Tutti i contenuti di 2 strokes
- Alpine A110 2017
-
Sportività quando "tieni famiglia"
Bellissimo spunto! (Penso a queste cose da tanto tempo). ..E sarebbe bello avere il tempo di leggerlo tutto (vediamo nel weekend se riesco). Il problema è la famiglia! ( )
- Alpine A110 2017
-
Eicma 2017
Nessuno ha notato il prototipo Suzuki Katana su base GSX?
-
Moto GP 2017
Scomposta ma non esposta???? Boh! Ma in fondo...
-
Moto GP 2017
Al telefono con moto.it mi sembrava di aver sentito Pascarella parlare di scomposta.
-
O mi sposi o ti lascio..
Squallido o meno, e capisco sia brutto, il matrimonio è già un contratto a tutti gli effetti (legali inclusi) che piaccia o meno. Io mi sento più di applicare la libertà nei rapporti di coppia: Finché stiamo bene, finché siamo felici in due, si sta assieme. Se un giorno non sarà più così (a livello basale intendo, non una litigata), beh... ciao ciao! La vita è troppo corta per sprecarla essendo infelici. Matrimonio? Assolutamente no. (apposta perché già non mi serve un contratto per amare una persona, e a maggior ragione se il contratto è pure svantaggioso) Coi figli invece cambierebbe lo scenario perché diventano il soggetto principale della variabile e ragionerei in modo molto diverso (ma non per questo approverei il matrimonio). Perdonate il mio cinismo. ma la mia risposta al "o mi sposi o ti lascio", sarebbe certamente "ci siamo già lasciati un secondo fa" (e tra l'altro sarebbe anche la strategia giusta per farle scoprire le carte e vedere quanto ci tiene: facile che torni sui suoi passi). Non sono più un ragazzino da tempo e di coppie scoppiate (di brutto, con degli strascichi infiniti e dolorosissimi) ne ho già viste troppe. Poi Mi piace molto la frase: Quello che dici è bellissimo e grazie a dio, nonostante i tempi moderni, capita ancora a molte coppie. Dico solo che il matrimonio non c'entra nulla con tutto ciò. Passare dall'IO al NOI vale tale quale per la convivenza. Però l'autore del topic dovrebbe aggiornarci!!
-
O mi sposi o ti lascio..
Un ultimatum del genere denota un sacco di brutte cose... Non sto li ad elencarle tute, basti solo la mancanza totale di rispetto verso i tuoi sentimenti e le tue insicurezze (che se fosse furba gestirebbe, non forzerebbe). Ma l'importante è essere se stessi. Se sei felice anche tu e ti senti di sottometterti a queste costrizioni (per me non più accettabili da almeno 30 anni) accontentala e buona fortuna! (sapendo che accettando questo diktat dai un tacito consenso ad essere sottomesso per tutta la vita).
-
Audi A7: Pro & Contro?
Aggiungo un punto dolente / cosa che non mi soddisfa. - Rigenerazione Filtro Anti-particolato: Ma come si faaaaaaa???? Ieri sera parcheggio, spengo e ventolone a cannone per 7 lunghi minuti, puzza di schifo e un caldone incredibile esce dal vano motore. Pensavo stesse per esplodere tutto. Poi ho scoperto che avevo semplicemente spento l'auto durante un ciclo di rigenerazione FAP... ...Cioè mi stanno dicendo che quando parte la rigenerazione sarebbe meglio non fermarsi e fare una decina di km a regimi superiori ai 2500 giri. Fatemi capire, per inquinare "meno" devo stare sull'auto quando non mi serve e consumare carburante a uffa per fare contenta l'auto??? E tutto ciò accadrebbe ogni 500 km??? Sembra quasi un rimedio all'Italiana! ...Certo che almeno una spia potevano mettercela!!! Se potete illuminatemi ulteriormente, ero rimasto indietro.
- Audi A7: Pro & Contro?
- Audi A7: Pro & Contro?
-
Audi A7: Pro & Contro?
