Vai al contenuto

k.a.r.r.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2563
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di k.a.r.r.

  1. Non penso che nel casertano i distributori di metano pullulino... Quoto Fabione: opta per il diesel solo se sta sui 100000km massimo. Il 1.4 da 68cv di Fiesta/C3/207 è un ottimo motore affidabile e che consuma molto poco. Diversamente cerca il 1.2 fire di Fiat sulla vecchia punto o Y. Motore onesto e robusto.
  2. Per il 2008 hai visto il motore 1.2 a benzina? La C3P è quella migliore dal punto di vista del rapporto prezzo/dotazioni/versatilità: di fatto è imbattibile (escludendo la Dacia ma ha finiture mediocri a confronto). Okkio ai sedili che a differenza ad esempio del 2008 sono zero contenitivi e non supportano a dovere la schiena. Se si soffre di ernie o sciatalgie meglio dirigersi altrove (mia esperienza personale). Quando hai detto motore vecchio forse ti riferisci al 1.4vti da 95cv. Vero che non è recentissimo ma proprio per questo è affidabile e giusto nelle prestazioni, poi ovvio che consumerà di più che su una 208... La 2008 è più nuova e ha finiture interne superiori alla media, ma non ha alcune soluzioni come il divano posteriore scorrevole che la C3P invece ha. Quindi è meno versatile ma ha un che di Suv...
  3. Mi sento di dire che la versione a Gpl sia da tener in considerazione solo se il km annuale raggiunge i 15000km. Il 1.2 vti da 82cv è noto per avere consumi reali prossimi ai 16km/l. L'assicurazione del 1.4 e poi un pelino più alta.
  4. E perché mai un furgone Fiat sarebbe più "dignitoso" dinuna Dacia? Scusa ma non capisco...
  5. Finalmente una buona gara di Raikkonen. Peccato per l'ottima velocità di punta della Williams altrimenti avrebbe chiuso 5°. Ma va bene così. L'anno prossimo credo lo troveremo molto più vicino ad Alonso che oggi è stato come sempre grandioso. Che dire della Mercedes: un ordine di scuderia odioso quanto inappropriato dato che i due piloti sono gli unici in lotta per il mondiale. Nessuno crede alla teoria dei complotti ma che senso avrebbe avuto sto ordine? Per tentare di vincere la gara? Aho Mercedes Lewis lotta per il titolo non ve ne siete accorti? Deve recuperare punti su Rosberg ve lo ricordate? Patetici... Grande Grande Ricciardo sei davvero un campione! Quello che hai fatto vedere tu in questa stagione con un'auto inferiore Vettel non l'ha mai fatto in tutti gli anni di RB!!
  6. Ma io non ho parlato di complotti bensì di cose già pianificate a tavolino. La macchina era stata disegnata per Alonso nella speranza, secondo Domenicali, che potesse andare bene anche a Raikkonen in modo da spronare Alonso soprattutto per evitare che lo spagnolo sputasse ancora delle ca@@ate stile "per il mio compleanno vorrei l'auto degli altri". Non sono molto lontani i tempi di Shumi quando non poteva esserci un secondo pilota in stile Raikkonen in Ferrari. Ci volevano solo buoni piloti, ma allora l'auto la facevano preparare proprio dai "secondi" poi la pigliava Shumi se la regolava come voleva e andava mezzo secondo più veloce di vari Irvine/Barrichello. Fu proprio l'irlandese a raccontarlo che Shumi era un pessimo collaudatore ma quando prendeva l'auto toglieva mezzo secondo come per magia... Qui, ripeto, le dichiarazioni pre stagionali di Montezemolo mi preoccuparono ed ora devo dire che non erano solo mie pare. Se vuoi due piloti alla pari non dici "ad Alonso dobbiamo un mondiale" e "Kimi è un ottimo pilota che può aiutare Fernando togliendo punti agli altri". Mi sa che han fatto i conti senza l'oste...vabbe mika poteva sapere che la macchina non era competitiva ma non è un segreto che il ritorno del finlandese è stato voluto da Domenicali e che se fosse stato per Montezemolo col cacchio che sarebbe tornato. Non è un complotto, ma una chiara presa di posizione: ripeto che Raikkonen non può essersi rimbambito di colpo! Almeno Massa aveva una "scusante" del brutto incidente del 2009 e l'arrivo di Alonso lo distrusse definitivamente (insieme all'episodio di Hokenheim).
