Vai al contenuto

apm91

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    754
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di apm91

  1. Perché le auto degli anni '80 erano tanto diverse fra loro? Anzi, forse la colpa era proprio delle linee squadrate se si somigliavano un po' tutte...
  2. Ma comunque un'auto che ha sul groppone 240.000km varrà ugualmente meno rispetto ad un'auto, seppur di categoria inferiore, con 60/70.000km, e se poi l'altra auto è una Panda che non ha quasi mai subìto un'eccessiva svalutazione fai uno più uno...
  3. Però spe, vedo privati che vendono Astra 1.7 con tipo 30k km in meno della tua a 2.500€ (e concessionari a 1.000€ in più), quindi vendendola privatamente, se non ha difetti estetici rilevanti, almeno a 2.000€ puoi provarci. Se non è urgente il cambio vettura e riuscite comunque a trovare i soldi per la Panda usata metti un annuncio per 2.000€, se riesci a venderla ti tuffi sulla Panda, altrimenti abbassi un po' la richiesta e ci riprovi.
  4. Ma sportiva quanto? Cioè perché se esageri poi finisce che coi consumi spendi un patrimonio. Perché a sto punto, senza arrivare alla soglia dei circa 200cv di Fiesta ST e 208 GTi potresti dare un'occhiata alle Clio GT, con l'unica pecca che è solo col cambio automatico, però allo stesso tempo è "leggermente" più versatile, grazie alle 5 porte, in caso di eventuali pargoletti futuri, quindi non sarai costretto a cambiarla per forza.
  5. Oggi stavo dietro ad un autoarticolato col semirimorchio targato XA, non sapevo manco 'sta novità sulla targa dei rimorchi. E intanto oggi ero in officina Toyota per chiedere informazioni per un altoparlante di ricambio ordinato a Luglio che doveva arrivare in 2 o 3 giorni (ed è arrivato settimana scorsa, solo che non mi hanno avvertito, mi richiameranno per il montaggio) e vabbè, ho visto valanghe di nuove Aygo e nuove Yaris appena ristilizzate, dal vivo sono meglio che in foto ma a me continua a piacere meno della mia prerestyling. L'unica cosa che mi piace della nuova è il design dei fanali posteriori, mentre dentro non ci son salito che andavo un tantino di fretta.
  6. Io la voglio esattamente di 'sto colore: È stata la prima auto che ho comprato in Gran Turismo 3 e 4 (ho iniziato tardi la serie) e con questa colorazione ne sono particolarmente affezionato
  7. La dovete fare pure Alfa però, le nervature che "partono" dai fari verso il muso sembrano fatte apposta per congiungersi nel triangolino Alfa
  8. Beh visto che chiedeva addirittura la possibilità di rimuovere i sedili ne deduco che serva uno spazio maggiore del solo bagagliaio di una wagon mediopiccola
  9. Ma in ogni configurazione (5 sedili in uso, sedili posteriori ribaltati o rimossi) una multispazio come la Peugeot Partner Tepee sarà comunque più spaziosa di qualunque wagon delle stesse dimensioni e/o prezzo. Stiamo comunque parlando di un furgoncino con la moquette e i sedili, non di una "berlina allungata"
  10. O magari vanno alla perfezione e i proprietari, appassionati o meno che siano, le usano finché non richiedono grossi interventi.
  11. Ma due Giuliette? Una tuo padre nuova e una usata tu, oppure due km0 Al limite Giulietta tuo padre e Bravo seminuova per te, col budget dovreste starci alla grande
  12. La prima volta che ho "girato il volante" è stato per pochi metri a tipo 8 anni sull'Alfa 33 1.7 di mio zio, non ricordo di che anno era la macchina, però era una prima serie restyling. A 17 anni, una Clio 1.4 RT 5p con la quale ho imparato ad usare la macchina (partire senza spegnere, cambiare, ecc.), anche lei era dello stesso zio, e anche lei prima serie restyling. Poi ho imparato a guidare davvero ai 18 con la Mazda 2 1.2 Style '07 di mio padre (senza e con il foglio rosa) e con la Punto 1.2 ELX 3p '02 della scuola guida, con la quale ho anche sostenuto l'esame. Preciso che senza il foglio rosa ho guidato solo in piazzali chiusi al traffico
