consapevole che Lorenzo se lo berra' a colazione, al netto di moto scazzate da parte di Honda. Da non tifoso di Rossi ho sempre apprezzato il manico unico e puro di Stoner, l'unico capace di far vincere una Ducati che manco l' Arcangelo Gabriele sarebbe stato in grado di far vincere, e l'altrettanto manico di MM, capace di guidare in modo superbo. Ma ne devono ancora mangiare di pappa per arrvare dov'è arrivato Rossi (e peccato che Stoner abbia quel cervello di traverso e abbia mollato). È un peccato perché da Italiano lo avrei voluto vedere un'ultima volta sul tetto del motociclismo, tutto qua. Ben vengano altri campioni. Però oggi Marquez ha fatto vincere Lorenzo, è un dato di fatto. Lorenzo avrebbe dovuto vincerlo solo con le sue forze, che non sono poche.
  2. Beh nonè che i media spagnoli si siano tanto risparmiati su Rossi.... Nessuno ha messo in dubbio il comportamento di Marquez, povera stéla, ragazzo d'oro che si comporta sempre bene...
  3. Ripeto, questo sarà probabilmente l'ultimo iride per Lorenzo. Per questo temo che si sia in qualche modo accordato con Marquez che, di pura guida, gli sta due spanne sopra e Lorenzo questo lo sa; sa che dall'anno prossimo le sue chances saranno oltremodo minori. Forse oggi avrebbe fatto quarto lo stesso, forse no. Ma se fosse stato lì in mezzo MM avrebbe rimesso in piedi lo stesso teatrino di Sepang. Guarda quello che ha fatto con Pedrosa all'ultimo giro.....
  4. Probabilmente hai ragione. Anche secondo me in quella gara non osò abbastanza ed oggi con tutta probabilità sarebbe arrivato quarto. Peccato che in una gara "regolare" ancheLorenzo sarebbe dovuto arrivare terzo... Non fosse caduto a Sepang MM sarebbe arrivato davanti a Rossi...ma coi se e coi ma... Valentino ha goduto del vantaggio accumulato soprattutto all'inizio della stagione e approfittando delle defaillance di MM e soprattuttoLorenzo. Per questo lo avrebbe meritato il.titolo. O quantomeno lo poteva perdere, ma in altro modo....
  5. Io lo do per certo, invece. Se.quest'anno avesse avuto da subito una.moto che gli dava la giusta confidenza le cose sarebbero imho andate diversamente. Più che altro non so se Vale riuscirà ad essere così regolare come quest'anno, ma la differenza di velocità è evidente. Oh ragazzi gli anni.passano per tutti e la Motogp è ben peggio della F1 da questo punto di vista! Marquez ha quel tipo di "manico" che aveva Vale all'inizio, quel qualcosa a livello di guida che lo mette là in alto, imho. Per questo credo che a parte una o due gare vinte da Pedrosa e Rossi, Jorge forse un paio in più, beh credo che riuscirà ad agguantare il mondiale senza troppi sforzi. Ben felice poi di essere smentito. Però le dichiarazioni lette sopra fanno venir voglia di non guardare più anche il motociclismo...che cazzo c'entra il titolo che deve rimanere in Spagna?? Detto questo, fossi il capo.Yahama, Lorenzo per il comportamento poco.professionale che ha avuto inserendosi nella storia del Tas senza aver preventivamente informato i vertici, io lo licenzierei: troppo subdolo (oltre che piagnucoloso: piove, c'è il vento, i moscerini, si appanna la visiera, la ruota è troppo ruota, la moto troppo moto...mi ricorda il suo amico....)
  6. Lorenzo e MM sono i più veloci, ma Vale che colpa ne ha se è stato il più regolare di tutti? Zero cadute contro le innumerevoli di Marquez, sempre costante a differenza di Jorge che appena vede acqua è peggio di Prost... Il biscotto c'è stato, è palese agli occhi di tutti, ma la cagata più grossa l'ha purtroppo fatta Vale a Sepang, ed è un peccato... Così Lorenzo è contento di aver vinto il suo ultimo mondiale, ben consapevole che dall'anno prossimo, al netto di moto scazzata o di errori del pilota, Marquez lo svernicera' nel 80% di GP e quest'ultimo è felice per non dover "recuperare" 6 modiali Motogp ma "solo" 5 a Valentino. È innegabile che ad oggi MM è l'unico che può migliorare il palmares di Rossi, e Marc lo sa, quindi meglio che Jorge abbia vinto il suo terzo mondiale Motogp piuttosto che Rossi l'ottavo. Io la penso così, magari sbaglio, magari no...
  7. Per la 208 ci sarebbe anche la versione 75cv del 1.6 hdi. Non sappiamo che motore avete sulla 206, ma questo va che è una favola, sicuramente meglio del vecchio 1.4 tdci 68cv
  8. Mi raccomando verifica il discorso della rivalsa: è assai importante.
  9. A te quello che frega è la classe di merito alta...io con la mia nova Focus 1.0 100cv con tutto il necessario (kasco e collisione escluse) più infortunio del conducente sto sui 700 annui. Però ha ragione Fabione: se cerchi un'auto da 20k non è che ci si deve sbattere così per un po di differenza sul premio assicurativo. Le.compagnie che ti fanno maggiormente risparmiare sono quelle on-line, ma occhio che quasi tutte non hanno la rinuncia alla rivalsa.