  7. Raikkonen è spacciato. Intendo che venendo in Ferrari si sia tirato la classica zappa sui piedi. La Scuderia è stata da tempo "impostata" su immagine e somiglianza di Alonso che, non dimentichiamoci, ha portato con se il denaro di Santander. Quindi di fatto lo spagnolo è in una posizione di vantaggio anche psicologico rispetto a Kimi, che potrà anche fregarsene del mondo intero, ma non è fesso. Io iniziai a nutrire dubbi già prima che iniziasse il mondiale quando LCDM dichiarò testuali parole che ad Alonso la Ferrari deve un Mondiale e che Kimi è un ottimo pilota che può vincere gran premi e togliere punti agli avversari. Questa dichiarazione faceva già presagire il ruolo di seconda guida del finlandese. Però che facesse così cagare non ci avrei scommesso manco 1 cent! Come può un pilota che dopo 2 anni di assenza nel '12 arriva terzo nel mondiale con una buona auto ma non la migliore e pure l'anno scorso si giocava il podio mondiale ora essere un completo bollito? Io non ci credo. Senza nulla togliere ad Alonso che è fortissimo e che la Ferrari ha fatto perdere il mondiale '10 e pure quello del '12 ci ha messo un bello zampino, Raikkonen non si merita di essere lì dov'è, a non riuscire a guidare una vettura che è stata confezionata ad hoc per Alonso! A 35 anni non puoi adattarti ad una vettura che non senti (vedi Valentino con la Ducati e anche con la M1 dell'anno scorso), non lo si può pretendere. Non lo fa manco Vettel che è molto più giovane e che pretende l'auto perfetta se no sta dietro pure lui...uffa...scusate lo sfogo...
  8. Qual è il tuo budget? Personalmente non mi piacciono le Dacia internamente: hanno abitacoli che sembrano quelli di 20 anni fa che cozzano parecchio con l'esterno che è piuttosto gradevole come nel caso del Duster o della nuova Sandero. La nuova Logan è migliorata esteticamente rispetto al primo modello ma non mi eccita particolarmente anche se lì il baule è davvero enorme. Non hai dato uno sguardo alla Lodgy? La trovo più graziosa rispetto alla Logan e come motore comunque opterei per il turbo benzina. Il 1.2 aspirato su quella mole di auto renderebbe la vettura un cancello...e i consumi aumenterebbo invece di diminuire! Un mio vicino ha da poco acquistato un Duster 1.5 diesel e devo dire che da freddo fa un baccano terribile! La mia vecchia Focus di 10 anni diesel quasi non si sente al minimo...e gli altri Dci montati su Clio/Qahsquai sono molto meglio insonorizzati. C'è da dire che tu però vuoi un benzina e lì dovrebbe andar meglio. Comunque opta per il turbo 0.9 La C3 Picasso è un'auto molto furba, ce l'ha mio padre col 1.6 Hdi 92cv. Riesce a farci i 19km/l ed ha una versatilità pazzesca grazie al bagagliaio con doppio fondo e divano posteriore scorrevole. Internamente ha altrettanto spazio ma è la visibilità che stupisce oltre all'estrema agilità in movimento. A benzina credo ci sia il 1.4 da 95 cv che essendo un aspirato non sarà certo un fulmine e non consumerà pochissimo... La 2008 è un'auto che amo particolarmente: ottime finiture interne (decisamente superiori alla C3 e Dacia) ma a benzina se vuoi un po di brio devi scegliere il 1.6da 120cv. Ce l'ha un mio amico sul più grosso 3008 e fila che è un piacere (è disponibile anche sulla C3P ma col cambio automatico). In alternativa c'è il tranquillo 1.2vti da 82cv che non va male intendiamoci, io l'ho pure provato e per la città è adattissimo, ma se vuoi ogni tanto divertirti risulta un po limitato. Dovrebbe però uscire tra non molto (ma ufficialmente ancora non si sa) il 1.2 turbo da 110 cv che rappresenterebbe il non plus ultra per questa macchina per chi macina pochi km annui.