...Ed eccoci al secondo rifornimento di Gasolio... Con il primo ho percorso 953 km (accesa spia riserva a 922), per un consumo esatto di 15,2 km/L (il computer di bordo segnava 15,6 e mi dava altri 70Km di autonomia). Si può certamente far meglio visto che nonostante tragitto ideale casa lavoro in pianeggiante extraurbano, qualche accelerazione a 200 l'ho fatta oltre che a un 15% di urbano e anche 50 km di autostrada a 140Km/h. Posso puntare a fare 16/17 km/L per un'autonomia superiore ai 1000 km. Niente male per un V6 3000cc a trazione integrale. Dalla consegna, ho quindi fatto fare il secondo tagliando al cambio (ogni 60K Km) che era effettivamente mancante (unico punto) e lucidatura carrozzeria. Il meccanico Audi (non rete ufficiale) ha detto che si poteva evitare perchè l'olio era pulitissimo così come i filtri e il magnete. Ad ogni modo ormai è fatto quindi sono a posto fino a oltre i 200K. Che dire... un gran bel incrociatore nero metallizzato. E' tenuta benissimo, oltre alla verniciatura (a parte uno sfogliarsi del nero sul mascherone frontale) anche gli interni sembrano nuovi. Ho alcuni optional mancanti. tipo HUD, telecamera, Assisted cruise, keyless entry, google maps, sospensioni pneumatiche ma il resto c'è tutto. Ho i cerchi da 20 originali, interni in pelle con sedili completamente elettrici e riscaldabili, sensori parcheggio, mega-clima, illuminazione d'ambiente, touch-pad, vari player audio/video, HD interno da 20GB Pur non essendo un'auto Sp****va, posso dirvi che va ben forte e la tenuta di strada è imbarazzantemente generosa. Curve che prima facevo ai 110 con un pochino di movimenti e apprensione, adesso le posso fare ai 140 in totale sicurezza. Le cose che non mi soddisfano sono essenzialmente 2: - Gli interni in pelle che credo non li vorrei più. Se lasci la macchina al sole d'estate poi fai la sindone a tutta schiena intanto che il clima raffredda il tutto, ma ci vuole tempo. - Le dimensioni: troppo larga e troppo lunga. Parcheggiare, i TIR e ciclisti per ora sono diventati un problema, vediamo se mi smalizierò col tempo.
- Le donne più belle del mondo ( NO nudità esplicite, NO porno, ecc. )
-
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2016
Che è Cinese!
-
Moto GP 2017
Mmmmm.... quest'anno ho l'impressione che la moto che va forte e quella che va un pochino meno forte lo decide la Michelin. Una gara alla volta. Molto di più rispetto anche solo l'anno scorso.
-
Solo le trentennali saranno auto "storiche"?
Concordo in toto. Io sono uno di quelli che ci rimettono perchè sono un utilizzatore d'epoca "accademico" (2 auto ultratrentennali e 1 ultraventennale, ma in emilia romagna) che usa i suoi mezzi poco più di 2 volte al mese a scopo ricreativo, ho pagato l'ultimo passaggio 700€ e tutti gli anni la mia polizza garage (Helvetia, dove ho anche assicurate una decina di moto) diventa più cara e più selettiva. Però non si poteva andare avanti così, me ne rendo perfettamente conto: avrebbero dovuto fare la lista chiusa e il check originalità già da un pezzo!!!
-
Moto GP 2017
Hemm... sarebbe piaciuto anche a me dire qualcosa sulla MotoGP, ma credo non lo farò...
-
Quanto hai speso per l'acquisto della tua auto?
Hemm... devo considerare la sola auto daily? (se devo contare i cilindri siamo a 53 tra auto e moto...) ((non ce la fa nemmeno la NASA a calcolare quanto spendo))
-
Reddito medio Italiano e parco auto circolante
Comunque "l'accantonamento", fare "il mucchietto", è una predisposizione mentale che credo venga fortemente trasmesso dall'imprinting parentale: o ce l'hai o non ce l'hai. Ci sono persone che guadagnano poco ma che a 40 anni (grazie ad un'atteggiamento umile, spese oculate, saldi, tempismo e qualche sacrificio) si ritrovano con un discreto gruzzolo messo da parte, mentre altre persone che guadagnano il doppio ma che spendono comunque tutto e di più e si affacciano alla soglia della media età senza nulla in mano. Ci sono persone che con 150 € si vestono per un anno, altre a cui non bastano 4000€. Ci sono persone a cui gli oggetti durano una mezza vita, altre che continuano a cambiare (auto, computer, giubbotto, cellulare, bicicletta, frigorifero,) per svariati motivi. E' molto personale il fatto di che auto ci si possa permettere in base al reddito. Di certo una persona del primo tipo qui sopra, non vorrebbe mai e poi mai un'auto che costi annualmente più del 15% (massimo massimo il 20%) del proprio reddito netto. Indipendentemente dal prezzo di acquisto. E questo, se volete ritrovarvi in terza età, con un poco di tranquillità per il futuro, è il consiglio che do.
-
Reddito medio Italiano e parco auto circolante
Io per le spese Auto uso una App che si chiama Mycar dove registro tutti i rifornimenti e spese varie. il 1.800cc turbodiesel nel 2016 (17.114 km percorsi): rifornimenti 1.097€ Spese (assicurazione + bollo) 601€ Manutenzione (incluso gomme e diverse riparazioni) 1.164€ Non registro le spese autostradali. Totale: 2.862 € al mese: 238€
-
Reddito medio Italiano e parco auto circolante
Il sondaggio di riferisce a retribuzione annua lorda? oppure netta?
-
Affidabilità cambio Automatico Audi-W
mah, io spero che S-Tronic 7 tenga botta fino almeno a 250.000...
- Audi A7: Pro & Contro?
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Alfa Romeo Giulia Veloce 2017
....Unboxing mode ON...