La mia sarà anche una sentenza negativa ma è la pura realtà... la Seicento è una macchina che affonda le sue radici a metà degli anni '80. La Cinquecento è arrivata nel '91 ma ha avuto un parto abbastanza lungo.
E' una macchina che appartiene al periodo più nero della Fiat, per me è anche una questione di immagine. E' chiaro che venda ancora: costa poco, è economica e in città è senza dubbio comoda. In ogni caso nel 2007 c'è stato un deciso calo nelle vendite, che sono state eguagliate dalla 500 in metà anno. Questo mi fa pensare che di Seicento ne venderanno sempre meno e francamente la cosa mi fa piacere... nessuna grande casa automobilistica ha ancora a listino un modello così... forse c'è un motivo. Voglio vendere quanti ancora la comprano fuori dall'Italia. Al massimo avrà successo in Polonia.
Poi... non ho avuto il privilegio di guidarne una, ma sono stato passeggero su varie Seicento. Vabbè, vuol dire poco, ma dopo una certa velocità ero tutt'altro che tranquillo. Un mio amico con una Seicento ci si è pure ribaltato. E' stata colpa sua, ma di certo la sicurezza passiva è quella che è: è quella di una macchina di vent'anni fa.