
alfa156ts
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
295 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di alfa156ts
-
E' soprattutto questione di quanto il tuo conce è stato solerte ad inoltrare il Pre-ordine, a farsi approvare la Proposta di Contratto e a presidiare il tuo ordine con l'Area Manager. Ci sono altri futuri clienti che hanno visto il loro ordine anticipato di qualche mese. Poi se conosci qualcuno, male non fa. Io ho la fortuna di lavorare nel settore, per cui ho davvero molti amici in R&D con cui ho lavorato anni e che adesso lavorano in FCA. Probabilmente il loro interessamento mi ha aiutato ulteriormente.
-
Contratto firmato e caparra versata sabato 15/2 alle 18 del pomeriggio.....ero emozionato come un bimbo a Natale Non riesco ad immaginarmi lo stato in cui sarò quando ci metterò le terga sopra......visto che mi hanno confermato che mercoledi sarà dal conce, devo assolutamente riuscire tra giovedi e venerdi avere targa e RCA per averla nel weekend
-
Non male l'idea, anche per ribadire che quello che faceva la Lotus del citato agente segreto, lo fa anche la 4C Oggi mi hanno comunicato che la mia 4C è in consegna al conce ad inizio prossima settimana..... Ci siamo !!!!!!!1
-
un appuntamento voluto dal fato?!?
-
Non è obbligatorio tirare le marce e frenare con decisione come Lazzeri chiedeva inascoltato ad ogni giro, puoi anche cambiare a 3000rpm e frenare mosco come se guidassi per la strada, ma in tal caso la 4C......NON FA PER TE. Magari a tennis sei un campione, ma in auto somigli molto al cosiddetto guidatore della domenica: prudente, circospetto, attento, diligente, premuroso e....lento.
-
Confermo. I dealer propongono i nomi dei partecipanti agli Ispettori di zona: io ho partecipato a fine Settembre all'evento QV all'ISAM di Anagni, ovviamente invitato dal mio conce. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Se ti riferisci a Lazzeri sono pienamente d'accordo. Data la sua esperienza adesso è un po' meno operativo nei corsi e Gordon gli fa fare la parte dei briefing e di coordinamento generale, ma solo a sentirlo raccontare esperienze sue ed un po' di teoria ti rendi conto che è un istruttore simpaticamente mitico. Ovviamente l'ho ritrovato e ci siamo salutati anche all'ISAM di Anagni, dove con un tocco di ironia ha detto a mia moglie....che in auto con me si può fidare ciecamente!
-
Boia deh, qualcuno ha fatto riscaldare il mio amico Lazzeri....... Quando ho fatto il Corso di Guida Sportiva con lui, invece di gas gas gas, mi continuava a ripetere, frena, frena, frena......non siamo in gara, siamo solo in pista!
-
ovviamente intendevi meno.... è uno dei rari casi in cui più ce l'hai piccolo, e meglio è....
-
Credo di sì, anch'io sono stato invitato dal mio conce preso il quale ho ordinato la 4C (che arriverà ad anno nuovo....) ) e sull'invito ricevuto c'è scritto che domani all'ISAM di Anagni proverò Mito QV, nuova Giulietta QV col TCT e 4C. Con la tua fantastica descrizione mi hai fatto venire ancora più voglia di fiondarmi all'ISAM di Anagni
-
Sabato 27 vado ad Anagni a provarla sulla pista ISAM, in concomitanza ad un evento organizzato da Alfa Romeo: ci sarà qualcuno di voi?
-
Straquoto. La 4C non deve essere un auto normale, neanche nei fari. Per quel servizio va benissimo la Panda.
-
per quanto si può giudicare dal video, il sound è più pulito e meno rauco di quello di serie, che quindi preferisco.
-
e sarebbe stata anche senza sovrapprezzo...... .....ma anche per l'Alfa è Rosso Alfa
-
Mi sembrano 3 pregi e altri 3 pregi......
