Vai al contenuto

massi83

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    595
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di massi83

  1. La partecipazione in questo thread è stata provvidenziale :). Lunedì dovrebbero cambiarmi il fisso e resterò senza portatile (ma mi toccherà prenderne uno nuovo per conto mio in modo da avere qualcosa in mobilità)
  2. Eh lo so anche il mio di casa con 8 gb Ram e ssd si avvia in pochi secondi Forse 10 minuti è una stima un po' allargata ma molto vicina al reale considerando che poi quando avviato continua appunto a caricare per diversi minuti (quando avrò tempo e voglia farò un po' di pulizia sul desktop e qualcosa dovrebbe migliorare)
  3. Punta a fare una estensione di garanzia o con Fiat o con qualche ente esterno se possibile se ti interessa quella e il tuo unico dubbio è l'affidabilità del cambio
  4. Io ho fatto una breve prova con una Sportage FHEV ma in pianura quindi non saprei il comportamento in montagna (per quanto poco provata l'ho trovata molto piacevole), consumi segnalati attorno ai 4,qualcosa con batteria quasi mai ricaricata a quanto detto dal venditore
  5. Sicuro che sia un calcolo affidabile basarsi sul consumo dichiarato? 🤔
  6. Voto decisamente per l'analisi SWOT unita a test drive . Difficile dire se il risparmio è superiore con diesel o MHEV in extraurbano ma confermo che almeno il sistema Kia entra in funzione molto spesso in extraurbano con un minimo di abitudine (assomiglia a un aggiornamento della funzione cut off che si usava in rilascio quando non esistevano le MHEV). PS sul vantaggio del bollo dipende anche da quanti anni di esenzione bollo hai ma la cosa funzionerebbe anche con un usato fresco (erodendo magari il primo anno di bollo). Chiaro che se vuoi essere tranquillo su tutto vai sul nuovo (l'altra che avevamo presa era una pronta consegna, deve però andare bene allestimento e colore)
  7. Devo invece dirti che in extraurbano scorrevole ho ottenuto i valori migliori (interessanti anche in autostrada anche se non al livello dell'extraurbano). Nelle relativamente brevi prove che ho fatto con Stonic e Xceed in extraurbano, con un minimo di attenzione nell'uso della modalità Eco, ho rilevato attorno ai 17 km/litro su Stonic 100cv (attenzione con auto nuova) e fino a 5,5 litri per 100 km su Xceed 160cv (qui con un maggiore impegno nello sfruttare la modalità coasting, dato comunque da riverificare avendo avuto solo un percorso di questo tipo abbastanza lungo -da rivedere anche perché mi sembra anche fin troppo poco come valore-)
  8. Aggiungerei anche un leggero consumo inferiore se è un mild hybrid 48v. Anche solo per questo motivo io la sceglierei rispetto un benzina full, poi che i vantaggi siano ridotti rispetto un full hybrid siamo tutti d'accordo
  9. Concordo anche se non so se basteranno un paio di anni. Il nuovo doppia frizione automatico se nuovo sono d'accordo che possa spaventare, guarderei però se ci sono altre alternative magari mild e automatiche
  10. L'accrocchio MHEV credo costi abbastanza meno di altri accrocchi full hybrid in caso di manutenzioni sul pacco batteria, viste le diverse dimensioni. Ti posso dire che al momento abbiamo in casa 2 MHEV e non consumano affatto come petroliere se guidate con testa (è anche vero che io non faccio 30000 km all'anno), anzi ti dirò che dopo averle provate tra benzina e MHEV 48V non avrei il minimo dubbio
  11. Personalmente il diesel mi sembra una grossa incognita su un periodo così lungo (costo del carburante e manutenzione molto più spesso più costosa almeno nella mia esperienza). E sì, sarei scettico anche sul GPL per altri motivi. C'è anche da dire che 25/30K non sono pochissimi ma mi studierei i possibili costi di mantenimento per vedere se davvero non c'è una soluzione a tema benzina/MHEV/Ibrido (con preferenza degli ultimi due)
  12. Limitazioni a parte, hai considerato anche il costo del diesel tra 5-10 anni?
  13. Se la Scala non ti dispiace io andrei a fare un preventivo e test anche lì (anche se in realtà lo scorso anno l'avevo scartata causa motori non hybrid). Se l'alternativa è Tipo hybrid andrei di quella perdendo un po' probabilmente in interni e guadagnando si spera in rivalutazione futura avendo il motore hybrid
  14. Sì, vale la spesa. Avere sensori+telecamera cambia molto nelle manovre (meglio ancora se anche con l'avviso di traffico posteriore in retromarcia)
  15. Se manuale vuol dire che è il vecchio motore non mild hybrid, giusto?
  16. Avendola sottolineo che Xceed non è un SUV, è più vicina a una berlina di segmento C leggermente rialzata (un po' come le Allroad). Cx-30 invece è molto più vicina a un SUV anche come impostazione di guida
  17. Io avevo provato una Active e non mi sembrava male. Un venditore diceva che le st-line erano solo più basse e non avevano molle più dure ma online avevo letto diversamente. Avevo però letto più di qualcuno lamentarsi dell'altezza di st line che faceva spesso toccare il paraurti in città (io l'avevo scartata perché mi capita di dover salire piccole rampette per i parcheggi)
  18. Comunque lo trovo ancora più incomprensibile del clima monozona (che almeno c'è), considerando a quanto spesso si usa la retrocamera (mi chiedo anche se il cliente tipo resta senza o la installa dopo l'acquisto magari rimpiazzando tutto l'infotainment)
  19. Io dopo aver letto specifiche e recensioni sono andato a provarle. Non ho trovato così scandalosa la Cx30 122cv in città, ha anche un discreto allungo. Ovviamente è un aspirato e va guidato considerando questo aspetto
  20. Io la cercavo con il bliss ma era introvabile anche ordinandola e poi sono finito su Xceed. Ottimo comunque il consiglio del pack winter
  21. Io ho provato le Active qualche mese fa e vanno bene (st line mi piaceva ma secondo me è troppo bassa davanti per l'uso in città). Le avevo trovate a poco oltre i 24 e per me eravamo già fuori da quello che volevo spendere. Per me 26K non ha senso ma è una valutazione personale (ottimo motore comunque)
  22. Attenzione solo che CX30 non ha rete a 48Volt (immagino anche Mazda 3). Può essere comunque utile in ottica di rivendita futura
  23. Io dopo oltre 1 anno di ricerca sono arrivato a considerare come finaliste proprio CX-30 e Xceed, scegliendo alla fine quest'ultima avendo trovato un usato come lo cercavo (occhio ai consumi su CX-30, per il resto mi è sembrata molto buona anche quella)
  24. Io ne ho uno in casa diciamo da poco. Frullino mild 48v (Stonic) e sembra già avere buoni consumi anche con pochi km e guidato prevalentemente da chi non bada troppo alla marcia corretta :D. Inoltre il gruppo motore cambio è molto a suo agio in città e la modalità "coasting" entra quasi sempre
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.