Vai al contenuto

Danyxx82

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    1936
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Danyxx82

  1. Non le ho viste... che foto erano?
  2. A livello puramente meccanico la Mini è sicuramente superiore alla Punto. La Mini ha un multilink al posteriore e un telaio molto buono.
  3. Il SUV Alfa sarà nel segmento di X3 e simili, un V8 diesel è decisamente eccessivo. Un 3.0 V6 JTDm da 300cv basta e avanza. Sulla Maserati un diesel non ce lo vedo proprio!!! Rimarrebbe solo la 169. Ma non ha assolutamente senso fare un accordo per un motore che venderai molto poco e solo su una macchina. Cmq anche sulla 169 è eccessivo... sarà del segmento E (serie 5 e A6) e nessuna concorrente ha V8 diesel.
  4. Nel 2009, quando non te lo so dire.
  5. Consumi + bassi del 8/10% (che è TANTO), + coppia specialmente ai bassissimi regimi e reattività maggiore del motore.
  6. A metà 2009 arriverà il 1.4 JTB UNIAIR ad iniezione diretta da 130cv, x cui non possono a settembre montare il 120cv e dopo 7/8 mesi toglierlo per mettere il 130cv.
  7. quasi 50km con 2 litri sono quasi 25km/l, e in extraurbano la C1 è dichiarata per 24km/l, quindi la frase è giusta. Allora truffano anche Fiat e Peugeot a dire, per rispettivamente Bravo e 308, 24/25km/l. Ne la Bravo ne la 308 fanno quei chilometri con un litro neanche in extraurbana. Si sa che sui consumi tutte le case "barano".
  8. Gio devi tenere presente, quando parli della coppia, che il diesel ha i rapporti + lunghi (dato che gira + basso di giri) per cui, anche se ha + coppia il motore, la coppia scaricata a terra sarà circa come quella del benzina. Cmq il 2.0 TDI da 170cv ha 350Nm di coppia mentre il 2.0 TFSI da 200cv ha 280Nm di coppia. Quella scaricata a terra sarà circa la stessa. Nell'accelerazione (tipoco 0-100) non conta molto la coppia, conta di + la potenza e il peso.
  9. Pa la iQ avevo letto che la Toyota forse avrebbe montato il 1000cc Yamaha motociclistico, chiaramente adattato all'uso automobilistico (girerà a regimi MOOOLTO + bassi per esempio). Per la Topolino io ho scritto che su 4ruote hanno detto che avrà il motore anteriore, ed altri me l'hanno confermato...
  10. Probabilmente i pubblicitari hanno stabilito che sul possibile acquirent fa + presa dire 50km con 2 litri che dire 25km con un litro. Dire 4l per fare 100km è bruttino...
  11. Secondo gli ultimi post letti al riguardo della Topolino il motore sarà anteriore...
  12. Diciamo che se vogliono dal 4.7 con l'ID (arriverà? e se si quando?) tirano fuori senza esagerare 500cv e 500Nm di coppia giusto per far cifra tonda!
  13. Certo che 490Nm di coppia non sono pochi... queto motore con l'iniezione diretta potrebbe arrivare senza problemi sui 520/530Nm che è + coppia di quella che ha il V10 BMW da 507cv!!
  14. La Fiat con la topolino penso che avrà meno problemi di spazio rispetto a questa iQ xchè il motore sarà un bicilindrico, quindi molto + piccolo del 1000cc 4 cilindri della Toyota (che dovrebbe essere di derivazione motociclistica).
  15. Concordo, la gamma motori è ottima. L'unica cosa che gli manca (secondo me) è un 1.6 M-Jet TST o un 2.0 M-Jet da 140/150cv. Ma sono sicuro che arriverà presto...
  16. Il 1.9 TST arriverà a giugno anche sulla 159 e la Delta sarà in vendita da giugno, x cui lo metteranno sulle 2 macchine nello stesso periodo.
  17. Quest l'ho capito, ma li dovranno dare prima o poi quei dati!!
  18. Si, ce l'ha anche la 500 barth.
  19. Vorrei sapere i dati di consumo dei nuovi motori... anche del benzina 1.8 JTB!!
  20. Cosa??? Con una Bravo se ti tampona un SUV hai almeno 60/70cm tra fine della macchina e sedili posteriori, ma forse anche di +, mentre sulla IQ ci saranno 20 centimetri!!!
  21. Non hanno ancora dato nessun dato UFFICIALE su sta benedetta Delta? Perlo di prezzi, prestazioni, ecc...
  22. La Topolino dovrebbe costare MENO della Panda... o uguale?
  23. Mi pare di aver capito che sia davanti anche se pensavo il contrario. Scusate ma il bagagliaio dove ce l'ha??? I sedili posteriori finiscono pochi centimetri prima della parte poseriore della macchina, penso che dietro non ci sia nessun bagagliaio. Certo che se si viene tamponati da un SUV gli spacca la schiena agli occupanti dei sedili posteriori.
  24. Secondo me su un 1.8/2.0 se fatto in alluminio rispari sui 10/15kg (per ui non so se conviene spendere di + x l'alluminio), mentre su un V6 almeno 20/25kg.
  25. Il V8 diesel BMW su che macchina lo monti? Sulla 159 no di certo, sulle Maserati neanche. Non penso che facciano un accordo solo per la 169... ne venderebbero talmente poco che non avrebbe senso. Col V6 diesel arriveranno fino a circa 300cv. A cosa servirebbe un diesel ancora + potente? Sulla serie 5 e sulla A6 al massimo montano dei 6 cilindri diesel...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.