Vai al contenuto

k.a.r.r.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2563
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di k.a.r.r.

  1. Con quella percorrenza diesel sicuramente no, ma anche a metano rischi di metterci una vita a pareggiare il maggior esborso iniziale che avresti rispetto al 1.4 tsi da 122cv. Io opterei per quest'ultimo. Fabione90 ce l'ha sulla sua Golf VI e mi pare che ad usarla bene faccia i 15kml, che non è male...
  2. Il prezzo di 17700 della Focus titanium è ahimè fasullo...coi 700€ della vernice metallizzata e l'ipt sei già a 18700...senza contare che l'offerta prevede la.permuta di un usato. Sto attualmente facendo qualche ricerca su Focus 1.0 5P Ecoboost 100cv (5 marce) versione Plus e se non hai un usato il prezzo sale di altri 1750€....quindi la paghi sui 20mila una titanium e 17500 circa una Plus. Bisognerebbe cercare dei Km0 dove il rientro della permuta non serve e devi solo fare il trapasso... In questo caso una Focus Plus 5P col 1.0 Ecoboost 100cv (che secondo me va già più che bene) puoi forse portarla a casa sui 15500 circa, altrimenti son dolori...
  3. Cmax è una monovolume e non un Crossover. Questi ultimi si differenziano dai multispazio per una linea generalmente più sportiva e attualmente più apprezzata. Il Cmax a benzina da circa i 14kml scarsi col motore Ecoboost da 125cv, Quasqhai dovrebbe fare qualcosina meglio. Meglio un turbobenzina che aspirato perché il primo muove più agevolmente l'auto. Poi dipende dall'uso che ne fai: se circoli in città i continui stop and start fanno lievitare i consumi e lì il massimo della vita sarebbe l'ibrido, ma è attualmente assente sui Suv (Rav4 escluso che però monta un bel 2500cc di motore a combustione assieme all'elettric)
  4. Il 1.4 coreano è effettivamente un gradino sotto gli altri, ma non per questo non riesce a muovere comunque egregiamente l'auto. Si tratta di una seconda auto e quindi la potenza potrebbe non essere il fattore determinante per la scelta. Occorre comunque la prova su strada che possa chiarire gli eventuali dubbi. Un appunto: percorrendo 35k km annui la garanzia di 7 anni va in secondo piano perché raggiungeresti i 150k in poco più di 4 anni. Per questo motivo vedo più indicata la Hiunday ix20 che ha si 5 anni di garanzia, ma a chilometraggio illimitato (mentre comunque tutti gli altri costruttori anche quando estendi la garanzia a 5 anni c'è sempre il vincolo dei 150k km) ed inoltre beneficia di finiture globalmente migliori rispetto alla Kia (anche solo come qualità generale percepita). Se vuoi risparmiare qualcosa il 2008 Allure è disponibile anche col 1.6 da 100cv, che è stra-sufficiente per quell'auto che è tutto fuorché pesante.
  5. Non ho avuto modo di provarla ma un mio collega ha quel motore in configurazione da 120cv sulla Meriva. Si trova benissimo e il motore dice che spinge benissimo la macchina. Credo che a maggior ragione il 140cv vada più che bene anche sull'astra. È un motore ben collaudato ormai, anche a Gpl, e Opel lo monta anche su Insigna e Zafira (almeno una volta lo montava ora di preciso non so ).
  6. Ma non l'hai appena comprata la bravo? Non ti trovi bene a parte i fianchetti del sedile?
  7. Inoltre oltre ad essere i prezzi pubblicizzati vincolati ad un finanziamento molto penalizzante per il cliente, il prezzo proposto è di un'auto che non esiste.perché è una strabase. Posto che in Italia l'utente privato la strabase.normalmente non la vuole, a quegli 8k € devi comunque aggiungere l'IPT e la vernice metallizzata se la vuoi...sono tutti molto disonestina riguardo...
  8. Rieccomi qua. Tra non molto dovrò prendere la mia decisione, diciamo per fine ottobre o massimo fine novembre. In questo ultimo mese e mezzo sono cambiate alcune cose. Innanzitutto, e non è poca cosa, non ho più l'auto da permutare: la mia vecchia FoFo tornerà nelle braccia di mio padre che la vuole accanto alla C3Picasso. A questo punto, in base ai preventivi fatti a giugno (e che dovrei comunque rifare) perderò un po' di vantaggio economico (sui 1000€ circa) per l'acquisto del nuovo. E qui sono nati i nuovi dubbi... Vado ancora su una.segmento B accessoriata andando così a spendere 14/14,5k? Oppure vado su un usato di segmento superiore come un bel Cmax ecoboost 125cv titanium del 2013? Oppure cerco di tirare un prezzaccio su una Focus nuova Plus sempre con l'ecoboost, ma col 100cv (che bastano e avanzano per il mio uso...)? Ho definitivamente scartato la 208: i sedili sono troppo cedevoli e ho paura che a lungo andare mi daranno noia alla mia non perfetta schiena. Ho quasi totalmente scartato la Fiesta Titanium perché così come la volevo io la vado a pagare 15k che ritengo troppi per una seppur valida, seconda macchina di dimensioni contenute. Quindi se segmento B deve essere sarà con tutta probabilità la Rio. Non avendo più l'usato in teoria non avrò più lo sconto di 2850€ che mi avrebbe fatto portare a casa una 1.2 Cool a 12k (prezzo davvero non male considerate le dotazioni). Penso però che in fase di eventuale trattativa finale mi verranno un po incontro, altrimenti la macchina gliela lascio lì... Però quanto mi piace il cmax.... E pure la nuova Focus col muso fiestizzato mi piace molto, anche per via degli interni molto migliorati. Aiutatemi!!!
