Ma ne sei proprio sicuro e convinto?
:lol: all'estero Lancia ancora oggi, sebbene in molti credano che sia stata chiusa da anni, ha una reputazione ben diversa sia da FIAT che dall'Alfa. Sono tre bacini di utenza diversa che difficilmente si possono sovrapporre e che difficilmente comprerebbero lo stesso marchio.
La Bravo non è diminuita nelle vendite quanto piuttosto, sfortunatamente, ha avuto proprio difficoltà a decollare... nonostante sia riuscita come linea e non abbia nulla a che invidiare alla concorrenza.
Chi compra Delta oggi, in Italia come all'estero, prende in considerazione altre vetture ben differenti da quelle che tu hai indicato, dato che Bravo appartiene ad un marchio non premium mentre 147, pur ancora attuale IMHO, è a fine carriera e quindi difficilmente entrambe potranno avere sovrapposizione di clientela, se non in maniera del tutto limitata, con la Delta.
Non è un problema di risorse per sviluppare i modelli, pensa quanto è costata la prima Musa, quanto piuttosto la volontà e la capacità di gestire un patrimonio così smisurato. Un industriale deve fare l'industriale e non il finanziere; solo amando i propri prodotti e credendoci fino in fondo si potrà approfittare delle straordinarie possibilità offerte da questa crisi e uscirne più forti di prima.