Vai al contenuto

Vadocomeundiavolo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3499
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di Vadocomeundiavolo

  1. Non avevo capito che parlavamo di prototipi. Potevi dirlo. Che poi sarebbero i se e i ma. Giusto ?
  2. Quindi meglio la vecchia 75 che la 164 che non era una vera alfa. Vedi gli alfisti sono strani la trazione ant o post va bene solo quando gli fa comodo. Ho fatto notare a qualcuno che una giulietta gv con 230 cv gira a vairano 4" più lenta di un audi tt tdi da 184 cv e mi hanno risposto che i tempi in pista sono solo marketing e le auto si scelgono per altro. Però tirano fuori i tempi del ring. Gente strana.
  3. Pensa che illusi gli italiani negli anni 80/90 che credevano di avere una gran macchina con la Thema e 164 a trazione anteriore.
  4. Io con la variant 1.4 tsi da 125 cv con dsg 7 marce sto cosi con i consumi. Consumi registrati alla pompa. In città in base al traffico , intenso 10 fino ai 13 scorrevole. In autostrada carico dai 14 ai 16 , con velocità 140/160. Sui 100/120 a velocità costante 18/19 con punte poco sotto i 20. In tanto ho ordinato la prossima in arrivo a ottobre. Con tutto il listino accessori , full. Ma con il nuovo 1.5 tsi da 150 cv. Vediamo come va.
  5. Se vuoi spazio tra i sedili le uniche sono le monovolume , possibilmente con i sedili posteriori scorrevoli.
  6. Noi in 4 con due bambini facciamo due volte l'anno un viaggio di 3000 km andate e ritorno e lo spazzio lo devo sfruttare bene. Mi sono organizzato cosi,nel sottofondo del piano di carico molto grande ,metto i vestiti di tutti utilizzando le borse che mettevo dentro le valigie da moto. Poi mi rimane tutto il bagagliaio per il resto. Controlla se prendi una sw se ha la rete divisoria non disponibile per tutte ,per caricare oltre lo schienale. E la lunghezza del piano di carico per il passeggino,i più corti sono sul metro e i piani di carico difficilmente sono su quella misura costringendoti a metterlo in orizzontale portandoti via parecchio spazio. Controlla se è previsto un alloggio per il tendalino per quando lo rimuovi.per esempio sulla focus sw non c'è. Io ho una golf variant con il piano di carico lungo 110 cm e si può abbassare di 11 cm ,ma come ti ho detto preferisco tenerlo alto. Comunque se lo abbassi hai sempre un vano sotto e ha anche sempre un altro vano tra ruota di scorta e sedili posteriore. Se abbassi tutto arrva a 610 lt. Con spazio per il tendalino. Si vede il fondo anche il secondo scomparto.
  7. Dopo sette anni e 5 sw posso consigliarti i sensori si parcheggio e la retrocamera , quanto ti capita di caricare coprendo il lunotto , sono gli unici occhi che hai. Il resto tutto quello che puoi permetterti per aumentare il confort e la sicurezza.
  8. Il blind oltre a la funziona già citata ha un utilizzo utile quanto unico in Volkswagen. È un assistente di uscita dal parcheggio. Mi ha salvato molte volte. In presenza di veicoli o pedoni interviene sui freni. Poche auto lo montano. Io ti consiglio il tsi 1.4 da 125 cv. Io mi trovo bene e ho ottimi consumi. Due volte l'anno ci faccio viaggi da oltre 3000 km a pieno carico.
  9. Il vecchio 1.2 tsi era da 110 cv sostituito dal 1.0 tsi da 110 cv con tre cilindri. Se la cerchi usata prendila con il 1.4 tsi da 125 cv. Se possibile con la retrocamera e sensori parcheggio. Il massimo sarebbe con il blind spot ma sono rare.
  10. Un mio amico ha tre punti fermi. Cambio automatico , tetto panoramico e pelle totale.
  11. Quella che avevo io , aveva il piano di seduta di lunghezza regolabile. Anche l'allineamento con la pedaliera è fondamentale soprattutto se hai il cambio manuale.
  12. La seduta è fondamentale anche per la sicurezza. Nel 2016 ho fatto un viaggio di 20 ore , purtroppo con code e per fortuna avevo il sedile con il massaggio e molte regolazioni.
  13. Prima fai una copia di tutto quello che hai dentro se si incasina lo rimetti. Va fatto sempre
  14. Non sottovalutare i garmin ci fai parecchie cose. Aggiorna il sw il firmware e le mappe. Scaricati sul pc base camp e ti si apre un mondo. Altro che Sync 3 o altre baracche Renault e Peugeot.
  15. Sicuramente hai fatto una foto molto credibile in un tipo di consumatore. Il problema principale è il lavoro e soprattutto gli stipendi troppo bassi. Tasse troppo altre , reddito minimo garantito assente e aiuti alle famiglie inesistenti. Un paese con pochi diritti e tanti doveri.
  16. I navigatori che aggiornano il traffico con google map ma devi essere collegato alla rete. Forse il tuo nuvi si può collegare con l'app garmin devi controllare. Se non lo hai puoi fare un abbonamento a vita per 4 aggiornamenti l'anno. Si paga una volta sola , conviene. Poi se ti registri su poigps ci scarichi quello che vuoi e lo personalizzi. Si chiama garmin smart Link. Controlla.
  17. Io ho aggiunto la data di uscita dell'album vicino al nome. E poi c'è una ricerca sulla copertina giusta. Puoi scegliere in base alle copertine. Apple CarPlay.
  18. Se vedi la mia libreria come è sistemata. Ci sono ore di lavoro. Ti piacerebbe sicuramente , uso ituns e iPod touch da 64 gb e mi trovo benissimo. Una mia piccola fissa. Per il gps usandolo da più di 10 anni in tutti i modi possibili , deve fare quello che dico io e come dico io. Apple car play è inutile non serve. Un esempio.
  19. Per me basta che posso collegare il mio ipod via usb e vedere le copertine. È una mia fissazione. Per il telefono va benissimo il bt. Ho la funziona mirroring , ma la trovo inutile. Per il gps sono molto esigente , uso il top di gamma garmin e è perfetto. Adesso in auto ho un sistema di navigazione da 2000€ che si avvicina molto ma non vale quella cifra.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.