
arese86
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
444 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di arese86
-
se ti piace prendila. e fallo subito perché come ti è stato detto se attendi troppo rischi di trovare solo gli scarti altrui (versioni base con zero accessori). ti direi di guardare anche alla bravo, ma se ben ricordo non ha mai ricevuto il valido t-jet gpl e dunque sarebbe una scelta valida solo se volessi puntare al diesel, a meno che tu non ritenga di poterti accontentare del 1.4 aspirato a gas
-
Ussignur che brutto
-
qualcuno mi aiuti a capire: sulla jeep segmento b/c c'è tutta la mercanzia elettronica possibile, di serie a seconda delle versioni, e su Ghibli non la si può avere nemmeno a pagamento??
- 5223 risposte
-
- jeep renegade 2014
- jeep
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Amen
- 145 risposte
-
- impressioni di guida
- jeep cherokee 2014
- (e 5 altri in più)
-
"È una tetteska...con motore e pianale made in Italy"
- 5223 risposte
-
- jeep renegade 2014
- jeep
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
il qubo che ti ho postato è km0 ma per me ti conviene andare di panda o sandero "liscia", sono auto con una buona altezza da terra e (sopratutto panda) una posizione di guida abbastanza rialzata. col 1.2 fire vai tranquillissimo, probabilmente di listino costa qualcosina in più ma dentro (imho ovviamente) è decisamente più simpatica e comunque in fiat qualcosa in sede di preventivo te lo levano (specialmente su ciò che trovi già in disponibilità presso la rete) su dacia il prezzo è quello e non lo abbassi nemmeno se preghi in cinese
-
Fiat Sedici 1.6 16v 120cv emotion 4x4 Km0 Rimini - Mirafiori Outlet questa costa un po' di più ma offre 4x4 e un motore 2.0 mjet, in più è allestimento top di gamma (km0) ipotesi usato: Auto usate: Fiat, Panda, 1.2/UNIPRO!/4X4/25000 KM!! AutoScout24 pagina di dettaglio andando sul nuovo, ti consiglio una nuova panda col 1.2 fire...offre un'altezza da terra più che sufficiente per quello che (mi pare di capire) serve a tua zia, rientra nel budget e ha un motore collaudatissimo e risparmioso. non ha però il look smaccatamente da piccola suv della versione 4x4 e men che meno della trekking sempre km0, altezza da terra, motore diesel: Fiat Qubo 1.3 multijet 16v 75 cv trekking e5 my Km0 Roma - Mirafiori Outlet (leggermente fuori budget) altrimenti, sempre sul nuovo da immatricolare la stepway col tce
-
può sempre prendere il lodgy 1.6 benza e gasarlo. è un motore che consuma parecchio ed è un motore vecchio e con poco brio ma penso che la conversione a metano la reggerebbe bene. bisognerebbe capire quanti km all'anno il nostro amico pensa di percorrere, che tipo di guida predilige e dove vive, se abitasse in una grande città allora gpl/metano sarebbero soluzioni percorribili altrimenti sarebbero idee un po' peregrine
- 19 risposte
-
- famigliare
- furgone
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
le flotte per me hanno pro e contro. il contro è che rischi di appannare l'immagine di esclusività di una vettura (eppure nonostante le migliaia di a4 grigio topo ta 2.0 tdi 140 cv audi mi pare goda di ottima salute), il pro è che nonostante le versioni più "cheap" garantiscano un margine unitario inferiore fai volumi tali da garantirti di rientrare molto prima dei costi di sviluppo; il che è fondamentale nel caso di un pianale progettato ex novo come Giorgio, sopratutto se l'alternativa dovendo ammortizzarlo è utilizzarlo anche sui modelli di marchi meno blasonati (pur in versione semplificata)
-
auguri
-
chi non ne capisce legge le riviste di settore, magari non costantemente, ma il quattroruote prima di cambiare auto se lo compra. e se ci legge che la 159 pesa come un carro armato e ha motori benza australiani che bevono come le petroliere, con in più finiture "non all'altezza delle concorrenti tedesche" non se la compra. e sopratutto, anche se vuole comprare la versione base legge le prove delle varie rs4, m3 etc e dunque magari non sa la differenza tra tp/ta/ti ma il fatto che le suddette crukke asfaltino in pista le corrispondenti (nel caso di 159 inesistenti) Alfa gli importa eccome. e qui casca l'asino, perché se non vuoi farti asfaltare dalle "tetteske" devi avere una base meccanica che ti consenta di montarci sopra dei motori all'altezza, o comunque di esprimere valori di peso/potenza e handling almeno comparabili, salvo evitare l'effetto 147 GTA, con l'asr in funzione anche quando la macchina sta parcheggiata in garage
-
totalmente d'accordo con te. per me se Giulia mantiene le premesse in USA 35k all'anno le piazzi senza patemi. fai altre 50k in EU e altre 15k in giro per il mondo e Giulia da sola arriva a 100k...con i suv seg. c e d e la Giulia sportwagon ne fai altri 150k imho...e piccoli numeri con la iso serie 4 e (se riterranno il caso) la segmento e
-
la Giulia dubito partirà al lancio con una versione d'attacco da meno di 30/31 mila euro, altrimenti finirebbero per metterla in competizione con altri modelli del gruppo e prima di tutto con Giulietta. tra l'altro la bmw serie 3, concorrente annunciata, parte da 31.050 euro (fonte configuratore bmw) con sotto al cofano un motore benza da 136 cv e dotazione ridotta all'osso. dopo 6 mesi 1/2 anni, anche in base all'andamento delle vendite, si potrà ipotizzare una versione (penso alle 159 super) con dotazione standardizzata (e dunque possibilità di personalizzazione ridotta all'osso) mossa magari da un 1.6 m-jet longitudinale (investimento più che verosimile se anche la successiva Giulietta/Giulietta sportwagon/suv C saranno a tp/ti) da 120 cv, versione imho adattissima anche in ottica flotte
-
http://m.mirafiorioutlet.it/offerta/15741 Anche col diesel più o meno ci sei
- 19 risposte
-
- famigliare
- furgone
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Si l'ottimo 1.5 dci. A parte questo le dacia sono pensate per essere economiche anche nella manutenzione e non solo all'acquisto. Un po' come le fiat panda, esempio classico, in cui ogni cosa viene progettata per essere facile da riparare sia in termini di ricambistica che di ore di manodopera. Curiosità, quanti km fai? Perché se puoi prendere il benzina ci stai dentro anche col fiat doblò (che in assoluto imho è meglio)
- 19 risposte
-
- famigliare
- furgone
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Io ci sono salito. Mezzo onesto, consumi e manutenzione mi ha detto il proprietario (tassista) molto contenuti. Io andrei sempre e solo su nuovo scartando l'usato (tranne km0 o immatricolate dal concessionario) se come credo la tua prospettiva è di tenerlo a lungo
- 19 risposte
-
- famigliare
- furgone
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
non lo sapevo. è un'ottima notizia rimane il fatto che avere due 4L benza di cilindrata così simile mi lascia un po' perplesso, forse allora il più piccolo 1750 andrebbe sull'erede di giulietta, giulietta sportwagon e nuovo suv c (ta/ti o tp/ti che siano), mentre il 2000 sarebbe più consono su Giulia e derivate di segmento D/E. Anche perché in Europa i numeri dei V6 benzina (e anche diesel) sono destinati a rimanere marginali