Vai al contenuto

Minosse

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2665
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Minosse

  1. A quanto pare quel cancello era aperto una volta.. nel 2001
  2. Il migliore momento della giornata ce lo ha regalato Kimi https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=IX0aOnjuNdA Leave me alone... I know what I am doing [cit.]
  3. Se volete parlare di culo/sfiga, ricordo che c'è un pilota che si è dovuto ritirare incolpevolmente dalla testa di 3 gran premi a causa di 2 problemi meccanici, ed un incidente causato da un errore di un altro pilota. E che in aggiunta era stato vittima dello strike di Grosjean in Belgio. Giusto per avere un riferimento Per me però ha poco senso
  4. Credo sia così anche per gli altri canali Mediaset
  5. Che gara, che campionato. Che vi devo dire.. io vado matto per sto 'circo' Complimenti al più giovane tricampione, e a colui che ci è andato molto vicino.
  6. In RB ricordo bene che hanno violato appositamente le regole del parco chiuso per cambiare completamente la macchina giusto una gara fa. (Ma la storia è un po' diversa perchè ci sono di mezzo stavolta i giochi di scuderia)
  7. Avendo visto le prove libere 1, ti assicuro che il livello di grip sull'asfalto 'vergine' era, senza scherzare, quasi paragonabile a quello di una pista bagnata. La situazione è parecchio diversa rispetto ad altri casi (pista nel deserto, o appena lavata). Il tuo discorso però può rimanere valido, perché dubito che si sia gommata tanto la pista sul rettilineo. Quindi, potrebbe essere poco il vantaggio. Lo vedremo presto. Una scelta del genere attirerà comunque una valanga di critiche, per quanto sia permessa, ed indipendentemente dal fatto che funzioni. Personalmente non mi piace. Fosse vero però che un lato è palesemente più lento dell'altro (c'è chi parla di 4, se non di più posizioni), sarebbe una farsa indegna anche quella.
  8. Ho seguito le prove libere 1.. e devo dire che il circuito sembra molto interessante. La curva 1 è unica e particolare, ma anche globalmente ha un bel tracciato che sembra impegnare particolarmente i piloti. Qualcuno faceva notare che il gran premio del ritorno della F1 negli states si sovrappone con la finale Nascar. Non mi pare una scelta molto azzeccata, se si vuole raccogliere un briciolo di popolarità...
  9. Caratterizzazione estetica degna di un tuner di seconda categoria...
  10. Il regolamento teoricamente proibisce qualsiasi elemento aerodinamico flessibile. Chiaramente nemmeno in linea teorica questo può essere rispettato, dato che non esistono componenti a rigidezza infinita. Allora in pratica il regolamento impone dei test di verifica della flessibilità imponendo una deformazione massima in certi punti sotto certe condizioni di carico. Il regolamento prevede che la FIA possa introdurre nuovi test qualora si sospetti di eccessiva flessibilità di certi componenti con influenza aerodinamica. Nel caso in cui fosse ritenuto importante, potrebbero dunque introdurre un test sul musetto... Tuttavia mi pare improbabile...
  11. Si sfrutta molto la flessibilità perché risulta molto più difficile da controllare rispetto alla forma. Fino a che non decidono un criterio per misurare la flessibilità della punta del musetto è dura accusare la RedBull di illegalità. Sicuramente non basta il video di un musetto che per giunta è stato danneggiato.
  12. Che è poi quello che è successo con DiResta Perez e Grosjean. Perez è rientrato alla cieca da fuori pista direttamente sul punto di corda.
  13. Una volta imparato a vedere gli stereogrammi, provate ad applicare la tecnica sui giochini "trova le differenze": Risolverli sarà facilissimo... Oppure seguite il consiglio di EC... due modi alternativi per diventare ciechi
  14. http://www.youtube.com/watch?v=zo9BcatB7CM Supporto video... 1) si vede come Massa non abbia lasciato spazio a Webber come Button ha fatto con Vettel. E da lì un bel contatto.. 2) io mi sono spaventato al rientro di Webber... (ma non ho mai gareggiato in Formula 1 )
  15. Non sono un ing. aeronautico neppure io. E tutto sommato concordo con quello che dici. Vettel andava più forte di quello che ci si potrebbe aspettare da un danno che visivamente sembrava importante. Solo mi risulta difficile credere che andasse più forte che con l'ala nuova . Aveva anche il DRS, se è per questo. Ma non mi pare lo stesso un sorpasso 'facile'.
  16. Beh ma se si guarda i tempi di una qualsiasi qualifica si vede come 2-3 decimi possono voler dire 5-6 posizioni in griglia. In quel caso sono anche i dettagli a fare la differenza. In gara da spettatore magari non ti accorgi della differenza. Specialmente se l'astronave a cui mancano due alette naviga in territorio Toro Rosso-Force India.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.