Vai al contenuto

Marko80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3082
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marko80

  1. Se è questione di prestazione allora sicuramente è meglio la MPS3 rispetto a qualsiasi bravo anche perchè mi sembra più stabile e aderente. Se guardiamo l'estetica qeulla è una cosa personale. Io a lavoro ho guidato la Punto 1.2 da 60 cv e la Punto Sport da 136 cv, apparentemente sono uguali ma appena parti con la versione sport ti rendi conto che è tutta un altra cosa.
  2. L'unica sarebbe venderla e cercare di guadagnarci il più possibile per poi comprarti la Golf. Diciamo in sostanza che dal punto di vista economico non ti conviene ma se devi toglierti una soddisfazione e non hai problemi di soldi lo puoi anche fare. Magari per risparmiare un po quella nuova comprala a benzina e con cambio manuale e limita gli extra...
  3. E' questione di gusti, a me la Mazda3 piace da morire mentre la bravo non molto. Ma con la MPS quanto si paga di assicurazione all'anno?
  4. Beato te cazzo!!! Spero in futuro di trovare un buon 2.0 da 150 cv usato...
  5. Clio II secondo me è un ottima scelta, poi non so perchè ma la Clio è considerata un auto "Femminile". Anche una 600 può essere una buona scelta.
  6. Fiat Tipo 1.4 da 85 cv (la prima in assoluto), ottima auto Fiat Palio Weekend 1.6 da 100 cv, ottima guida, buona comodità, ottimo bagagliaio VW Passat 2.0 Tdi da 170 cv eccezzionale!! Nuova Croma: più che buona Ulisse: macchina assurda, comodissima ma inutile secondo me. Pandina 900 cc terribile Fiat Punto Van 1.7 diesel appena sufficente Fiat Punto 1.2 benza, meglio del Punto van Fiat Punto sport da 136 cv ottime prestazioni e manovrabilità Ford Fiesta: orribile Reunault Clio II 1.9 Tdi ottima utilitaria Fiorino 1.7d da 50 cv, non ne parliamo Ape: veicolo più orrendo mai guidato, mi è rimasto in mano il cambio...
  7. A me sinceramente piace da morire quella "normale"... Comunque ho notato che la alfa 147 e la Mz3 si assomigliano molto, perfino come cruscotto...
  8. Io ho curiosato, mi sembra che la Ibiza 1.8 da 150 cv sia sottoprezzo in listino... rispetto ad auto con potenza simile.
  9. Ti consiglio di prendere un buon usato, adesso comprare una macchina nuova non ti conviene. Suggerimenti: ClioII, P206
  10. In effetti non è facile segliere, comunque io se fossi in te prenderei il Touran oppure la Scenic...
  11. In effetti 115 cv non sono molti per un auto di 14q Infatti ci sarebbe la "regola" dei 10cv ogni quintale...
  12. Secondo me la Mazda3 Mps è la scelta migliore come "auto sportiva" senza voler spendere tanto. Complimenti davvero!!!
  13. Perchè non provi la Mazda3 2.0 da 150 cv a 20000 €??? Altrimenti prova la Golf secondo me è la scelta migliore visto che tra la'ltro conosci già la Ww. Però ti suggerisco di rifarci un pensierino sulla 147 che secondo me merita.
  14. Io avevo la Tipo nera senza climatizzatore era da morire, e lo dice uno che il caldo non lo soffre... Comunque twingo è meglio anche perchè è un 1.2 e non un 1.0, ti assicura un minimo di prestazioni...
  15. Marko80

    Auto A 4 Milioni Di Chilometri...

    Da autoblog: Un insegnante americano, nel lontano giugno del 1966, comprò una Volvo P1800 pagandola poco più di 4000 dollari; da allora “Gordon” ha percorso circa 100.000 chilometri l’anno, che per 40 lunghissimi anni… fanno 4 milioni! Il record è stato ufficialmente riconosciuto dal Guinness dei Primati: maggior numero di chilometri fatti da un singolo conducente su un veicolo privato. Gordon (che dopo la pensione ha comunque lavorato cinque anni nel reparto qualità proprio della Volvo) sostiene che la sua compagna di viaggio non ha avuto necessità di manutenzione straordinaria e che motore, trasmissione e altre componenti fondamentali sono ancora quelle originali… pazzesco. E pensare che la mia ne ha solo 140.000 e la considero vecchia!!!!
  16. Visto che adesso si parla di "microcar" e lowcost penso che siano costretti ad avere un modello molto piccolo...
  17. Tieni conto anche dei consumi. Comunque penso che 250mila km ormai sia arrivata a fine carriera, se fosse tra i 150 e i 200 mila forse si ma non oltre. E comunque 9000 euro sono troppi, se vuoi prendila pure ma convinci il venditore a dimezzare il prezzo!!!
  18. Penso che il 75cv possa andare bene...
  19. Che centra il tipo di auto? Dipende dall'uso che se ne fa. Ovvio che una A4 non se la compra l'impiegato per andare a lavoro e basta. Comunque 140.000 km sono comunque tantini.
  20. Certo che 140mila km in 5 anni non sono pochi. Non c'è una regola sulla durata di un'Auto (chilometraggio) dipende da molti fattori. Tra cui il prezzo, quanto costa??? Dipende dall'uso che ne devi fare, da quanti km fai al giorno, se hai famiglia e ovviamente dalla capacità del tuo portafoglio. Ci sono auto che superano i 200mila e altre che non arrivano a 100mila magari appartenenti allo stesso modello (la mia Tipo è arrivata a 225mila mentre quella di mio zio 85mila ed erano uguali) Prima di comprarla consulta qualche offerta di usati (magari anche solo di A4) ma sopratutto se decidi di conprarla falla visitare dal tuo meccanico di fiducia.
  21. La Opel Corsa penultimo modello è ideale, altriementi c'è la Clio sempre penultimo modello.
  22. Secondo me la Skoda ha una qualità prezzo superiore della Seat...
  23. Ecco un bellissimo sito sulla Talbot 1100: Site de Simca 1100 mais aussi Talbot et de toutes les voitures anciennes Mi pare comunque che il massimo di velocità fossero i 145 km/h, ogni tanto mio papà la tirava a quella velocità e sembrava che ci fosse il terremoto dentro. Mio papà per lavoro ci faceva i suoi 30 km ogni giorno abbastanza per tenerla sempre in movimento e in forma ma non troppi da logorarla, poi abbiamo fatto molte gita: 3 o 4 volte all'anno facevamo gite da 600/700 km e una volta al mese una da 100/200 km. Un ex ingegne della fiat mi raccontò una volta che il modo migliore per rovinare una macchina è quella di lasciarla troppo spesso in garage... Un auto per durare a lungo deve fare i suoi 20/30 km al giorno almeno 5 volte la settimana... Secondo me la Simca Talbot 1100 era una macchina economica ma utile e resistente.
  24. un 1.8 non lo trovi a 8000/9000 euro... calcola inoltre che non è una city car o microcar ma una compatta, più o meno come uno punto o una clio e costa 4000 euro di meno.
  25. Quindi avrebbero risparmiato sulla meccanica? Io comunque ho ancora la Palio weekend 1.6 del 1997 con 170.000 km e non mi ha ancora dato grossi problemi. Non vorrei che fosse snobbata solo perchè è fatta in America latina...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.