  9. Con un tragitto lungo solo 8km un diesel faticherebbe ad entrare in temperatura, figuriamoci in inverno. Oltre a questo avresti sicuramente noie col Dpf che si intaserebbe sicuramente dato che non avrebbe mai il tempo di rigenerarsi. Gli unici motori che possono resistere sono quelli dotati del FAP quindi le auto del gruppo PSA che non sono presenti nel tuo elenco. Concordo tu debba rivolgerti su motori a benzina.
  10. Veramente molto bello. Sicuri che non arriverà in Europa? Io credo di sì. Visto che per la categoria Suv non ci sono preconcetti nemmeno da noi, vedi il successo di ix35 e Sportage mentre flop di i30/Ceed, credo potrebbero rubare diversi clienti di 2008, Juke e Capture
  11. I prezzi direi che sono quelli. Attenzione che per la Fiesta hai anche optato per l'allestimento più alto Titanium e non hai fatto la stessa cosa con la 208 co l'allestimento Allure. Purtroppo in Ford (ma come penso anche altri) per avere il miglior prezzo devi accettare accessori che magari non avevi intenzione di avere.. lo so per esperienza personale. Che dire: la 100cv Ford sarà sicuramente più brillante per via di ben 18cv in più con motore turbo, 208 è un prodotto più nuovo con un infotaiment davvero bello e funzionale, con un onesto motore aspirato poco sportivo ma poco assetato (col turbo se ti viene voglia di aprire la lancetta del carburante scenderà molto rapidamente) e con più spazio a bordo rispetto a Fiesta. Buona scelta, cadrai comunque in piedi
  12. Esteticamente la Corsa 3p non è affatto male. Imho la preferisco di gran lunga alla Clio. Internamente nessuna delle due mi fa impazzire, ma tant'è...
  13. La i30 è una segmento C con ottime qualità. È spaziosa e ben rifinita. Qui su autopareri c'è o c'era Giuseppe1976 che l'aveva proprio nella versione 1.4 benzina da 100cv e ne era molto soddisfatto. Temo però sia un po' oltre il tuo budget...a meno che tu non ti riferisca alla vecchia ma anonima versione
  14. Sei sicuro? Cosa intendi per "revisione"? Il serbatoio non va revisionato, va proprio sostituito per legge. Sulla revisione mi pare che esista solo quella del veicolo che si fa dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e poi ogni due, ma dell'impianto gpl credo cu sia solo la normale manutenzione con la sostituzione dei filtri gpl e stop. Conosco qualcuno che fa controllare per suo scrupolo la registrazione delle valvole ogni 60/80mila km nonostante siano auto registranti, ma è un suo scrupolo e non è obbligatorio.
  15. Esatto, avevo dimenticato i 500€ ogni 10anni per la sostituzione del serbatoio.
  16. Ah ok, beh non c'è che dire, l' ecoboost è proprio un ottimo motore. Piccolo OT: ma quando esce il motore thp da 110cv su 208? Questo sarebbe proprio il complementare del turbo Ford.
  17. Ripeto per l'ennesima volta: NON ci sono costi aggiuntivi sui moderni motori a Gpl come è quello Opel tranne che per i 30€ di sostituzione del filtro gpl ad ogni tagliando. Quindi ripeto NON ci sono costi aggiuntivi di fatto. Le auto con moderni impianti a Gpl possono essere per legge parcheggiate al livello -1, non oltre. Poi se non si vuole acquistare l'auto a Gpl non la si compra, ma stoppiamo definitivamente i luoghi comuni su questa alimentazione. P.s. la Zafira la fanno anche a Metano se può interessare.
