Vai al contenuto

Sepp0

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1052
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di Sepp0

  1. Ma sono ormai cose che fanno la differenza tra vendere e non vendere. Nell’uso quotidiano a meno di non fare tanta autostrada o vivere tra i tornanti, la meccanica delle emozioni non è che la vedi più di tanto, le lucine che mancano (non) le vedi sempre.
  2. Formentor “purtroppo” può attingere ad una gamma di motori dalla casa madre cui semplicemente Alfa non può attingere.
  3. Non sono sicuro che non sia una perculata ma nel dubbio ti ringrazio lo stesso 😂😂😂
  4. Chiedo da ignorante, ma il cruise control adattivo è ancora così TANTO più costoso di quello normale da doverlo ancora mettere optional su auto che partono da 35K? Ce l’ha pure la Tipo SW aziendale condivisa (e funziona divinamente) che probabilmente abbiamo pagato poco più della metà di Tonale base.
  5. Mah, gli stilemi ci sono, che poi sia stata fatta “ISO C-SUV bombato caruccio senza voli pindarici perché deve vendere” sono d’accordo, ma ricordiamoci appunto la mission: questo deve fare i numeri, quelli veri, è deve farli in maniera continuata e continuativa, altrimenti si chiude baracca.
  6. Ma più che altro…260? Forse ci arriva la PHEV in discesa col vento a favore e dopo un lancio di 50km.
  7. Probabilmente dipende anche molto dall’aspect ratio dello schermo, quello di Tonale è a mo di “smartphone in landscape mode”, quello della Mercedes (la C) ha più la forma di un tablet normale. Preferisco il secondo tipo ma capisco che sono piccolezze.
  8. Gli specchietti credo di sì, se guardi la foto del frontale dell’ultimo post di pagina 61, a me la copertura degli specchietti sembra blu come la carrozzeria. Le cornici cromate non ne ho idea.
  9. ma il problema non è il diesel, è che il mezzo con pari cavalli e consumo del diesel costa immensamente di più del diesel. Un MHEV benzina da 180 cavalli che fa i 20 con un litro a 40k lo compro ieri.
  10. Anche lui le ha nelle maniglie ma (almeno le sue) fanno pochissima luce in basso.
  11. Si ma quelli nelle tue foto sembrano molto più grandi di quello di Tonale. 1cm di bordo su un 80 pollici si nota di meno che su un 10 pollici.
  12. Peccato, i bordi che si vedono nella foto di AV sono veramente enormi, a sto punto potevano farlo un po’ più grande, almeno in altezza…
  13. Più che un discorso estetico, il tablet quasi senza bordi è ovviamente più grande proprio come schermo, un po’ tipo la differenza che c’è tra un iPad base e uno Pro. La foto dell’interno “dell’auto blu che si vede nella presentazione” presente su AlVolante mostra il tablet coi bordi belli grossi, mi sa che quello borderless ce lo scordiamo almeno fino al primo MY.
  14. Ah oltre al discorso “luci nella zona piedi dei sedili anteriori” si sa se sono previste le classiche luci di cortesia “che illuminano il pavimento sotto la portiera quando la apri”? E’ una mancanza che ad esempio manda in bestia il mio amico con la Stelvio.
  15. I tablet delle due foto sono diversi: quello più in alto è quasi borderless, il secondo invece ha 1cm di bordo. Ci sono due versioni del tablet centrale?
  16. Qualcuno ha scoperto se i 268cm di passo di cui parla 4R sono un refuso? So che sembra una sciocchezza ma per persone molto alte (192cm) come me che non possono permettersi D-SUV con 280+ cm di passo, ogni centimetro guadagnato per le gambe è TANTA roba.
  17. Il problema è che Tonale tra i 160CV e i 275 non offre nessuno step intermedio. E la versione da 275 oltre ad essere alla spina (che per me OGGI è un malus e sticazzi di Greta, già me lo son presso nel culo con le pensioni grazie alle generazioni passate, ora mi tocca pure per le auto) costerà pure un rene e mezzo, rendendola virtualmente incomprabile per i più (perché io 50K per un C-SUV non li spenderei nemmeno se li guadagnassi in un mese, a prescindere dalla marca).
  18. Ah no, vabbè se non c’è nemmeno l’’itinerario evidenziato non ha manco senso usare quella modalità di visualizzazione… magari qualcuno testerà la cosa
  19. E’ un’altra macchina in tutto e per tutto ma un paio di settimana fa ho fatto un viaggio di un 200km circa su una Stelvio Diesel 210 cavalli (o quello che è) di un amico. Al di là dei discorsi sul codice della strada, in autostrada faceva i 180 fissi e l’auto oltre ad essere silenziosissima sembrava ferma. Chissà se la Tonale 160 si comporterà in maniera vagamente paragonabile (dubito ma sperare costa poco).
  20. Altra domanda stupida: sono previste luci, anche non RGB nella parte “delle gambe sotto il cruscotto”? Nelle foto degli interni quelle zone sono buio pesto.
  21. Immaginavo. Magari è un problema di interazione tra CarPlay e il software di infotainment delle auto. O magari è voluto perché sta cosa renderebbe praticamente inutile al 120% il Navi della macchina (ormai anche molti navigatori per smartphone funzionano anche offline per sopperire all’assenza di segnale internet).
  22. Cosa intendi per pittogrammi, scusa l’ignoranza? Intendi “le iconcine di Waze/Gmaps/AppleMaps”? Questo lo immaginavo, mirrorare 1:1 il Navi di CarPlay sul cockpit non credo sia semplicissimo, ci fosse già “la freccetta che si muove e le indicazioni di svolta” per me basterebbe. I Navi “stock” delle auto oltre ad avere pochissime funzioni rispetto a quelli dei telefonini diventano obsoleti molto in fretta a livello di mappe e gli aggiornamenti non sono gratis, per questo chiedevo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.