Vai al contenuto

vandiemen

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    798
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vandiemen

  1. Infatti considero la Atos l'auto peggiore in commercio. Anche lei nella sua prima versione non superò il test dell'alce... solo che tra capottarsi con una Atos e con una Classe A meglio la seconda... almeno aveva la sicurezza di una Mercedes.
  2. Può essere che non abbiamo visto lo stesso video... (ho scoperto che quello che ho visto io è stato ritirato da YouTube). Nel mio la 145 l'ha guidata per un bel po'.
  3. Sinceramente il ps della Delta di Sasha mi lascia molto perplesso... lo scudo a farfalla è molto meno da Lancia di una calandra orizzontale.
  4. Il top le francesi lo raggiungero con la 306 Rallye... motore della GTI da 167 cavalli e macchina alleggerita ulteriormente. Doveva essere un bel giocattolo. La Civic non mi piace più da parecchio, però bisogna ammettere che in quanto a versioni sportive non si è fatta mai mancare nulla. Anche la penultima serie (frigorifero come la Stilo 5 porte) non era male come Type-R. La Golf GTI... beh, la III è stata ottima, alle elementari ce l'aveva il papà di una mia amica... la IV invece è stata la GTI peggiore di tutte: macchina borghese e assetto votato al compromesso. Il motore turbo non so... forse era ancora meglio l'aspirato. Con la V si sono ripresi decisamente.
  5. La Atos è davvero troppo... ha delle ruote non tanto più grandi di quelle che ha la Nano... :-o
  6. E cos'è... se non risulta a te io dico bugie? Se YouTube comunque il video non lo trovo, l'ho visto qualche mese fa. Ce n'era anche uno in cui provava un Deltone... @LucioFire: Fidati, anche se può sembrare assurdo la Almera GTI nel supertest di Auto fatto nel marzo '97 (fu poi ripetuto l'anno dopo) ottenne sul circuito del Mugello il terzo miglior tempo, dietro solo alla ZX e alla 306. Peccato che la Astra GSi fosse appena uscita di produzione... Sulla cavalleria del 2.0 Twin Spark è vero, non aveva 147 cavalli ma 150. Però successivamente salì a 155, me lo ricordo bene.
  7. Mamma mia... scontro fra titani...
  8. Se la fanaleria posteriore fosse un po' meno sviluppata in larghezza, e concludesse alla piega del paraurti, il risultato probabilmente sarebbe molto migliore.
  9. Anche a me all'epoca è sempre piaciuta di più la 146... che però veniva considerata la variante per i "vecchi", mentre la 145 era destinata ai "giovani". Il 2.0 era un bel motore (faceva 147 cavalli, poi salì a 155), ma la 145 Quadrifoglio e la omologa 146 TI rispetto alla concorrenza le buscavano di brutto in quanto a comportamento stradale... in quegli anni i riferimenti erano le cugine 306 e ZX... la Civic VTI (che con un 1.6 faceva quasi 160 cavalli, pazzesco)... addirittura la Nissan Almera era validissima... Ricordo ancora i supertest di Auto... in cui anche la Bravo HGT usciva con le ossa rotte.
  10. Sono d'accordo con tutti e due più o meno. Negli anni '80 il design era piuttosto omologato (io penso alle Fiat... Panda, Uno, Croma avevano lo stesso frontale in pratica...) ma per molti aspetti trovo che sia stato peggiore il design dei '70. Le Lancia degli anni '80 però erano molto belle... a cominciare proprio dalla Thema. Secondo me la Lancia sbaglia a riproporre stilemi degli anni '50 o '60. Concedo giusto i fari dietro... ma non bisogna abusarne. Il calandrone alla gente non piace, lo si è visto. Meglio una cosa più sobria... io il muso della nuova Delta lo vorrei proprio come quello fatto da Xwang e l'ho scritto un sacco di volte. Rende la macchina molto più dinamica.
  11. Ho sempre avuto l'impressione, correggetemi se sbaglio, che il buon Jeremy sia un grande sostenitore dell'Alfa... su YouTube c'è un video del '95 in cui parla in termini entusiastici persino della 145... Non condivido quanto dice sulla Ferrari, ma per il resto sposo tutta la linea. Sulla Lamborghini ho esattamente la stessa opinione, e da tempo ormai è un marchio che non esercita su di me il minimo fascino. La 8C è un'auto veramente splendida, secondo me la migliore mai vista da alcuni anni a questa parte. E anche io come lui vorrei tanto guidarla...
  12. La mia sarà anche una sentenza negativa ma è la pura realtà... la Seicento è una macchina che affonda le sue radici a metà degli anni '80. La Cinquecento è arrivata nel '91 ma ha avuto un parto abbastanza lungo. E' una macchina che appartiene al periodo più nero della Fiat, per me è anche una questione di immagine. E' chiaro che venda ancora: costa poco, è economica e in città è senza dubbio comoda. In ogni caso nel 2007 c'è stato un deciso calo nelle vendite, che sono state eguagliate dalla 500 in metà anno. Questo mi fa pensare che di Seicento ne venderanno sempre meno e francamente la cosa mi fa piacere... nessuna grande casa automobilistica ha ancora a listino un modello così... forse c'è un motivo. Voglio vendere quanti ancora la comprano fuori dall'Italia. Al massimo avrà successo in Polonia. Poi... non ho avuto il privilegio di guidarne una, ma sono stato passeggero su varie Seicento. Vabbè, vuol dire poco, ma dopo una certa velocità ero tutt'altro che tranquillo. Un mio amico con una Seicento ci si è pure ribaltato. E' stata colpa sua, ma di certo la sicurezza passiva è quella che è: è quella di una macchina di vent'anni fa.
  13. La odio. E' inconcepibile che la Fiat abbia ancora in gamma una macchina che alla fin fine è vecchia di vent'anni. Che almeno rispolverino il marchio Innocenti per venderla... Ancora adesso mi piace di più la Cinquecento.
  14. Semplicemente terrificante.
  15. A me il nuovo logo "Delta" sembra sia stato scritto con il font dell'Alfa Romeo...
  16. A me non dispiace troppo... ed è strano perchè io detesto le Mercedes.
  17. Ho tutti i numeri di Auto da luglio '97 (all'epoca non avevo manco nove anni compiuti) fino a dicembre '04. E' stato il mio Topolino... Poi con Internet ho smesso di comprare riviste di auto... ma Auto (scusate il gioco di parole) era veramente inarrivabile. Era la più completa, la più imparziale, aveva un sacco di rubriche piacevoli. Ora non so come sia...
  18. Molto molto bella...
  19. Beh meglio avere un WRC con Skoda e Hyundai che con solo tre case ufficiali...
  20. Visto che ormai quando vedi la foto di una vettura cinese il gioco è capire a cosa si ispira... Beh i fari anteriori sono un po' copiati dalla Serie 3 berlina... specialmente visti di fronte...
  21. Ti ci vogliono cinque giorni a capire che oggi non si possono più montare volanti aftermarket visto che ci sono gli airbag?
  22. Anche a me vedendo il retrotreno è venuto in mente qualcosa di Kia... e forse anche un po' Chevrolet.
  23. Una linea veramente moderna e innovativa.
  24. Sinceramente si vede proprio che questa Delta non ha l'anima sportiva... non rende proprio con quelle livree. Certo ovviamente il corpo vettura è quello di base e non di una ipotetica WRC.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.