
kire_06
Members-
Posts
3,123 -
Joined
-
Last visited
About kire_06
- Currently Viewing Forum: New Car Models
- Birthday 12/29/1990
Profile Information
-
Car's model
Golf 1.4 tuBBo
-
City
Estero
-
Professione
Architetto
-
Interessi
Formula 1
-
Gender
Maschio
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
kire_06's Achievements

World Championship Winner (7/8)
1.9k
Reputation
-
ot Dipende da dove vivi. Io sono in una piccola cittadina, 20-30k abitanti, per me la misura perfetta. In 10 minuti a piedi sono al fiume o nel bosco. Chiaro che se vivi in mezzo a Milano non è così immediato, ma in quel caso i mi chiederei se ha senso vivere in un pollaio piuttosto che come arrivare in mezzo alla natura. Chiaramente è il mio pensiero, trovo innaturale vivere in città così grosse, non riuscirei mai ad abituarmi. fine ot. Guarda non era una cosa riferita a te personalmente, giusto una considerazione… Io anche non sono uno statale, ma da sempre (ben prima della pandemia) ho dato molta importanza al work-Life Balance in quanto la vita frenetica la trovo disumana.
- 2,169 replies
-
- transizione ecologica
- bev
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ma solo io trovo che questo modo di vivere frenetico della vita di oggi, oltre a non essere salutare per il pianeta, è assolutamente demenziale? Milioni di persone che ogni giorno si spostano avanti e indietro come zombie, tutti incolonnati, sempre incazzati con se stessi e con io mondo intero. Durante la pandemia ho pregato affinché quella situazione eccezionale diventasse la nuova normalità, riscoprire la "lentezza" della vita, lo stare più tempo in famiglia, godersi la natura, ecc.
- 2,169 replies
-
- 3
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Discorso giusto, però ricordiamoci che per quanto possa fare schifo l'attuale mix energetico europeo è una cosa che: 1. possiamo e dobbiamo migliorare 2. possiamo controllare Al contrario invece i derivati del petrolio oltre a non essere in nostro possesso (dobbiamo sempre passare attraverso paesi dalla dubbia moralità, alimentando guerre e crimini contro l'umanità) hanno un ciclo di estrazione/raffinazione/distribuzione che non può essere migliorato. E se anche questo non bastasse c'è sempre il lato positivo di avere le 0 emissioni dove viviamo e quindi respiriamo (aka in città/zona urbana), già solo per questo dovremmo essere favorevoli alla transizione. Inoltre risparmieremmo ogni anni miliardi nella salute pubblica.
- 2,169 replies
-
- 2
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Io lo sostengo da anni che il sig. Toyota ha floppato alla grande sulla questione dell’elettrificazione. Hanno voluto dormire sugli allori forti della loro posizione nella tecnologia ibrida, pensando che le bev sarebbero state una moda passeggera, ora si sono presi il palo in pieno fronte. Qui dentro alcuni mi davano velatamente del pirla 2-3 anni fa, ora sono contento che il re è nudo. ps: Toyota rischia di fare la fine di Nokia.
- 77 replies
-
- 1
-
-
- lexus spy
- toyota spy
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Scelte strategiche VAG
kire_06 replied to 4200blu's topic in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
Dubito. A parte il primo remake di fine anni ’90, i successivi hanno tutti floppato alla grande… -
Fonte? Io sapevo che in meno di 2 anni un pannello fotovoltaico recupera l’energia grigia per la sia produzione. Il classico impianto casalingo da 3-4 kW costa 2000 euro a kW, quindi 6-8k euro. Con 20k fai una centrale elettrica fotovoltaica Stessa cosa vale per l’accumulo, un Tesla Powerwall con installazione costa 8-9k, con 20k rendi praticamente la casa indipendente. Sull’ultima parte concordo in pieno, ma se permetti sono le case europee ad averla fatta fuori dal vaso. Hanno spinto tantissimo i suv, e ora si trovano nella merda. Se avessero fatto come Suzuki (auto piccole, leggere con mild hybrid) non sarebbero incappate nelle sanzioni e non avrebbero dovuto rincorrere l‘elettrificazione per rimanere sul mercato.
- 2,169 replies
-
- transizione ecologica
- bev
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
In Italia circa l‘8% della superficie del territorio è costruita, quindi facendo il calcolo 24000 km2 di superficie da utilizzare. Aggiungiamo pure le facciate a sud ed ecco che non è necessario toccare un solo m2 di verde per produrre energia.
- 2,169 replies
-
- transizione ecologica
- bev
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Oddio parliamone… RWB ha la lista d’attesa per la sua 911
-
Da possibile iso-911 4 porte a banana flambé. Io lo dicevo già dalle foto spia che sarebbe stata brutta. Delusione totale.
- 43 replies
-
- hyundai ioniq
- hyundai
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Dipende, io la uso al 90% in autostrada ma qui in Svizzera significa viaggiare tra gli 80 e i 120 km/h. Inoltre nel mondo reale ci sono colonne e rallentamenti, anche qui l'ibrido aiuta nella guida. Chiaro che se fare autostrada significa andare a 130 costanti allora è meglio usare il gasolio.
-
Da possessore di ibrida ti dico che il suo utilizzo ottimale si ferma ai 110 km/h, oltre i consumi salgono molto. Idealmente il suo range di utilizzo è tra 50-80 km/h, dove da il meglio di se.
-
Che riesce a percorrere 400 km reali in autostrada
-
Si, a patto o di poter ricaricare a casa o di poter permetterti una Tesla. Dato il budget di 25k escludiamo la Tesla, come sei messo con la ricarica domestica?
-
È quasi arrivato il momento di cambiare. In cerca di input.
kire_06 replied to Kcar22's question in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Assolutamente. I SUV sono solo grossi fuori, dentro sono grandi come le berline da cui derivano. Sali su un Q2, ti rendi conto che dentro è grande come la Polo da cui deriva... Mio zio ha la BMW X6, fuori è grande come un condominio, quando entri dentro ti viene la claustrofobia. -
È quasi arrivato il momento di cambiare. In cerca di input.
kire_06 replied to Kcar22's question in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Hai il percorso perfetto per una ibrida. Detto questo io sconsiglio sempre di prendere una "rialzetta", la paghi di più perché modaiola, i consumi sono maggiori (nell'ordine del 10%, mica di poco), le parti consumabili sono da cambiare più frequentemente (gomme, freni, ammo) dato il peso maggiore, infine si guidano peggio data l'altezza maggiore da terra (la fisica non è un opinione). OT: non capirò mai, con tutti questi svantaggi, come hanno fatto a prendere così tanto piede...