Vai al contenuto

nnaklepj

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    976
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nnaklepj

  1. Ha un suo stile personale riconoscibile alfa, a differenza delle altre alfa di nuova generazione post Brera come 940,941 e 8c ha linee più tese come la famiglia 159-Brera-Spider con una citazione esplicita a Junior Zagato che è la musa ispiratrice di Alfa Junior.
  2. quoto sarà una piccola coupè 3 porte il suo target principale è quello della clientela delle Mini più performanti cioè Cooper,Cooper S e JCW tranne sorprese tutti i suoi motori saranno sovralimentati e la motorizzazione top la 1.8Turbo ad iniezione diretta da 230cv sarà Q2 dotata cioè di differenziale Torsen , a livello di lunghezza sarà sui 400-410cm dunque è più vicina a Z4 Coupè(407cm) e TT Coupè(418cm) la Junior che la sua sorella maggiore Brera(441cm).
  3. è un orrendo PS con elementi 159, non c'entra nulla con Junior.
  4. allora, innanzitutto CLS non è una "proper" seg.E, ma una cross segment. Secondo, CLK allora è la coupè di classe C?? visto che è derivata dal pianale C?? Vediamo la storia, il posizionamento commerciale e dimansionale, oltre che di motorizzazioni: CLK sostituisce la CE, che era la coupè della classe E W124 (mi pare la sigla, potrei sbagliare), cioè la vecchia E-klasse. CE non era certo paragonabile a Bmw 3er come segmento. Ad oggi lo stesso non si può dire che siano dirette concorrenti, pur essendosi assottigliata leggermente la differenza, rimane che CLK è la coupè di segmento leggermente superiore al D. Secondo la proprietà transitiva, CLK non è paragonabile a bmw 6er, vista anche la composizione della gamma. Forse giusto i modelli top. Ma allora paragoniamo anche C AMG a M5. 6er è un coupè di segmento superiore come lo era l'antesignana serie 6 anni 70/80, quella si derivata da serie 7 come pianale e meccanica, mentre questa x problemi di economie di scala, costi, pesi, performance, viene derivata dal pianale 5er, ma è a tutti gli effetti la coupè nel segmento F (concorrente di MB CL x intendersi). Anche la bellissima quanto sfortunata serie 8 era su pianale 5er, eppure era paragonata a SL, Ferrari e compagnia. Brera è un coupè derivato da una berlina di segmento D, come 3er coupè. CLK è un coupè progettato su piattaforma seg.D ma derivato meccanicamente e posizionato commercialmente da seg.E, 6er è progettata su piattaforma seg.E ma derivata e posizionata commercialmente da seg.F. Scusa la precisazione ma è stato parte del mio mestiere x qche anno, e presumibilmente tornerà ad esserlo... e tutti i documenti interni di comparazione vetture delle case automobilistiche parlano in questi termini. Trai tu le conclusioni. Conta il posizionamento, non certo il pianale da cui derivi un'auto, altrimenti 159 è paragonabile a S-klasse, visto che il pianale premium nasce originalmente x il seg.F!!! CLK e' un coupe' posizionato nel seg.D ax, sia per prezzo che per motorizzazioni e dimensioni e' paragonabile ad una BMW 3 coupe ed e' naturale CLK il momentpo che non e' nient'altro che un coupe' derivato da classe C, lasciamo stare la MB CE degli anni '80 che era la versione 2porte della 200/300E non della 190E certamente, CLS sara' anche una coupe' a quattro porte o se vuoi un crossover tra coupe' e berlina classica ma rimane sempre una coupe' segmento E e molte volte viene confrontata e presa in considerazione dalla clientela come alternativa a serie 6, stesso dicasi della serie 6 che e' perfino secondo la stessa BMW la coupe' della serie 5 ed infatti anche le sue motorizzazioni il prezzo e le dimensioni sono inferiori a coupe' segmento F come la MB CL. Il pianale premium infine nasce per il segmento E non per quello F del resto Premium negli States e' considerato il segmento E quello che gli inglesi chiamano Executive. Coupe' seg.D di marchi premium Alfa Brera 3.2JTS Q4 43.800 BMW 330i 43.000 BMW 330xi 45.600 Mercedes Benz CLK280 3.0 45.342 Coupe' seg.E BMW 650ci 85.800 Mercedes Benz CLS500 80.407 Coupe' seg.F Mercedes Benz CL500 112.721 Mercedes Benz CL600 144.811
  5. Ma quale leggenda metropolitana, semplicemente 607 e' un prodotto molto piu' anziano confrontabile alla precedente generazione di A6,classe E,5 e nonostante questo continua a fare numeri confrontabili con esse in Francia, mentre surclassava nettamente con volumi 2-3 volte superiori la generazione precedente di classe E, 5 e A6, vai a vedere le classifiche vendite di quegli anni, e' naturale che quando un prodotto e' anziano e non offre novita' ha per forza volumi minori visto che tutti quelli interessati ad acquistarla l'hanno gia' acquistata.Poi le vendite di Vel Satis hanno del fenomenale visto il flop del modello, in conclusione 159 e' una D non una E.