  9. Che schifo... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ma qual è la sua categoria? Sostituiva la Multipla? La Bravo? La Punto? Io quest'auto non l'ho mai capita...sarà un mio problema forse... Più grossa e grassa dei vari Bmax/ix20 ecc...ma più corta e tozza rispetto a Cmax /Carens ecc.. Ma che segmento è? Illuminatemi.... Poi andrà benissimo, ma non è proprio un capolavoro di stile...io manco la trovo originale dato che nasce, esteticamente parlando, da una costola della 500... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ma non è fatta in Serbia? È un po come spacciare la Mokka per tedesca quando in realtà è coreana no?
  10. I miei complimenti! È del 2008 anche la ns e confermo che di scricchiolii nemmeno l'ombra (62k km)! Ottima per la guida confortevole.
  11. Mia moglie ha proprio la Focus 2.0 Gpl 145cv Titanium Sw del 2008. Va benissimo e il motore ha anche una certa cattiveria se lo porti a regimi alti. Noi lo usiamo per brevi spostamenti tra paesi e il cbd si attesta sui 10/10,5 l/100km, ma con un uso più extraurbano si migliora sicuramente. È molto silenziosa e a noi i cerchi da 17 non producono affatto rumore fastidioso (facciamo anche poca strada, c'è da dire). Però scusa, per te che cerchi costi di gestione più bassi e fai così tanta strada, non sarebbe meglio il bel 1.6 tdci 110cv che è un bel mulo? Magari riesci a trovare un esemplare con non troppa strada sul groppone; diversamente 80k sulla 2.0 Gpl sono molto pochi.
  12. Beh sai la botta di c@lo può sempre capitare. Però è ovvio che a fine anno ti pigli quel che hanno già immatricolato loro, mentre prima - tipo adesso a settembre - ti compri comunque quello che hanno in stock se vuoi lo sconto più alto...
  13. Beh nuova è una macchina che col 1.5 tdci Titanium viene tranquillamente sui 15k, se pensate che una ecoboost 100cv Titanium viene quel prezzo lì senza.permute d'usato. Bisognerebbe dare un'occhiata sui giornali di settore per verificare se quanto richiesto corrisponde al valore di mercato. Quanto alla manutenzione beh, occorre verificare il libretto tagliandi. Quel motore sulla Citroën di mio padre deve essere tagliandato ogni due anni/20000km, quindi è d'obbligo il libretto dei tagliandi effettuati. In tre anni è un diesel non molto sfruttato e può benissimo essere: dipende da chi era il precedente proprietario e che uso ne faceva (cosa spesso non facile da rilevare). Credo quindi che il prezzo sia più o meno quello (passaggio compreso ovviamente), mentre per l'odore strano del clima non vorrei che fosse un po scarico..
  14. Esatto, con le assicurazioni dipende, e basta... In generale il diesel paga dazio perché viene considerato per un utilizzo più kilometrico indipendentemente che lo si dichiari o meno (cosa che puoi fare per un benzina). Oggigiorno è chiaro che pian piano le assicurazioni convertano da cavalli fiscali a cavalli vapore perché altrimenti ci vanno a rimettere tonnellate di monete d'oro... E poi scusa, perché dovrei spendere molto meno con es. Una Focus 1.0 benzina 125cv rispetto all'anacola (cit.) Golf 1.4 benzina 122cv? Non sono forse due auto equivalenti? E se ci fosse una Focus 2.0 a benzina da 130cv (come accadeva non tanto tempo addietro) perché dovrei pagare molto di più?
  15. Mah io non mi preoccuperei più di tanto. La rio è un'auto votata al confort e l'enorme lavoro effettuato per contenere la rumorosità ne è una conferma. Tra l'altro non c'è neppure una versione "R" con motore cattivo...quindi probabilmente chi ha avuto quel comportamento ha probabilmente forzato oltremisura imho. Prenditi la cool che coi 17 e quelle gomme ha sicuramente una maggior tenuta.
  16. Che però c'è solo col 1.4 turbodiesel...non so se ne vale la pena...
  17. Se vuole l'automatico Rio e i20 non ce l'hanno, la Fabia si, ma lo paghi di più. Ti conviene guardare ai modelli non proprio base, ma intermedi per risparmiare qualcosa e metter su l'automatico, che anche Fiesta ha sul 1.0 Ecoboost 100cv. Parlavi però di guida rialzata e nessuna di queste B ce l'ha.
  18. Vanno tutte bene le segmento B odierne e in quella fascia di prezzo sono anche piuttosto accessoriate. Io andrei di benzina e per il prezzo se vuoi optare per un finanziamento le case oggigiorno propongo all'acquisto uno sconticino in più (che poi gli rientra ovviamente...) A giugno preventivai alcune auto di segmento B se vuoi andare a vedere la mia discussione. Io la Clio l'ho esclusa per via degli interni un po cheap, ma come macchina è sicuramente valida e spaziosa quanto basta. Se cerchi lo spazio anche Kia Rio ne ha in abbondanza e pure la 208, anche se è più corta.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.