  18. Vero. Ballano 18 cavalli in più a favore della Ford con in più il turbo. In quanto a prestazioni pure non c'è confronto. La 208 si prende la rivincita nello spazio interno: decisamente più spaziosa, soprattutto dietro. Nei consumi credo che il vti abbia delle percorrenze ottime, mentre lecoboost in generale è conosciuto per sbevacchiare un bel po di più di quanto si sperava (ma su fiesta che è piuttosto leggera le cose dovrebbero andare meglio). Come finiture sono entrambe ok con qualche punto in più a favore della 208 che vanta anche un sistema multimediale più moderno e funzionale
  19. Io posso dirti che in Ford gli assemblaggi degli interni sono buoni, almeno per quanto riguarda Focus. In casa ne abbiamo 2 entrambe Sw, una a gpl del '08 e zero scricchiolii e una tdci del '04. In quest'ultima gli unici rumori provengono dal bagagliaio, ma dalla plancia zero rumori.
  20. Come bollo pagherai uguale mentre di RCA ci sarà una maggiore differenza data la diversa cilindrata. Col gpl consumi circa il 20% in più rispetto al pari modello a benzina, ma qui non riesci a paragonare dato che si confrontano un mille ed un millequattro. Prendila Gpl solo se pensi di fare almeno 15000km annui. Se stai sotto meglio l' ecoboost 100cv
  21. A me non piacciono entrambe, ma tra le due la Clio è preferibile a parer mio. Con l automatico i consumi crescono sempre, c'è poco da fare (forse il dsg VAG fa meglio del manuale quanto a consumi). Dal punto di vista dell'affidabilità non so se è un tipo di cambio che ha avuto noie o che occorra un onerosa manutenzione. Per quanto riguarda la retro camera ti chiedo: ma che senso ha su un'utilitaria? Già trovo al limite i sensori di parcheggio, figuriamoci la telecamera su una macchina dlunga meno di 4m...
  22. Un moderno motore a gpl con punterie idrauliche ha Ø valvole auto registranti quindi non c'è alcuna manutenzione in più per un'auto a gpl della casa escluso solamente la sostituzione del filtro gpl, ossia circa 30€. Quindi nel tuo caso il gpl è più che giustificato a maggior ragione se l'intenzione è quella di sostituire l'auto dopo 12/14 anni o giù di lì. Il tuo reale problema è il motore che come ti è stato già descritto non ha le punterie idrauliche e quindi ha una manutenzione cara ad ogni tagliando, oltre ad essere un motore spompo e poco divertente. Opterei quindi per il dci da 75cv pari potenza del benzina ma tutta un'altra storia. L'unico problema può essere il tuo percorso quotidiano. Se fosse scorrevole allora vai du diesel altrimenti potresti aver noie vol dpf. A quel punto se deve essere proprio Clio meglio il benzina puro oppure come suggerito da Fabione una Fiesta o 208 col 1.4gpl
  23. Portare la potenza da 90 a 120cv è illegale.
  24. Non entro nel merito dei problemi familiari, ma non capisco quale sia il vantaggio di estinguere un debito che paghi mensilmente poco alla volta piuttosto che rimetterci subito del denaro: come ti ha detto Fabione se vai in concessionaria difficilmente prendi quei 6000€ che rappresentano l'estinzione del debito. Ma se anche così fosse, o se riesci a venderla a quella cifra adnun privato, poi dovresti aggiungere altri 4000€ per un'auto probabilmente più vecchia du quella che hai. Spendi i 4000€ per diminuire il debito a soli 2000€ che così avrai una rata mensile molto più bassa dell'attuale. Credo possa essere una buona soluzione dato che la tua auto, valida non c'è dubbio dato che ha così pochi km, non è per nulla sfruttata ed avendola presa a Gpl dovresti tenerla fino a che si svitano i bulloni visto il basso kilometraggio che fai...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.