  6. scusa a te la serie 6 BMW ti sembra performante ? non capisco la domanda Uba. 6er non è paragonabile ne a Brera ne a 8C, è nettamente superiore alla prima come categoria (è una seg.F praticamente, la coupè della serie 7) e nettamente inferiore alla seconda. Nella sua categoria è anche performante, date dimensioni e pesi, e poi c'è la M6 che è davvero cattiva. Peccato che la 6er sia brutta come il peccato e forse più, e che si svaluta come tutte le sue antenate... Certo con quei soldi siamo in tanti a comprarci ben altro... visto che specialmente in Ita se ne vedono davvero poche. Hai fatto un errore ax serie 6 e' una seg.E(come la CLS e non una F come la CL) infatti e' derivata della serie 5 e non della serie 7, naturalmente come tutte le coupe' e piu' costosa della derivante berlina.In conclusione serie 6 e' di un segmento superiore a Brera non nettamente superiore come categoria come hai erroneamente scritto.
  7. E' un aggiornamento della Palio non la D200(che e' una 199 3 volumi).
  8. Non sapevo che fare macchine fosse così complicato. Mi sa che questo "trattato" di scienza automobilistica lo abbiamo già letto nel vecchio forum... Comunque penso che il mercato non filosofeggi nè si nutra di storia e di tradizioni da tirare fuori solo in casi di emergenza. Perchè la tradizione Alfa vorrebbe ben altro che disquisire se è nata prima la coupè o la berlina. Il prodotto o c'è o non c'è. L'ho già detto, Brera - purtroppo - non ha soddisfatto appieno le aspettative degli Alfisti doc, (quelli che la Giulietta spyder ce l'hanno veramente in garage). A me piace e vorrei averla (non la trovo affatto "culona") ma questo conta poco. Non è noi che dovete convincere ma chi sta ancora con le chiappe saldamente legate sulle BMW, Mercede o Audi che siano.
  9. ed invece e' la serie 3 in calo rispetto l'anno scorso!
  10. Luglio in Germania 7/06 159/Brera: 697 1,6% 7/05 156: 214 0,5% 7/04 156: 432 0,9% 7/03 156: 905 0,9% 7/02 156: 718 1,0% 7/01 156: 914 1,6% Agosto in Germania 8/06 159/Brera: 502 1,4% 8/05 156: 147 0,4% 8/04 156: 292 0,9% 8/03 156: 225 0,9% 8/02 156: 588 1,1% 8/01 156: 839 1,6% Gennaio-Agosto in Germania 1-8/2006 159/Brera: 5833 1,6% 1-8/2005 156: 2120 0,6% 1-8/2004 156: 3708 0,9% 1-8/2003 156: 1791 0,7% 1-8/2002 156: 2299 0,9% 1-8/2001 156: 9136 1,6% Dati: www.kba.de La pentrazione di Alfa 159 nel segmento D e' pari a quella di 156 dei migliori anni nonostante un posizionamento piu' in alto, e' ovvio che le Cassandre sono smentite.