  13. Charleston ieri e Charleston oggi: Si forse c'entra poco col topic, però la foto mi piaceva
  14. Sto vedendo una marea di Range Rover Sport nuove, più della serie precedente Poi ho superato una bisarca carica di Peugeot, c'era una 308 e tipo 4 o 5 108, inoltre ho incrociato una 308 SW, una BMW X4, una nuova Quattroporte. Poi parcheggiata una Citroen C4 Cactus, me l'aspettavo più grande, questa forse è l'unica configurazione in cui può "non dispiacermi" (scusate la foto mossa). Ancora nessuna targa EX, ma mi manca poco perché il mese scorso il padre di un amico ha reimmatricolato una macchina e ha ricevuto una EW***X* Comunque la crisi o la paura di mostrare i dindi si fanno sentire, a Porto Santo Stefano (dove trascorro parte delle vacanze estive) negli anni passati vedevo supercar a palate, per dire 5 o 6 anni fa ho visto in una settimana una Enzo, una Carrera GT e una Zonda Clubsport Roadster, poi anno dopo anno è sempre calato, quest'anno al massimo ho incrociato una F430...
  15. Esposta all'hotel dell'Autodromo di Vallelunga, non mi sono potuto avvicinare ulteriormente perché stavo andando di fretta.
  16. Quoto, comandi azionabili senza togliere lo sguardo dalla strada sono, per adesso, insuperabili per comodità e soprattutto sicurezza. Magari un giorno li potranno togliere definitivamente quando esisterà un sistema di comandi vocali che funzioni alla perfezione, premi un bottone sul volante e dici "ventole a 3" senza stare a ripetere sette volte perché non capisce, forse solo in quel caso possono togliermi i tasti fisici, che danno un feeling che un touch non darà mai.
  17. Ma davvero una Panda 1.2 non sarebbe meglio? Altro che Smart...
  18. Comunque ho fatto un paio di calcoli e, se non ho sbagliato, la differenza solo per il carburante fra diesel e benzina dovrebbe essere di circa 400€ annui in favore del diesel, il che vuol dire iniziare a risparmiare dopo almeno 4 anni dall'acquisto (visti i prezzi degli annunci linkati da Fabione90) Tutto questo senza sapere quanto siano più costosi la manutenzione, l'assicurazione e le tasse su un diesel, significherebbe anche andare a risparmiare fra 5 o 6 anni (e nemmeno più 400 euro annui) Ora conviene ancora? Io secondo i miei calcoli mi sentirei di dire di no, però potrei sbagliarmi. p.s. i calcoli li ho fatti su 10.000km annui, 12km/l per benzina e 15km/l per diesel (esagerando per entrambi, negativamente e positivamente) e prezzi del carburante a 1.81 per benzina e 1.67 per gasolio, secondo le medie nazionali di prezzibenzina
  19. Io sapevo che è stata importata, ma solo per qualche mese.
  20. Che poi per forza diesel? Quanti km hai intenzione di fare e su che percorsi?
  21. Strani incontri al supermercato:
  22. Una S3 prima serie gira al paesello, conosco il proprietario di vista Comunque:
  23. No, l'Autodromo di Vallelunga è... l'Autodromo di Vallelunga, pista alle porte di Roma (a Campagnano di Roma per la precisione) intitolata al pilota Piero Taruffi. Sinceramente però non ricordo il motivo del nome Vallelunga per quella pista, che in ogni caso non ha nulla a che fare con la pista di Misano
  24. Utilizzo un po' inusuale
  25. Un momento, noto ora che come per la 1.5 dCi EDC non ha le grandi palette dietro il volante per cambiare marcia delle GT e RS
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.