
alfa156ts
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
295 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di alfa156ts
-
un po' troppo lontano per me:pen:
-
di sfidare QUAD acquatici non se ne era ancora parlato.... L'Alfa Romeo 4C a Top Gear | Club Alfa Romeo Magazine | Notizie e News
-
Sulla Spider hanno ottimamente affrontato e risolto il problema con tanto di valvola allo scarico. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - C'è un bel video dell'ultimo Salone dove spostano dallo stand due 4C una con lo scarico racing ed una con quello standard e si apprezza la differenza: pur essendo di intonazione sportiva, quello standard è assai più civile e composto.
-
Prenotazione e caparra di 4C RE (rosso Alfa e bella come il sole!) il 15/2/'14. Ad inizio Marzo il conce mi ha comunicato la settimana produttiva W4 2015, prospettandomi (a parole) entro 3 mesi la consegna.
-
neanche io la catenerò mai, ci mancherebbe altro....ma avere una confezione di catene 7mm nel "capiente" bagagliaio, ci consentirà di transitare da Novembre ad Aprile su quelle strade dove vige l'obbligo delle dotazioni invernali, pur se la giornata, soleggiata e asciutta, ci invita a pilotare un po' la nostra piccolina:lol: PS A sfondare la parete di sala invece sono meno propenso: mia moglie mi brucerebbe l'intera collezione di Quattroruote....
-
Una settimana prima della mia, che è W4-2015. Attenzione che solo i 235/40-18" sono catenabili con maglia da 7mm: se hai i cerchi da 19" al posteriore NON sei catenabile.
-
Come futuro proprietario di 4C RE non posso che gioire del fatto che la produzione E' PARTITA!!!!! L'unica giustificazione che trovo al comportamento di AR è che nella consecutio temporum delle prenotazione qualche acquirente di RE abbia prenotato la sua 4C prima degli ultimi acquirenti di LE.....
-
Lo spero per lui, però se hai la felpa del collaudatore Alfa e ti cimenti sul circuito sede della Scuola di Pilotaggio di De Adamich faresti bene a essere almeno bravino: gli Alfisti ed il mondo ti guardano. Auspicherei una presa di posizione decisa con giro "ufficiale" ben sotto 1'20" tanto per rimettere in quadro la situazione.
-
34,4" 1° intertempo prima della 1ªEsse 20,1" 2° intertempo prima della J.Ickx 28,6" 3° intertempo al traguardo 1'23,1" tempo totale Effettivamente è un tempo modesto: con una M3 stradale si va sotto intorno a 1'19".
-
Siamo in tanti con lo stesso problema e saremo sulla graticola per un bel po' di tempo ancora. La data produttiva che mi ha comunicato il mio conce è W4 2015. I Il tuo che data ti ha fornito (lo vede sulla sua videata a sistema)?
-
pensavi ti avessero assegnato l'esclusiva di zona per almeno 6 mesi ?!?
-
Come è stata la 4C Driving Experience a Varano? Siete riusciti a provare a fondo le 4C messe a disposizione di Gordon dall'AR? Commenti?
-
Non credo che sarà il regime max motore a cambiare molto, bensì a parità di valore di coppia max 350Nm, aumenteranno il corrispondente regime motore (attualmente 4250rpm). Ad oggi al regime di pot max di 6000rpm, la coppia vale circa 250Nm: potendo mantenerla pari a 350Nm sino a 6000rpm, avremmo già ottenuto 335CV di potenza max!!! Ad esempio il 2000 turbo del 428i riesce a mantenere sino a 4800rpm il valore di coppia max.
- 779 risposte
-
- auto.it
- impressioni di guida
- (e 7 altri in più)
-
Tra un bel po'...... sabato scorso sono stato a trovare il mio conce che mi aveva convocato x aggiornamenti: con prenotazione e caparra il 15/2, mi hanno assegnato l'Ordine Commerciale (OC) ad inizio Marzo e comunicato testè la Data di Produzione che sarà W4 2015 (praticamente fine Gennaio prox), con presunta consegna entro i 3 mesi successivi.... Mi ha anche comunicato l'Ordine di Fabbricazione (OF) che in pratica mi ha detto rappresentare, a Modena, l'abbinamento tra il mio Ordine Commerciale nominativo ed il nascituro Numero di Telaio della mia Rossa Piccolina...
-
Vuoi mettere la soddisfazione di scarrozzare qualcuno facendolo rimanere a bocca aperta e nel contempo ammortizzare la spesa sostenuta x avere la "piccolina" in garage
-
Siamo all'inizio per cui è lecito attendersi piccole ingenuità che saranno oggetto di messa a punto nel prosieguo, ma, a fronte di una risposta positiva del sia pur limitato mercato (che è e rimane di nicchia), le cose si stanno già muovendo nella direzione giusta. La versione Targa che segue a ruota portandosi innovazioni sia di stile (fari), che tecniche (le valvole sulla linea di scarico sono un plus non da poco), gli annunci di evoluzioni di gamma e di ciclo di vita ( Alfa Romeo 4C: Aumenterà le prestazioni? ) , il proposito di sbarcare in USA, dimostrano chiaramente come il fenomeno 4C sia moto diverso da quello che qualche anno fa vide protagonista la 8C Competizione. La Lotus rimane un degnissimo e maturo esempio di come declinare il concetto di auto sportiva, leggera e prestazionale, ma adesso ha un competitor giovane e rampante di cui tener conto.....anche per fare ogni anno il budget aziendale di vendite world wide.