  11. Mini Cooper e Cooper S sono delle 4 cilindri non delle 8 cilindri come la 8c in primis e come hai correttamente detto hanno una differenza di peso di 65kgr, secondo non necessitano di un cambio da 600NM, il cambio che usano le V8 aspirate non puo' reggere una coppia nell'ordine dei 600NM di un V8 compressore, una 8c con tale compressore avrebbe dovuto utilizzare il cambio usato dalle V12 612/599.
  12. Dalla foto noto che i montanti anteriori non sono molto inclinati(e questo non e' assolutamente un effetto del camuffaggio) come nei disegni e i vari fotoshop delle riviste tedesche ed americane questo fa si che la vettura perde dinamicita' e sembra statica dando un non so che di Cayenne.Alla fine anche se sara' di sicuro meglio la vettura finale senza parti camuffate non mi sembra un capolavoro sopratutto per una vettura che debuttera' tra 3 anni, ci sono vetture in commercio come la CLS con una linea decisamente piu' riuscita'.
  13. non è che non mi vada bene il motore ferrari -maserati , non mi và bene così come è nel cofano di un alfa romeo, era più accettabile magari con il compressore oppure era l'occasione per lanciare il multiair e invece no. Non mi venite a parlare di notevole peso in più ,perchè in sè per sè il peso non è elevato dato che un eaton per un 4000 cc pesa ,da solo ,12 kg.
  14. perchè no? visto che secondo alcune notizie il peso è attorno ai 1500 kg
  15. Z4 oppure SLK sono delle sportive ultracompatte, Brera anche se fosse a TP e piu' fedele alla concept non sarebbe mai quel tipo di vettura che citi, basta dire che Brera sia produzione che concept e' ben 33cm piu' lunga di una Z4 o SLK oppure 24cm piu' lunga della TT, tutte quelle sono vetture estremamente piu' compatte di Brera sia produzione che concept.Il concetto di 159 era dall'inizio quello di una berlina che deriva dalla coupe' com'e' stato in passato tra Giulietta Sprint e Giulietta, 159 e Brera e' un esempio tipico della tradizione alfa romeo ma unico nel panorama automobilistico perche e' la berlina che deriva dalla coupe' e non l'inverso come succede nel caso di bmw 3 per fare un esempio.Brera e' una GTV una gran turismo veloce non una sportivetta di 4-4,1m come Z4 coupe o SLK ed e' naturale che una vettura piu' semplice a livello tecnico basata su un pianale segmento C meno equipaggiata e ben 24cm piu' corta come la TT sia 200kgr piu' leggera, ma onestamente sara' piu' vicina come dimensioni e tecnica a questa TT l'alfa Junior con la sua lunghezza sui 4-4,1m che Brera, Brera e' una vettura di classe superiore a TT che viene offerta allo stesso costo, sarebbe come se BMW offrisce la serie 6 al costo della serie 3 naturalmente sarebbe piu' grande e meno performante di 3 coupe a parita' di propulsore ma questo non toglie che sia superiore a livello tecnico stesso dicasi tra Brera e TT con la differenza che Brera non costa piu' di TT come 6 rispetto a 3, e pensare che ci sono persone che la criticano pure! Per concludere Brera e' percepita' dalla clientela come superiore a 159 e i suoi ordinativi sono decisamente sopra le previsioni della casa nonostante la non disponibilita' finora della versione aperta.
  16. quelle con la scritta 2006 accanto dovrebbero essere quelle della versione definitiva, quelle degli interni sono di versioni precedenti, tra l'altro dal comunicato si nota che la vettura ha cambio sequenziale e non manuale come le 8c viste finora.
  17. Ed ecco la cartella stampa da Fiat Auto Press per la 8c Competizione definitiva http://www.fiatautopress.com/index.php?method=cartelle&action=article&id=200609071705188712109b06057f187cee044e7bbd5a69&group=3 e le foto usate da km77 che sono ufficiali ovviamente http://www.fiatautopress.com/index.php?method=gallery&action=zoom&id=2004122314182186b351281adf8996aa1f0ded031b54ad6f
  18. yess.... è quello che penso anch'io... le foto di km77 sono dello stesso modello già visto ai saloni... poi se andrà in produzione così non si sa... secondo me qulli di km77 hanno visto le foto del modello in val d'aosta (che credo fosse ancora questo), e sapendo che dovrebbe debuttare a parigi hanno fatto 2+2... condendo il tutto con indiscrezioni più o meno risapute... Eh no le foto sono ufficiali e sono della versione definitiva, quella che girava ad Aosta tra l'altro e' la versione definitiva a livello di stile.
