Vai al contenuto

arese86

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    444
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di arese86

  1. Possibile. Del resto sul 1750 ci sarà comunque da intervenire pesantemente per "girarlo". Mi domando anche se il 1750 trasversale abbia un futuro; se la Giulietta avrà un'erede a TA, con in più una versione sportwagon e un suv segmento c che ne condividerà la piattaforma, allora avrà senso continuare a produrlo. Altrimenti 4C e G10 quadrifoglio verde ne rappresenteranno il canto del cigno, a meno di "riciclarlo" sulle altre piattaforme (non Alfa) a trazione anteriore/integrale. Altra domanda che mi pongo: è possibile che a medio termine ci sia l'opportunità di sostituire i V6 benzina di derivazione pentastar con un propulsore 6 cilindri (forse addirittura a L aggiungendo 2 cilindri al 1750) riservato a Alfa Romeo e Maserati? o sarebbe solo un esercizio di stile e un'operazione di marketing?
  2. questo 2000 immagino sia stretto parente del 1750, si immagina già in cosa verrà modificato? e il 6 cilindri di martinelli è stato definitivamente cassato?
  3. sicuramente mancheranno le luci antipozzanghera sulle portiere
  4. fari: non capisco bene come sono fatti passaruota posteriore più alla giugiaro gradirei vedere il posteriore linea un po' troppo audi style ma non mi dispiace bello il trilobo pronunciato, ci sta bene il bicolore no pls
  5. ci sarebbe in ambito vag la leon, che ha un look sportiveggiante Auto usate: Seat, Leon, 1.6 TDI 105 CV Style Ecomotive AutoScout24 pagina di dettaglio
  6. sempre per restare in ambito gruppozzo, ci sarebbero bravo e delta a fine produzione quindi con scontistica interessante. una macchina ben fatta e con buon rapporto qualità prezzo poi è la ceed della kia a mio avviso (fa molto golf come stile) ma anche la versione base, col motore diesel più piccolo e probabilmente sotto dimensionato in relazione al peso, pur con la promozione di circa 1000 euri attualmente in corso, è leggermente fuori dal tuo budget. golf per ovvi motivi dovresti andare su usato. ce ne sarebbero anche altre, ma visto che ti piacciono giulietta e golf non mi ero dilungato
  7. Alfa Giulietta 1.6 jtdm 105cv distinctive usata Satriano - Mirafiori Outlet questa sta a catanzaro
  8. Alfa Giulietta 2.0 jtdm 140cv distinctive usata Milano - Mirafiori Outlet visto che ti piace la giulietta, guarda qui
  9. arrivo in ritardo. anzitutto auguri di pronta guarigione al babbo, poi ti lascio comunque il mio contributo. visto che di auto del gruppozzo non volete sentir parlare, mi permetto di suggerire la yeti della skoda. col vostro budget potreste trovare roba quasi nuova, per esempio: Auto usate: Skoda, Yeti, 1.6 TDI CR 105CV Ambition GreenLine* AutoScout24 pagina di dettaglio Auto usate: Skoda, Yeti, 1.6 TDI CR 105CV ADVENTURE GreenLine AutoScout24 pagina di dettaglio
  10. sembra una panda incaxxata belli i cerchi
  11. cioè il capo di Alfa in nord america sarebbe sto venditore di camioncini? MOG
  12. non sono tanto d'accordo. se ho i figli grandi (e dunque già autonomamente motorizzati) con la ff ci posso fare di tutto, la sua forza è proprio quella di essere una vettura a 360 gradi
  13. La continental è bellissima ma l'esclusività della ff se la sogna di notte. Se ha venduto di più è per via del prezzo, una concorrente della bentley la vorrei vedere a marchio Maserati
  14. uhhhhhhhhhhhh ma pure qua stai? bravo, 2 passioni su 2 condivise da un momento all'altro mi aspetto di trovare piero san sui topic alfa con in firma "marchionne stay" p.s. chiedo scusa per il prolungato ot
  15. mettiamola così, se ti dico "rigore paaaa ......" sai come completare la frase?
  16. che piaccia o meno a mio avviso ha ben poco di smart. parlo della 4 posti, sulla 2 posti mi riservo di toccare con mano prima di giudicare
  17. matador scusa l'ot posso domandarti per che squadra tifi? sei omonimo di un utente di altro forum, di argomento calcistico
  18. io una volta sono salito sopra una di queste, non era per niente male: Auto usate: Skoda, Superb, 2ª serie 2.0 TDI CR 170CV DSG Wagon Elegance AutoScout24 pagina di dettaglio
  19. a rigor di logica se la importassero dovrebbe essere come Lancia...tra l'altro, a meno di cambiargli nome farebbe davvero strano vedere a distanza di pochi anni un Lancia Voyager e poi un Fiat Voyager. certamente a marchio Fiat avrebbe molto più senso...
  20. vero, ma anche non fosse Giulia e fosse "solo" Levante ci sarebbe un bel po' da . sono secoli che aspettiamo i suv Maserati/Alfa - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - come minimo. ma se fosse un mulo Ghibli perché i camuffi?
  21. io non ci vedo poi nulla di male a mettere il v8 turbizzato su ff e california, mentre eviterei su 458 se fosse possibile
  22. mi pare di ricordare che la manutenzione sia esattamente quella del "normale" turbo benzina 120 cv, con in più la manutenzione aggiuntiva dell'impianto gpl. assurdo comunque che non ti abbiano spiegato nulla in fase di trattativa e alla consegna del mezzo. chiama il call center fiat, sicuramente ne sapranno di più
  23. immagino se ne sia già discusso nelle pagine precedenti, volevo domandare a chi ne sa di più se il cambio automatico sia o meno disponibile sollo sulla m-jet (il robotizzato peraltro, non il doppia frizione) come da configuratore on line. la cosa mi sembra strana dal momento che da quel che ne so la 500L per il mercato americano viene prodotta negli stessi stabilimenti da cui esce quella nostrana, e mi pare poco probabile che oltre oceano la propongano senza uno straccio di automatico sui benzina, e per di più col robotizzato che dubito possa incontrare i gusti degli yankee
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.