Vai al contenuto

Marco1975

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2452
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di Marco1975

  1. Una C TP sarebbe : - l'unica sul mercato ... - per forza tra le più grandi del segmento - bagagliaio e abitabilità tra i più piccoli ... proprio mentre bisogna far spazio alle batterie per le MH e le PHEV - tra le più costose - comunque invendibile al di fuori dell'Europa perché il segmento non esiste negli USA e in Cina inoltre per gli amanti della storia, sarebbe la prima Alfa segmento C a non essere TA. Se poi guardiamo alla C suv, dove conta prima di tutto l'abitabilità per la famiglia, basta entrare in una vecchia bmw X1 e poi nell'attuale per capire che la TP sotto i 4,40 metri è una assurdità. Specialmente con le batterie addizionali da piazzare da qualche parte. La TP è perfetta per Giulia, Giulia coupe e Stelvio. Oltre al futuro Grand cherokee e le suv sportive Dodge che arriveranno.
  2. Con il suo look mini suv e lo spazio interno abbondante, la panda 3 attuale ha solo bisogno del Firefly aspirato con mild hybrid, CarPlay androidauto su schermo tattile e qualche adas e siamo a posto per un bel po' di anni ancora. le priorità sono altrove in effetti...
  3. Compass con i firefly... fortunati i cinesi e da noi ? Che resti importato dal Messico o che sia prodotto a Melfi, d'ogni modo il Compass ha bisogno del 1.3 Firefly...
  4. True. Basically 500L and 500L wagon should be replaced by new B CUV and C/D low SUV (on extended wheelbase SUSW)
  5. Gorlier sembra voler cambiare le cose (e meno male) a cominciare dal futuro della tipo.
  6. Di sicuro sarebbe un successo commerciale, al di là di cosa si possa pensare dell’utilità o della estetica dei coupé suv.
  7. Penso che abbia detto cose vere, ma un progetto anche avanzato non vuole dire che sia sicuro. Deve avere delle fonti nei centri stile.
  8. A parte Renegade e le Lamborghini non c'é niente altro dai tempi dell'innocenti morris...
  9. Difendo sempre il gruppo Fca ma obiettivamente hanno sviluppato un bel niente per 2 anni (Jeep Ram e Pacifica esclusi) e ora sono bloccati perché non hanno i vari phev e mild hybrid pronti. Risultato, 3 anni di coma 2017-2019 che finiranno per pesare sulla valorizzazione del gruppo in un momento molto difficile nelle borse di tutto il mondo. La strategia di spendere niente per tagliare il debito ha fatto il suo tempo. Il C suv Fiat ci sta tutto, specie se 500XXL. In VW sanno vendere 4 cloni in ogni segmento (pure di più nel segmento D, Macan, Q5, Kodiaq, Kodiaq coupe, Tarraco, Tiguan Allspace). L'alleanza Franco giapponese fa meglio le cose con Duster Kadjar Qashqai e il modello Mitsubishi di cui mi sfugge il nome. Solo Fca non sa fare più di un modello per segmento senza perdere soldi ? Ridicolo. Mi tengo stretto i miei Stelvio personale e aziendale perché se guardo la durata di vita dei prodotti Alfa a listino c'è da piangere. Giulia 11 anni dopo 159, Giulietta durerà dal 2011 al 2022, Mito sparisce dopo 10 anni senza rimpiazzo. I miei 2 Stelvio devono durare fino al 2030 ? Come diciamo in Piemonte, CHE PURGA...
  10. Ciao Olivier ? Certo che in Francia si vendono benissimo tutte queste serie speciali
  11. Elkann ha appena annunciato che la fanno nuova e pure elettrica ... perché scrivi "se Fca non vuole rinnovarla" ...
  12. Quando scrivevo della 500 elettrica, mica parlavo a vanvera ... http://www.lastampa.it/2018/09/29/cronaca/elkann-puntiamo-su-guida-autonoma-e-auto-verdi-la-verde-sar-prodotta-in-italia-u2D4dqDUBwThoVPDrh2kHJ/pagina.html
  13. E per chi ha un reddito inferiore al limite che impone la dichiarazione tipo irpef, lo stato francese paga 2.000 euro di sconto al concessionario per ogni auto da demolire. Bisogna leggere i dettagli dell'offerta ... Qui in Francia è la grande stagione dei saldi... le piccole utilitarie si vendono come caramelle e i demolitori stanno facendo sparire generazioni intere di auto anni 90 e 00.
  14. @fedegta : Già che ci sei puoi anche citare l'altezza di un veicolo come il piccolo suv di Mazda... Oltre venti centimetri più basso. In pratica paragoni una berlina appena rialzata con un suv a forma di cubo. La tappa successiva qual è ? Paragonare con il VTLM Lince dell'esercito ?
  15. No, in Francia lo Stelvio ha una versione Turismo posizionata sopra la Sport Edition (e la Lusso sopra la Executive), ma la Giulia continua ad avere Veloce. La novità è che prima le Veloce erano esclusivamente Diesel 210 Q4 o benzina 280 Q4 ; ora si può avere il look della veloce sulle versioni meno potenti.
  16. Grazie tante per i dati ! Qui in Francia sono entrambe rare ormai, ma è sempre un piacere ritrovarle ai raduni di auto italiane. la Thesis poi ha un’eleganza intemporale e molti la confondono con una Maserati quattroporte.
  17. Scommetto che sarà la prima ibrida ... di che aggiungere un bel po' di cavalli.
  18. Onestamente pensate che ai potenziali clienti Maserati importino le elucubrazioni mentali sulla pertinenza o meno di un d suv ?
  19. Macan è un successo enorme... eppure hanno già Audi Q5, Tiguan Allspace e non parlo neanche di Kodiaq e Tarrascona o come si chiama il Seat.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.