Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Graziano1961

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. A livello indicativo di che scontistica si parla della versione Phev 190cv , in attesa della conferma degli incentivi statali e sperando in incentivi regionali lombardi , ci potrebbe essere una certa convenienza anche per un modello in fase di sostituzione .
  2. Buongiorno a tutti , chiedo a chi ha informazioni in merito , oggi sfogliando l'inserto di Quattroruote ho trovato info sulla nuova Jeep Compass , in cui danno la presentazione fine 2024 e commercializzazione 2025 , Qua dentro persone informate davano la nuova Compass con commercializzazione fine 2025 versione Bev e a seguire altre versioni , visto che sto valutando l'acquisto di una Compass 4xe fra qualche mese , vorrei capire se possibile , se vi sono info più precise sulla commercializzazione della versione Plug in . Acquistare in primavera una macchina che fra qualche mese esce di produzione non mi elettrizza , ma averne contezza mi potrebbe aiutare in fase di trattativa per l'acquisto . Ringrazio chi può darmi info più precise .
  3. Guardando il prospetto dei nuovi incentivi , ho notato che non viene più incentivata la rottamazione degli euro 5 Diesel/Benzina come in precedenza . Io che vivo in provincia di Monza e Brianza ed ho un diesel euro 5 del 2009 da quest'anno non posso più entrare in Milano , mi spiegate il senso di togliere incentivi alla rottamazione e contemporaneamente vietare la circolazione . Ma questa gente , che decide questi incentivi dove vive , attendo i nuovi incentivi 2024 della regione Lombardia per decidere se cambiare la mia auto .
  4. Purtroppo noto dal MY 24 che si sta iniziando la fase di dismissione del prodotto , con la riduzione delle versione ed allestimenti . La cosa che mi lascia perplesso e che rimane un solo allestimento del Phev 190 cv , che poi mi sembra sia stato impoverito se confrontato con l'allestimento precedente Limited paragonabile per prezzo , ad una prima occhiata sono stati tolti come dotazione , Antifurto , Cristalli Posteriori e Lunotto Oscurati , Fendinebbia Led e forse altro a fronte di un prezzo simile . Trovo strano che invece ci siano 3 allestimenti per il Phev 240 cv , forse vogliono spingere questo motore che ha molte parti in comune con Tonale . Vedremo le scontistiche .
  5. Il costo di fornitura domestica a 0.15 € sul mercato libero mi sembra strano . Enel sul mercato libero su vecchio contratto va da 0.25 € a 0.30 €(costo solo energia senza iva e oneri accessori ) . Lo dico con contezza dopo aver ricevuto oggi la nuova bolletta
  6. Ma della versione Plug in depotenziata (190 cv) non se ne e fatto più niente . La davano per certa , ma se non e stata introdotta in questo MY mi sa che non se fa niente . Qualcuno sa qualcosa in merito .
  7. Non a tutti servono 280 cv , ce chi sceglie Tonale anche perche è una Plug in piacevole da guidare e una bella auto e non ha la necessità di tutti questi cavalli . Se proponessero una versione 190 cv come Compass con la batteria da 15,5 kwh di Tonale per me sarebbe l'ideale .
  8. Sarà anche stata concepita per i neo patentati , ma secondo me una sua fetta di mercato se lo può ritagliare , non tutti cercano prestazioni estreme da una Plug in , ad alcuni come me piace anche una guida più fluida senza i picchi della 280 cv . E questa parte di mercato potrebbe essere non piccola se accompagnata da un prezzo coerente .
  9. Visto che ci avviciniamo al 2024 , è previsto un Model Year 2024 in Italia , sono curioso di capire se parte delle modifiche apportate sulla parte elettrica per realizzare Tonale possano essere riportate su Compass , ad esempio batteria più capiente e motore elettrico con maggiore potenza , visto che il serbatoio di carburante è stato equiparato come capienza a 42 lt . La mia preoccupazione e che da qui all'uscita della nuova Compass (si dice 2026 ) vogliano ridurre o meglio azzerare gli investimenti . Ci sono informazioni o indiscrezioni in merito .
  10. E' da capire se questa versione e pari pari la Compass 190 cv , allora mi aspetterei un prezzo decisamente più basso , se invece mantengono la parte batteria/motore elettrico uguale al 280 cv e modificano solo il motore termico allineandolo a Compass 130 cv allora bisogna vedere come la prezzeranno . La seconda sarebbe per me la soluzione preferita , poi come la prezzeranno chi lo sa .
  11. LIstino più contenuto , ai prezzi della 280 cv e difficile avvicinarsi , anche con tutti gli incentivi del caso .
  12. Qualcuno in questa discussione aveva anticipato l'uscita della versione Plug-in 190 cv . Se ne sa qualcosa ? A me questa versione interesserebbe ,
  13. Ce qualcosa che non mi torna , sbaglio o qui sopra dà una autonomia in elettrico di 48 km , sul sito Alfa viene dichiarato Fino a 82km di autonomia elettrica in città. Qualcuno più informato riesce a chiarirmi la cosa , Grazie
  14. Viste le modifiche al serbatoio , è possibile che per la versione PHEV modifichino anche la batteria , uniformandola a Tonale . Sarebbe una gran bella cosa .
  15. Ma una versione Plug-in meno potente (190 cv) è prevista ? Ne avevo sentito parlare , ma al lancio della Plug-in non se ne parla , qualcuno ha informazioni .
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.