  19. Se noti ci son odei cambiamenti di dettaglio; la cornice del posteriore è più pronunciata e il giro porta nella parte posteriore è molto più tondo, mentre nel prototipo era allungato verso l'alto e meno tondo appunto. Inoltre ci hanno messo i paraurti posteriori (prima era un blocco unico). No, ne la cornice e' piu' pronunciata ne il giro porta piu' tondo, le uniche modifiche sono il paraurti posteriore separato e la maniglia(la concept non aveva maniglie), modifiche tra l'altro viste da tempo su altra versione della concept, dunque non c'e' alcuna novita' a livello di stile. Perfino la cornice cromata sui finestrini che sembra non esserci sulle prime foto stampa della concept in realta' c'era pure nella concept di 2003 come si vede sia nella foto della concept nel messaggio precedente sia in altre. No, è diverso, anche il lunotto pèosteriore è più piccolo e rastremato: Ti sbagli il lunotto posteriore e' lo stesso ti inganna la prospettiva.
  20. Se noti ci son odei cambiamenti di dettaglio; la cornice del posteriore è più pronunciata e il giro porta nella parte posteriore è molto più tondo, mentre nel prototipo era allungato verso l'alto e meno tondo appunto. Inoltre ci hanno messo i paraurti posteriori (prima era un blocco unico). No, ne la cornice e' piu' pronunciata ne il giro porta piu' tondo, le uniche modifiche sono il paraurti posteriore separato e la maniglia(la concept non aveva maniglie), modifiche tra l'altro viste da tempo su altra versione della concept, dunque non c'e' alcuna novita' a livello di stile. Perfino la cornice cromata sui finestrini che sembra non esserci sulle prime foto stampa della concept in realta' c'era pure nella concept di 2003 come si vede sia nella foto della concept nel messaggio precedente sia in altre.
  21. maserati caro granturismo non fa parte della fiat auto s.p.a come fiat alfa e lancia ma e' un altra s.p.a maserati s.p.a appartiene direttamente alla holding Fiat S.p.a. come Ferrari S.p.a o Iveco S.p.A. e non indirettamente attraverso fiat auto s.p.a. come i brand fiat alfa e lancia......
  22. Parli dei paesi bassi..ma come hai traslocato li?.... anche la 147 restyling e' stata in vendita in Italia o in Francia nel mese di novembre 2004 e in Olanda nel mese di Febbraio 2005....non mi pare che il lancio in Olanda e' indicativo del lancio italiano siamo un po seri...
  23. Stefanuccio caro a Settembre c'e' il lancio della Punto finiscila...nel giugno ci sara' il lancio commerciale della 159....nel maggio la presentazione ai giornalisti..lo vuoi o no non m'importa..il resto e' fantasia...del resto avevo gia' detto che il debutto era posticipato di due mesi da aprile a giugno in altri post che probabilmente non avevi visto..e la posticipazione e' stata quella da aprile a giugno...e nel giugno la vettura sara' in vendita in Italia e in alcuni altri paesi come Francia e Spagna.....settembre ci sara' il lancio in Olanda,Uk etc. e se non vuoi credere a me il presidente del gruppo la scorsa settimana ha annunciato pubblicamente che il lancio della croma e' previsto per maggio della 159 per giugno della punto per settembre e della brera per fine anno il resto sono chiacchiere!
  24. Infatti sara' in vendita nel mese di Giugno...del resto la scorsa settimana Luca di Montezemolo ha parlato di lancio commerciale della Croma nel maggio della 159 nel mese di giugno.....della Punto nel mese di settembre e della Brera ella fine dell'anno...e' una dichiarazione publica del presidente del gruppo ripportata da gran parte della stampa in occasione della presentazione ai giornalisti della nuova Fiat Croma....il resto sono le solite menzogne..... T a u r u s.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.