  10. Per una Focus 5P 1.5 tdci 120cv Titanium penso che, senza rottamazione, sei sui 21k circa.
  11. Le 6 marce confermo che sono appannaggio solo dell ecoboost più potente, ma per l'uso che ne faccio vanno benissimo 5, tant'è che in autostrada ai 140 il regime dei giri è piuttosto contenuto e appena pigi l'acceleratore la risposta c'è; posso dire che a parer mio sono ben spaziate e non si sente la mancanza della 6^. Per quanto riguarda i consumi generalmente tolgo il piede destro col rapporto in 4^ o 5^ in prossimità di uno stop o in occasione di rallentamenti ed effettivamente il CDB segna un consumo istantaneo pari a 0l/100km, mentre se metto in folle un minimo consumo c'è. Quest'ultima "tecnica" la adotto solo quando ho l'auto più o meno "lanciata" (indicativamente almeno a 70 orari) ed in presenza di leggera pendenza a favore e consapevole di avere più avanti uno stop o rallentamento (e lo faccio se non ho molta fila davanti a me). Cerco pertanto do sfruttare la "distanza" che mi separa dallo stop per far consumare meno il motore e contemporaneamente di avere poco freno motore. In queste ideali condizioni se lasciassi innestata la 5^ marcia avrei un rallentamento più marcato che magari mi porterebbe a dover accelerare per riacquistare velocità e pertanto vanificando il precedente risparmio di carburante. Ah dimenticavo: la FoFo è dotata di S&S che funziona egregiamente; si attiva non appena ti fermi a condizione di aver messo il cambio in folle e tolto il piede dalla frizione. Alla ripartenza non ci sono scossoni ed è altresi molto fluida. Concordo che le indicazioni del cambio marcia non siano da prendere per oro colato: difatti l'inserimento del rapporto superiore troppo in anticipo fa creare inutili e fastidiose vibrazioni (un po come accade nei diesel).
  12. Ciao a tutti. Se interessa ho postato nell'apposita sezione le mie prime impressioni sulla Focus Ecoboost 100cv. Spero siano interessati e soprattutto utili a chi vorrebbe provare e/o acquistare una Ford col 3cil Ecoboost. A presto!
  13. Buongiorno! Eccomi qua a "presentare" le mie prime impressioni della mia nuova "ragazza". Ritirata da pochi giorni ho già avuto modo di "rilevare" prime importanti impressioni. Autostrada Appena ritirata dal conce mi sono sparato 150km di autostrada: beh, che dire, sono rimasto impressionato dalla silenziosità di marcia! A 140 orari indicati il motore gira tra i 3250 e 3500 giri ed è silenziosissimo, non si sente proprio. Al tocco dell'acceleratore il motore, in 5^ marcia, risponde bene e la ripresa è davvero soddisfacente per questo millino poco potenziato! Da 120 a 140 (sempre indicati) ci vuole davvero un attimo e ip confort è davvero di ottimo livello. Urbano Nella guida di tutti i giorni è pienamente soddisfacente. Il mio utilizzo principale è il casa/lavoro (per il w.e. e gli spostamenti più lunghi o per necessità di caric c'è l'altra Focus Sw della moglie) con 15km + 15 nel traffico dell'ora mattutina per raggiungere la città dal paese dove vivo, quindi una prima parte di strada extraurbana non velocissima ed un ultimo tratto di urbano vero e proprio. Il motore sale di giri con regolarità ed ha un suono gradevolissimo, che di certo non mi aspettavo da un tre cilindri. Non ci credevo nemmeno quando sentivo i commenti dei giornalisti di settore che appunto lodavano la voce del l'Ecoboost, ma avevano ragione. Quindi: 1^,2^,3^ marcia si innestano una dopo l'altra senza alcun affanno; il cambio è morbidissimo così come lo sterzo che è diretto, quasi sportivo. Complice la generosa gommatura (215/55/16) l'auto è più che incollata alla strada. Il CDB che con l'Ecomode suggerisce i cambi di marcia è un po' ottimista quando ti consiglia di innestare il rapporto superiore (che sia la 3^,4^ o 5^ marcia); se segui alla lettera ti accorgi che era meglio "tirare" il rapporto precedente almeno 250 giri in più: l'effetto che si percepisce inserendo ottimisticamente la marcia superiore un po presto come suggerito è che il motore si imballi un pochino e si avvertono un po di vibrazioni. Nulla di realmente fastidioso, ma non occorre essere così rispettosi dei consigli del CDB a mio avviso. Consumi Ok, non ho percorso che soli 450km, ma ho già visto che l'Ecoboost non sarà miracoloso a questa voce. Premesso che ovviamente il motore si sleghera' bene tra qualche migliaio di km e che quindi anche i consumi dovrebbero migliorare (confermate?!?), per il momento viene indicato un onorevole 7.8 l/100km. È da calcolare chei primi 150km sono stati di autostrada (per parecchio tempo a 140 indicati), ma è anche vero che in questi giorni ho cercato di mantenere una andatura tranquilla votata al risparmio di carburante. Poche accelerate a piede destro premuto a fondo (e ci mancherebbe...è in rodaggio!) e "sfruttamento del l'inerzia nelle decelerazioni e qualche volta messo il cambio in folle nelle pendenze a favore quando l'auto è lanciata in 5^ marcia ed in prossimità di un incrocio nel breve termine di qualche centinaio di metri. Tra poco dovrò rifornire e misurero' il consumo col metodo pieno/pieno e percorso che escludera' autostrada o superstrada o extraurbano veloce. Prime Conclusioni Non posso che essere soddisfatto. Focus è dinamica come volevo e il motore ha la giusta pepatura che volevo. Nulla di sportivo, ma la ripresa è quella che volevo. Baule così così (ma meglio di una Fiesta), abitabilità posteriore così così (ma un po meglio di una Fiesta). Più avanti seguiranno aggiornamenti!