-
Se qualche Alfista di Pisa e dintorni ha voglia di provare la 4C in pista Giovedì 4 settembre (12:00-13:30) con 1 giro da passeggero + 3 giri da guidatore, ci possiamo accordare e dividere in 3 il costo di 447€ della sessione da riconoscere tramite il concessionario. Mandandomi un messaggio privato vi spiego i dettagli.
- 779 risposte
-
- auto.it
- impressioni di guida
- (e 7 altri in più)
-
e freni, come già annunciato dal top management AR.
-
Penso che, se il tuo vicino rientrando all'una di notte avrà l'accortezza di non dare sgasate, non sarà certo annoverabile tra i disturbi della quiete pubblica. D'altro canto il coinvolgimento che ti dà un sound sportivo è fondamentale per completare il quadro perfetto che un auto come la 4C sa regalarti: mai e poi mai avrei rinunciato allo scarico racing sulla mia 4C che ho ordinato (nel lontano Febbraio di quest'anno....), ma se fosse stata disponibile l'opzione con valvola allo scarico l'avrei scelta senza ombra di dubbio! Tanto mi piace un bel sound vigoroso e sportivo quando me ne vado in pista, quanto apprezzo essere discreto laddove le condizioni lo esigano (come la notte in città, o per le viuzze di paese, o nel condominio). Non avendo tale opportunità sulla mia 4C, sarò particolarmente accorto in tali condizioni col pedale dx....
-
L'impianto di scarico della 4C Spider la prevede di serie, per cui in cetralina ci sarà la calibrazione che la gestisce. Il travaso sulla nostra 4C sarà a quel punto "relativamente" fattibile.
-
la soluzione alla vexata quaestio esiste e si chiama valvola allo scarico: quando le condizioni impongono un comportamento civile (vie del centro cittadino, notte fonda, rientro a cas anel condominio, ecc) la valvola la si tiene chiusa ed il problema è risolto. In tutti gli altri casi si dà libero sfogo al bellissimo e coinvolgente rumore di scarico che tanto regala agli amanti della guida sportiva (come me).
-
Molto confortante: ottima per la pista, ma "confortevole" su strada (grazie ad un telaio allo stato dell'arte), freni di riferimento, cambio che va col tuo pensiero senza farti rimpiangere il meccanico e....pneumatici da rivedere. E' ovvio che la poca predisposizione al sovrasterzo la rende meno reattiva per i manici che sono in grado di osare portandola al limite con cognizione di causa.
- 779 risposte
-
- auto.it
- impressioni di guida
- (e 7 altri in più)
-
Corretto. Intendevo (malamente) la struttura (non il telaio, sorry) delle sospensioni non si è deformata, nè macroscopicamente danneggiata, e lo si evinceva dal fatto che la ruota anteriore sx fosse ancora centrata rispetto al passaruota.
-
In ogni caso il telaio delle sospensioni ant non ha subito grossi danni strutturali, magari piccole deformazioni: la ruota anteriore sx appare ancora centrata rispetto al passaruota.
-
Confermo....LE bianca niente male. Ma non è in vendita......per ora.
-
Su FastestLaps il delta t sul tracciato Hockenheim Short è di 0.8s (1'14"0 di 4C vs. 1'14"8 di Elise S '12)
- 779 risposte
-
- auto.it
- impressioni di guida
- (e 7 altri in più)
-
Bei tempi quando con 155 prima e 156 poi facevamo il c..o ai crucchi.... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Deve necessariamente rimanere attivo anche in Race, altrimenti i trasferimenti di carico laterali sarebbero causa di perdita di motricità (la ruota esterna riceverebbe dal differenziale la stessa coppia di quella interna....che sta slittando). Ciò che cambia è che mentre nelle altre modalità il Q2 agisce anche su anticipo, benzina e farfalla (in D lo fa in modo limitato), in Race agisce solo frenando la ruota interna, mantenendo un dato rapporto di scorrimento tra le due ruote posteriori. In tal caso quindi si può arrivare anche a vistose fumate azzurre, come si vede dal filmato di Goodwood.