- 779 risposte
-
- auto.it
- impressioni di guida
- (e 7 altri in più)
-
Sta nascendo una nuova professione: taxista sport su 4C!
-
stiamo parlando comunque di differenze dell'ordine di pochissimi kg.... l'autoradio o i motorini elettrici degli specchi retrovisori danno un apporto analogo.....per non parlare del condizionatore! di questo passo lasciamo a casa il compressorino del kit riparazione e smontiamo i sensori di parcheggio.....
-
Sinceramente snaturare la versione coupè con il faro della Spider non mi piace affatto. Non dimentichiamo inoltre che, essendo il faro un componente soggetto ad omologazione, nel caso in cui non sia la Casa Madre stessa ad ufficializzare la variante, essa sarà anche illegale.
-
C'è un programma della giornata? Vorrei passare a "sbirciare" le 4C in pista, ma credo che la mattina usiate Mito, Giulietta e Brera, e solo il pomeriggio la 4C: ci sono orari prestabiliti?
-
Per girare in pista è il fiore all'occhiello!!! Spero lo metteranno tra gli accessori.
-
Sì, l'avevo visto e la scorsa settimana sono andato dal mio gommista x capire se mi avrebbe (tra un anno....) ritirato i pneumatici con cui mi arrivava la 4C coi Trofeo Pirelli, pagando la sola differenza. Mi ha però risposto che sulla misura 205/45-17 e 235/40-18 non c'è ancora un listino ufficlale, ma hanno in cantire di emetterlo: incuriorsito sono andato sul sito Pirelli e effettivamente ho trovato la ruota anteriore mod.Trofeo e la posteriore mod.Trofeo R (con due disegni differenti...). Magari però è solo il sito web che non è aggiornato.....
-
La 4C che ho ordinato il 15/2 scorso l'ho configurata coi cerchi 17"-18" per 5 buoni motivi: 1) regalano un po' di confort a bordo, anche acustico, per gustarmi appieno il sound dello scarico "racing", senza sentire gli schiocchi secchi delle buche che strada facendo troverò... : il 235/40-18" ha 94mm di spalla nominale (contro gli 82mm del 235/35-19") 2) sono un amante della ruota in lega a raggi (anche sulla attuale 159 SW Sport ho i cerchi a raggi da 18" coi 235) e quelli bruniti della 4C sono una figata 3) il 235/40-18" della 4C è catenabile: non lo "incatenerò mai, ma mi serve che lo sia per evitare le invernali quando da Novembre ad Aprile in toscana sono obbligatorie sulla maggior parte delle strade principali, anche se il tempo è mite, soleggiato e invoglia al tour stradale!!! 4) pare che la Pirelli abbia in cantiere, anche sulla misura 17"-18", i pneumatici Trofeo x ottimizzare la prestazione in termini di handling e tenuta. 5) la pinza rossa, sotto il cerchio brunito a raggi mi manda in estasi Eppoi, dulcis in fundo, pare che la prestazione complessiva dei 17"-18" sia più equilibrata..... .....cosa pretendere di più?!?
-
Mai persa la speranza di mettere le mani su un volante col Biscione ed un auto degna dei fasti passati. Nel frattempo mi sono tenuto in allenamento con la Giulietta 1600 prima, con la 75 Indy dopo, con la 156 1.8 TS a seguire, quindi con la 147 1.6 TS ed infine con l'attuale 159 SW Sport. Il generoso Cuore Alfista non ha MAI smesso di battere e adesso sto aspettando che mi nasca il pupo cattivo con 240CV..... .....il problema è che ci vuole parecchio di più dei 9 mesi canonici!!!!
-
Parlando del solo mantenimento, la 4c è sicuramente alla portata per quanto riguarda la meccanica, che è mutuata e in fututro lo sarà ancor di più, dalla Giulietta QV. Questo significherà reperibilità e costo dei ricambi alla portata di chiunque acquisti un auto da 30k€. Diverso il discorso per la parte veicolistica, sia per i telaietti in lega di Al anteriore e posteriore, che soprattutto per la cellula in carbonio, che costerà molte migliaia di € per le riparazioni (qualora giudicate possibili da Centri specializzati) e qualche decina per la sostituzione integrale. L'assicurazione Kasko può in tali casi salvare un economia familiare non particolarmente florida, pur se mensilmente si fa sentire..... Comunque sia, pensare di acquistare un auto col patema di poterla distruggere è da masochisti. Compriamoci e godiamoci la nostra 4C usando il ben dell'intelletto, che non vuol dire andarci come lumache, ma neanche come scriteriati per le strade di tutti i giorni. Usiamo gli autodromi per dare libero sfogo a cavalli, benzina e pneumatici: lì molto difficilmente si distruggono le auto. E sulle strade adottiamo una guida che amo definire turistico-sportiva. Buona 4C a tutti!