  14. Mah, io direi nessuna delle due... La Smart ha confort pari a zero, ma almeno è a benzina e come costi fissi è meno onerosa di un duemila turbodiesel...che per i percorsi che fai è sconsigliato (manco si scalda). Però l'Ibiza è sicuramente "più macchina" della Smart e hai avuto un parere positivo dal tuo meccanico e hai i tagliandi dimostrabili, quindi tra le due è da preferire. Però mi guarderei altrove per cercare una qualunque segmento B a benzina (magari la trovi anche con meno strada sul groppone); anche con tutta l'urgenza che puoi avere, basta dare uno sguardo ai rivenditori vicino casa cosa offrono (magari con un anno di garanzia)
  15. Con la tua percorrenza annua io andrei di diesel senza grosse remore...la 1.1 crdi l'ho provata e va davvero bene: silenziosissima, ha un cambio che è una favola e la ripresa è buona. È un motore che si lascia guidare in scipltezzza, ma è ovvio che non si devono pretendere prestazioni sportive anche perché se lo si tira, non è che ti dà soddisfazioni velocistiche da primato e poi nella zona alta del contagiri frulla e diventa rumoroso. Quindi lo ritengo adeguato alle tue necessità
  16. Complimenti e Congratulazioni. Secondo me un ottimo prezzo. Io con auto da rottamare, non da permutare (2004 che poi ho dato a mio padre) erano 13500 per l aspirato.
  17. Grazie a tutti! Sì ho un po' tribolato, troppo per i miei gusti sinceramente....non sono il tiponche mette un legale dopo mezza giornata, ma dopo aver aspettato tre settimane per un'auto pagata da 4, beh mi sembrava sinceramente un po troppo. Comunque ho avuto modo di capire che anche nelle concessionarie ufficiali regna un bel caos organizzativo...complice la distanza di un'ora e mezza di autostrada non potevo andare di persona e si sono susseguite una sfilza di telefonate che non vi dico...e quasi sempre ero io a dover chiamare per avere notizie...fosse stato per loro, coi dindini già in saccoccia... Va be', tutto e bene ciò che finisce bene. E speriamo che cominci bene anche questa avventura con la mia FoFo Ecoboost. Prime impressioni ottime, i dettagli arriveranno nell'apposita sezione tra qualche giorno. Buona giornata a tutti!
  18. CE L'HO FATTA! RITIRATA!!!!!! Ma è stata molto dura... Quel c@zzo di sensore non arrivava... 7 giorni fa mi contattano per dirmi che per almeno altre 2 settimana la cosa non si sarebbe risolta: quel pezzo non sarebbe arrivato nel breve. Alche', con gli zebedei che giravano vorticosamente alla velocità della luce ho intimato la letterina di babbo natale: quella dell'avvocato... O trovavano una soluzione, e alla svelta, oppure procedevo per vie legali. Mi hanno.offerto quindi un cambio macchina: sempre Focus, sempre km0, sempre Ecoboost 100cv 5P, ma argento metallizzato. Sbrigate stamattina le rotture di pelotas per i passaggi di proprietà sono ora possessore della mia nuova Focus Plus grigia metallizzata! Sono felice come un bambino! A breve scriverò nell'apposita sezione come va la macchina. Un grazie e saluto a tutti!
  19. Se dalle varie indagini in corso dovessero emergere altri costruttori che hanno "gabolato" come VAG, beh, la fine del diesel è assicurata. Soprattutto per i motori più piccoli, più costosi in proporzione rispetto a quelli di media cilindrata e oltre. Il parallelo aumentare dell'efficienza dei motori benzina e dell ibrido faranno il resto. Non c'è nulla da fare: Il diesel è più inquinante ed è questo il messaggio che sta.passando soprattutto alla luce di quanto accaduto con Volkswagen: della serie " ci state avvelenando!". Se passa questo input per il diesel piccolo acquistato da privati sarà la fine...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.